
Revoca porto d'armi per guida in stato di ebbrezza, se l'episodio non si ripete non è automatico stabilire la pericolosità sociale del possessore
Avv. Michele Spadaro - 02/04/2022
T.A.R. Lombardia, Sez. Prima, sent. n. 539/22 del 23/02/2022

Giornalisti. Diffamazione. No carcere secondo la Cassazione
Avv. Alberto Sagna - 23/09/2019
Corte Cassazione Penale sez 5, n. 38721 del 19 settembre 2019

Rilascio del visto d'ingresso per ricongiungimento familiare: la pericolosità non può essere automaticamente desunta dalla presenza di precedenti penali.
Avv. Patrick Wild - 20/09/2019
Tribunale di Roma, sezione specializzata, Ordinanza n. 1384 del 17 luglio 2019

Violazioni edilizie e particolare tenuità: Il Giudice penale non può disporre la demolizione del manufatto.
Avv. Gian Marco Gulizia - 08/11/2018
Corte di Cassazione Sezione Terza Penale sentenza 48248 del 10.5.2018 depositata il 28.10.2018

Guida in stato di ebbrezza, lavori di pubblica utilità e sospensione della patente di guida.
Avv. Valentina Zinzio - 01/06/2018
Corte di Cassazione, sez. IV pen., 27 settembre 2017, n. 48330

Commette il reato di falso chi occulta con nastro adesivo una cifra della targa
Avv. Diego Pedicini - 10/04/2018
Cassazione Penale Sezione VI sentenza 27 febbraio 2018, n.9013

L'amministratore che si spaccia come appartenente ad una associazione di amministratori di condominio commette il reato di truffa
Avv. Michele Spadaro - 12/01/2018
Cass. civ., sent. n. 45980/2017 del 06/10/2017

Abituali atti di violenza ai danni di minori: si configura il reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. e non quello dell'abuso dei mezzi di correzione
Avv. Sara Soresi - 21/12/2017
Cass. Penale, Sez, VI, 23.11.2010 n. 45467

Se legami con Stato italiano (famiglia, lavoro) sufficientemente forti, non si può negare rinnovo pds, per un precedente di spaccio stupefacenti di lieve entità
Avv. Michele Spadaro - 01/12/2017
T.A.R. Lombardia, sez. Brescia, sent. n. 220/2016 del 11/11/2015

Compatibile con il rito abbreviato la richiesta di perizia per accertare vizi di mente
Avv. Agostino Cucuzza - 30/11/2017
Corte di Cass. - sentenza 20 novembre 2017, n. 52637

"Particolare tenuità del fatto" ex art. 131 bis c.p. e delitto di evasione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/11/2017
Tribunale di Catania - II Sezione Penale in Composizione Monocratica - sentenza numero 3961/17 del 23.10.2017.

Taroccamento del ticket per la sosta : è delitto contro la fede pubblica
Avv. Domenico Pennelli - 02/11/2017
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 22 settembre – 18 ottobre 2017, n. 48107 Presidente Settembre – Relatore Amatore

Archiviazione per particolare tenuità del fatto: ipotesi di annullabilità dell'ordinanza.
Avv. Corrado Cocchi - 13/10/2017
Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 14/09/2017) 04-10-2017, n. 45630

Sanatoria 2012, accertamento penale su autenticità passaporto lavoratore ha efficacia su giudizio amministrativo di impugnazione diniego di emersione
Avv. Michele Spadaro - 14/09/2017
T.A.R. Lombardia, sez. Brescia, sent. n. 1041/2016 del 06/07/2016

Anche il padre disoccupato deve mantenere i figli
Avv. Simona Aduasio - 31/08/2017
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 23 giugno – 24 agosto 2017, n. 39411

Emersione 2009, condanna per istigazione a corruzione non automaticamente ostativa per regolarizzazione, si valuti in concreto pericolosità sociale straniero
Avv. Michele Spadaro - 17/01/2017
T.A.R. Liguria, sez. seconda, sent. n. 618/2016 del 26/05/2016

Facebook: la diffamazione è aggravata se l'offesa è fatta in bacheca
Avv. Milena Patania - 15/01/2017
Corte di cassazione sentenza numero 50/2017

Rinnovo permesso di soggiorno, la mera condanna non implica pericolosità sociale (tanto meno la denuncia non seguita da procedimento penale)
Avv. Michele Spadaro - 16/10/2016
T.A.R. Lazio, sez. prima, sent. n. 461/2015 del 21/05/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, la pendenza dell'affidamento in prova in alternativa alla detenzione impone di sospendere la valutazione sul diniego del rinnovo
Avv. Michele Spadaro - 30/09/2016
Consiglio di Stato, sezione terza, ord. n. 2574/2015 del 11/06/2015

