
Avv. Massimo Lazzari
73100 Lecce, LE, Italia
Contatta questo avvocato
+393286244539
Chi sono
Da sempre svolgo la professione forense a Lecce occupandomi delle principali materie del diritto Civile (proprietà, successioni, errori medici (cd. malasanità), infortunistica stradale, separazioni consensuali e divorzi, infortuni sul lavoro). Grazie al lavoro coordinato di tutti i componenti dello Studio Legale Lazzari (fondato nel 1923), forniamo assistenza anche in altre materie: appalti, urbanistica, lavoro nel pubblico impiego, previdenziale, cause di servizio, diritto bancario, diritto societario, ecc.. L'esperienza di oltre 90 anni, le importanti banche dati giuridiche e riviste legali utilizzate ci consentono di fornire la giusta assistenza alle molteplici problematiche legali che ci vengono presentate dai nostri clienti. Siamo consapevoli che la scelta di uno Studio Legale non è mai cosa semplice ed è per questo che il primo incontro con noi è conoscitivo e senza impegno. Il primo passo sarà quello di inquadrare insieme il problema, verificare se lo stesso rientra nell’ambito delle competenze dello Studio e formulare, ove possibile, un preventivo e una strategia. Solo successivamente deciderai se diventare nostro cliente.
Le mie competenze
- Eredità e donazioni
- Eredità e donazioni
- Infortunistica stradale
- Proprietà e diritti reali
- Responsabilità medica

Contatti
Lecce, LE, Italia
Via Cosimo De Giorgi 7 - 73100
Altre sedi
-
Bologna, BO
Via Garibaldi, 3 - 40124
Si riceve dal lun al ven, 9-13; 15-19 -
Maglie, LE
Via E. Lanoce, 41 - 73024
Si riceve su Appuntamento -
Roma, RM
Via Paulucci de Calboli, 5 - 00195 -
Roma, RM
Via Paulucci de Calboli, 5 - 00195
Si riceve il lunedì e il venerdì
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Lecce 2003 |
Studio esistente dal | 1923 |
Altri componenti dello studio:
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Massimo Lazzari e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
Diplomato al Liceo Scientifico
» Università:
Laureatosi brillantemente presso l'Università di Giurisprudenza di Modena con un tesi "Diritto di prelazione nelle Società "
» Dove ha svolto la pratica forense:
Studio legale Sorrenti (diritto civile e diritto societario) oltre che nello Studio di famiglia
» Ha effettuato le seguenti pubblicazioni:
Autore di oltre 140 pubblicazioni di cui una buona parte pubblicata su Guidelegali.it
» Ha una esperienza prevalentemente in:
Ho acquisito un'esperienza principalmente in diritto civile (proprietà , successioni, risarcimenti danni, lavoro, recupero crediti).
» I suoi precedenti Studi Legali ed esperienze lavorative:
Fondato nel 2000 e dal 2007 faccio parte degli esperti di 101Professionisti per la fornitura di pareri legali on line.
» I casi più difficili di cui si è occupato:
Controversie relative a grandi proprietà , successioni, responsabilità medica, infortuni sul lavoro.
» Altre informazioni utili:
Ho scelto la professione forense per vocazione spontanea derivatami da una tradizione familiare di passione per l'Avvocatura da oltre 3 generazioni. Dal periodo post laurea grazie alla pratica forense e allo svolgimento della professione di avvocato negli anni a seguire, ho raggiunto uno studio approfondito nelle materie civilistiche. Effettuo anche consulenza legale stragiudiziale in materia di diritto civile (con particolare riguardo alle problematiche legate alle proprietà, risarcimenti medici, infortuni sul lavoro e successioni).
» Data e luogo di nascita:
Nato il 19/06/1971
Le mie pubblicazioni
Azienda > Contratti
Azienda > Fallimento
Azienda > Penale societario
Azienda > Societario
Estero > Commercio internazionale
Famiglia > Convivenza
Famiglia > Eredità e donazioni
- ATTO STRAGIUDIZIALE DI OPPOSIZIONE ALLA DONAZIONE (Approfondimento)
- NOZIONE E CARATTERI DELLA DONAZIONE (Approfondimento)
- L’INVALIDITA’ DELLA DONAZIONE (Approfondimento)
- La tassazione delle donazioni (Approfondimento)
- IL CONTRATTO DI DONAZIONE (Approfondimento)
- FIGURE PARTICOLARI DI DONAZIONE (Approfondimento)
- LA REVOCA DELLA DONAZIONE (Approfondimento)
- Impugnazione della donazione per incapacità naturale (Sentenza)
- Donazione mortis causa e patto successorio (Sentenza)
Famiglia > Figli e adozioni
Famiglia > Separazione e Divorzio
Finanza > Banche
- L'assegno bancario (Approfondimento)
- I contratti bancari (Approfondimento)
- Classificazione delle operazioni creditizie per categorie omogenee ai fini della rilevazione dei tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari. (Legge)
- Regolamento ai sensi dell'articolo 11, comma 14, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, in materia di disciplina di fondazioni bancarie. (Legge)
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350, recante disposizioni urgenti in vista dell'introduzione dell'euro. (Legge)
Finanza > Fisco e contenzioso
Finanza > Recupero crediti
- Cos'è un recupero crediti? (Approfondimento)
- Nuove norme in materia di Cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 28 agosto 2000 (Legge)
- Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. (Legge)
Lavoro > Agenti commercio
Lavoro > Lavoro in Pubblica Amministr.
- Lo svolgimento di fatto di mansioni superiori (Approfondimento)
- Demansionamento (Approfondimento)
- Il lavoro alle dipendenze della Pubbliche Amministrazioni (Approfondimento)
- La disciplina militare (Approfondimento)
- Lo stato giuridico del personale militare (Approfondimento)
- Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (Legge)
- "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53" (Legge)
- NORME GENERALI SULL'ORDINAMENTO DEL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Legge)
- "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione" (Legge)
- - Disposizioni in materia di reclutamento su base volontaria, stato giuridico e avanzamento del personale militare femminile nelle Forze armate e nel Corpo della guardia di finanza (Legge)
- Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale (Legge)
- Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore. (Legge)
- Annullamento della prova di concorso per copiatura (Sentenza)
- E' sindacabile il mancato riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e dell’equo indennizzo solo con riferimento alla patologia “Morbo di Basedow in trattamento” (Sentenza)
- E illegittima la scelta della PA , nel caso di scorrimento di graduatorie, di utilizzare quelle più recenti anzicchè quelle più remote ancora vigenti (Sentenza)
Lavoro > Lavoro subordinato
- Contratto di lavoro intermittente o a chiamata ( c.d. job on call) (Approfondimento)
- Il contratto di inserimento (Approfondimento)
- Come si fornisce la prova del mobbing (Approfondimento)
- Principi generali del tesseramento (Approfondimento)
- Le attività lavorative rischiose (Approfondimento)
- Decreto legislativo 61/2001 (Legge)
- Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. (Legge)
- Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, (Legge)
- Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione (Legge)
- Norme in materia di rapporti tra società e sportivi professionisti (Legge)
- Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro (Legge)
- La trasferta del lavoratore (Approfondimento)
- Il regime sanzionatorio nelle assunzioni (Approfondimento)
- Documenti da consegnare al lavoratore – alcuni esempi di lettera d’assunzione (Approfondimento)
- Il Lavoratore straniero (Approfondimento)
- Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro. (Legge)
- Tentativo di conciliazione (Modulistica)
- Richiesta di permessi ex art.33, comma 3, Legge 05/2/1992, n. 104 (Modulistica)
Lavoro > Previdenziale
- Assegno e pensione di invalidità (Approfondimento)
- Assegno e pensione sociale (Approfondimento)
- "Norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria" (Legge)
- Disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi. (Legge)
- Nuova assunzione e riscatto posizione individuale (Approfondimento)
- Ruolo e adempimenti del datore di lavoro nella previdenza complementare (Approfondimento)
- Il versamento del Tfr al Fondo Tesoreria INPS (Approfondimento)
- Il versamento del Tfr ai fondi privati (Approfondimento)
- La Riforma della Previdenza Complementare (Approfondimento)
- Indennità di mobilità (Approfondimento)
- Indennità di disoccupazione (Approfondimento)
- Assegno Nucleo familiare (Approfondimento)