"Non può procedersi all'arresto in flagranza sulla base di informazioni ricevute dalla vittima o da terzi fornite nella immediatezza dei fatti"
Avv. Gian Marco Gulizia - 26/09/2016
Corte di Cassazione Sezioni Unite sentenza numero 39131 ud. 24.11.2015 - dep. 21.09.2016

Il figlio batte continuamente cassa con comportamenti vessatori e opprimenti? E' stalking
Avv. Teresa Fiortini - 29/07/2016
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza depositata il 13 luglio 2016, n. 29705 Presidente Bruno – Relatore Amatore

Mancata comparizione della persona offesa e remissione "tacita" della querela: per le Sezioni Unite vale anche per i procedimenti innanzi al Tribunale.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/07/2016
Sezioni Unite Penali, Corte di Cassazione, sentenza depositata il 21.07.2016, Pres. Canzio.

Depenalizzazione e risarcimento del danno da reato: per la Corte di Cassazione il Giudice di merito è tenuto a pronunciarsi sulle statuizioni civili.
Avv. Gian Marco Gulizia - 19/07/2016
Corte di Cassazione Seconda Sezione Penale sentenza numero 21598 / 2016

Furto di energia elettrica: archiviazione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 06/07/2016
decreto di archiviazione emesso dal GIP presso il Tribunale di Catania su richiesta della Procura della Repubblica.

Furto tentato in centro commerciale: assoluzione perchè il fatto non sussiste.
Avv. Gian Marco Gulizia - 06/07/2016
sentenza del 30.06.2016 emessa dal Tribunale di Catania - I Sezione Penale

E-COMMERCE - RECENSIONE NEGATIVA: la recensione negativa sui social può configurare il reato di diffamazione? (sentenza del Tribunale di Pistoia)
Avv. Maria Vittoria Morselli - 20/04/2016
Sentenza del Tribunale di Pistoia del 16 dicembre 2015

UTERO IN AFFITTO: la maternità surrogata fatta all'estero non è un reato. Sentenza della Cassazione.
Avv. Maria Vittoria Morselli - 18/04/2016
Cassazione sentenza n° 13525 del 2016

Rinnovo pds lavoro autonomo, non ostativa condanna per ricettazione e commercio di oggetti falsi, se non vi è stata concreta valutazione di pericolosità sociale
Avv. Michele Spadaro - 14/04/2016
T.A.R. Puglia, sezione seconda, sent. n. 698/2015 del 29/01/2015

Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro autonomo - il decreto di condanna non è ostativo se vi è stata la rimessione in termini per proporre opposizione
Avv. Michele Spadaro - 06/04/2016
T.A.R. Puglia, sezione seconda, sent. n. 1075/2015 del 27/11/2014

Diffamazione aggravata sui social network.
Avv. Maria Vittoria Morselli - 09/03/2016
Sentenza n. 8328/2016 emessa dalla Corte di Cassazione il 1 marzo 2016
Più letti ultimi 30 giorni
- Legittima la rinuncia all'opposizione avverso decreto penale di condanna
- Il genitore del minore vittima di abusi sessuali ha diritto (iure proprio) al risarcimento del danno subito.
- Furto di energia elettrica, assoluzione per non aver commesso il fatto
- furto di energia elettrica e "mera" intestazione del contratto di fornitura.
- Il verbale con il quale si dà seguito all'accertamento del reato stradale di guida in stato di ebbrezza, non è autonomam...
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Paola Sassano - Lissone, MB,
L'Avvocato Paola Sassano, del foro di Milano offre consulenza e assistenza strag...
-
Avv. Alessandra Maria Delrio - Sassari, SS
L'Avv. Alessandra Maria Delrio è iscritta all'Albo degli Avvocati di Sassari, co...
-
Avv. Mattia Fierro - Florianópolis, Florianópolis
Avvocato penalista specializzato in diritto penale, si occupa della difesa dell’...
-
Avv. Anacleto Ferranti - Perugia, PG
Lo Studio Legale Associato Simonetti e Ferranti è stato fondato nel 1990, da all...
-
Avv. Daniele Pomata - Genova, GE
L'Avv. Daniele Pomata offre assistenza in ambito penale, con particolare riguard...