- La prestazione di lavoro: gestione delle assenze non retribuite, il lavoro straordinario, notturno e festivo (Approfondimento)
- La tredicesima e le altre mensilità aggiuntive (Approfondimento)
- Le voci retributive presenti in busta paga (Approfondimento)
- Tenuta dei libri obbligatori per il personale dipendente (Approfondimento)
- Lavoratore disabile: il collocamento obbligatorio (Approfondimento)
- Lavoratore ordinario e il collocamento ordinario (Approfondimento)
Per avvocati e giuristi > Mediazione e arbitrato
Per avvocati e giuristi > Processo amministrativo
Privati > Immigrazione
- Instaurazione di un rapporto di lavoro stagionale (Approfondimento)
- Instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato (Approfondimento)
- ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2000/43/CE PER LA PARITA' DI TRATTAMENTO TRA LE PERSONE INDIPENDENTEMENTE DALLA RAZZA E DALL'ORIGINE ETNICA. (Legge)
- CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 14 SETTEMBRE 2004, N. 241, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE. (Legge)
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale (Legge)
Privati > Internet e software
Privati > Penale
Privati > Privacy
Proprietà > Condominio
- L'assemblea condominiale (Approfondimento)
- Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. (Legge)
- Regolamento recante modifiche al D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia. (Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2000, n. 81) (Legge)
- DDL n. 4339 bis. Fascicolo del fabbricato (Legge)
Proprietà > Locazioni
Proprietà > Proprietà e diritti reali
Proprietà intellettuale > Diritto autore
Proprietà intellettuale > Marchi e brevetti
- L'estinzione e la tutela del marchio nazionale (Approfondimento)
- Il brevetto europeo (Approfondimento)
- Il brevetto nazionale (Approfondimento)
- Il brevetto internazionale (Approfondimento)
- Disposizioni in materia di marchi d'impresa per l'applicazione del protocollo relativo all'intesa di Madrid sulla registrazione internazionale dei marchi. (Legge)
- CODICE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE (Legge)
Pubblica amministrazione > Amministrativo
- Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (Legge)
- Disposizioni in materia di giustizia amministrativa (Legge)
- Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province. (Legge)
- E' illegittima la limitazione dell'installazione di impianti eolici sul territorio regionale (Sentenza)
- Le misure per la semplificazione e la liberalizzazione del settore dell'edilizia privata contenute nel Decreto Sviluppo (Approfondimento)
Pubblica amministrazione > Appalti pubblici
- Regolamento della Commissione (Legge)
- L’AUTORITA’ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI (Legge)
- Valutazione delle proposte nel project financing (Sentenza)
- Nel caso di gara con offerta economicamente più vantaggiosa, la stazione appaltante è tenuta ad indicare nel bando i criteri di valutazione e gli eventuali subpesi. (Sentenza)
- Il nuovo decreto sviluppo (Legge)
- E' legittima la revoca di una procedura aperta fondata sull'esistenza di una mera alternativa progettuale (Sentenza)
Pubblica amministrazione > Authority ed Ambiente
Pubblica amministrazione > Urbanistica edilizia
- EDILIZIA RESIDENZIALE (Legge)
- EDILIZIA E URBANISTICA (Legge)
- Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni. (Legge)
- Sulla inderogabilità delle norme in materia di distanza tra le pareti finestrate. (Sentenza)
- Sulla natura giuridica della d.i.a. e sulla tutela del terzo (Sentenza)
Risarcimenti > Consumatori e risarcimenti
- Danno biologico (Approfondimento)
- Responsabilità per danno da prodotti difettosi (Legge)
- Norme per l'informazione del consumatore (Legge)
- Attuazione della direttiva 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali. (Legge)
- Prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori (Legge)
- Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (Legge)
- Disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti. (Legge)
- Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza (Legge)
- Attuazione della direttiva 98/7/CE, che modifica la direttiva 87/102/CEE, in materia di credito al consumo (Legge)
- Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo (Legge)
- Attuazione della direttiva 98/7/CE, che modifica la direttiva 87/102/CEE, in materia di credito al consumo (Legge)
- Codice del consumo (Legge)
- Risarcibilità del danno da provvedimento illegittimo della P.A. (Sentenza)
Risarcimenti > Infortunistica stradale
- Il danno alla persona (Approfondimento)
- Il danno da circolazione nel codice civile (Approfondimento)
- CID - Indennizzo Diretto (Approfondimento)
- Delega al Governo per la revisione del nuovo codice della strada. (Legge)
- Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. (Legge)
Risarcimenti > Responsabilità medica
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Massimo Lazzari? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|