
Revoca porto d'armi per guida in stato di ebbrezza, se l'episodio non si ripete non è automatico stabilire la pericolosità sociale del possessore
Avv. Michele Spadaro - 02/04/2022
T.A.R. Lombardia, Sez. Prima, sent. n. 539/22 del 23/02/2022

Giornalisti. Diffamazione. No carcere secondo la Cassazione
Avv. Alberto Sagna - 23/09/2019
Corte Cassazione Penale sez 5, n. 38721 del 19 settembre 2019

Rilascio del visto d'ingresso per ricongiungimento familiare: la pericolosità non può essere automaticamente desunta dalla presenza di precedenti penali.
Avv. Patrick Wild - 20/09/2019
Tribunale di Roma, sezione specializzata, Ordinanza n. 1384 del 17 luglio 2019

Guida in stato di ebbrezza, lavori di pubblica utilità e sospensione della patente di guida.
Avv. Valentina Zinzio - 01/06/2018
Corte di Cassazione, sez. IV pen., 27 settembre 2017, n. 48330

Compatibile con il rito abbreviato la richiesta di perizia per accertare vizi di mente
Avv. Agostino Cucuzza - 30/11/2017
Corte di Cass. - sentenza 20 novembre 2017, n. 52637

Archiviazione per particolare tenuità del fatto: ipotesi di annullabilità dell'ordinanza.
Avv. Corrado Cocchi - 13/10/2017
Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 14/09/2017) 04-10-2017, n. 45630

Rinnovo permesso di soggiorno, la mera condanna non implica pericolosità sociale (tanto meno la denuncia non seguita da procedimento penale)
Avv. Michele Spadaro - 16/10/2016
T.A.R. Lazio, sez. prima, sent. n. 461/2015 del 21/05/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, la pendenza dell'affidamento in prova in alternativa alla detenzione impone di sospendere la valutazione sul diniego del rinnovo
Avv. Michele Spadaro - 30/09/2016
Consiglio di Stato, sezione terza, ord. n. 2574/2015 del 11/06/2015

"Non può procedersi all'arresto in flagranza sulla base di informazioni ricevute dalla vittima o da terzi fornite nella immediatezza dei fatti"
Avv. Gian Marco Gulizia - 26/09/2016
Corte di Cassazione Sezioni Unite sentenza numero 39131 ud. 24.11.2015 - dep. 21.09.2016

Mancata comparizione della persona offesa e remissione "tacita" della querela: per le Sezioni Unite vale anche per i procedimenti innanzi al Tribunale.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/07/2016
Sezioni Unite Penali, Corte di Cassazione, sentenza depositata il 21.07.2016, Pres. Canzio.

Depenalizzazione e risarcimento del danno da reato: per la Corte di Cassazione il Giudice di merito è tenuto a pronunciarsi sulle statuizioni civili.
Avv. Gian Marco Gulizia - 19/07/2016
Corte di Cassazione Seconda Sezione Penale sentenza numero 21598 / 2016

Diffamazione aggravata sui social network.
Avv. Maria Vittoria Morselli - 09/03/2016
Sentenza n. 8328/2016 emessa dalla Corte di Cassazione il 1 marzo 2016

Arresti domicilari e "spazi condominiali": mancata convalida dell'arresto e insussistenza delitto di evasione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 12/10/2015
Tribunale di Catania I Sezione Penale in Composizione Monocratica sentenza numero 1899/15 del 13.04.2015

Ordine di demolizione immobile - eredi
Avv. Gian Marco Gulizia - 07/10/2015
Corte di Cassazione Sezione III Penale sentenza numero 36383 / 2015

Accesso abusivo a sistema informatico - competenza per territorio - Sezioni Unite
Avv. Gian Marco Gulizia - 06/10/2015
Corte di Cassazione Sezioni Unite Penali sentenza numero 17325 del 26.03.2015

L'amministatore di condominio riveste una posizione di garanzia. Ha l'obbligo di rimuovere le situazioni di pericolo. Configurabilità reato di lesioni personali
Avv. Gian Marco Gulizia - 02/03/2015
Corte di Cassazione IV Sezione Penale Sentenza 34147/2012

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la sentenza n. 32 del 25/02/2014 della Corte Costituzionale
Avv. Giovanni Luca Simone - 06/03/2014
Sentenza n. 32 del 25/02/2014 della Corte Costituzionale (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 11 del 5-3-2014)

La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme in materia di stupefacenti introdotte dalla cd. legge Fini-Giovanardi nel 2006.
Avv. Giovanni Luca Simone - 26/02/2014
Corte Costituzionale: Sentenza del 25/02/2014 n. 32.

Alcoltest legittimo anche se il veicolo è fermo
Avv. Angelo Forte - 28/01/2014
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 12.11.2013 n° 45514

Lavori di pubblica utilità e sospensione condizionale della pena: incompatibilità
Avv. Antonella Pedone - 18/01/2014
Cassazione, sentenza del 16 gennaio 2014, n. 175

Sottrazione di corrispondenza e giudizio di separazione
Avv. Antonella Pedone - 12/01/2014
Cassazione con la sentenza n. 585/2014

Guida in stato di ebbrezza: incidente stradale - aggravante
Avv. Antonella Pedone - 09/01/2014
Cassazione, sentenza del 24 ottobre 2013, depositata il 4 dicembre 2013, n. 48534

Prescrizione del reato: sospensione della patente e confisca del veicolo
Avv. Antonella Pedone - 02/01/2014
Cassazione, sentenza del 7 ottobre 2013, n. 41415

Calunnia
Avv. Monica Mandico - 01/07/2013
Cass. pen. Sez. VI, 28/03/2013, n. 15928 (rv. 254733) CALUNNIA

Reato continuato: individuazione della violazione più grave
Avv. Antonella Pedone - 22/06/2013
Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 13 giugno 2013, n. 2593

CONFISCA PER EQUIVALENTE ED ESTINZIONE DEL REATO per prescrizione
Avv. Giuseppe Tricarico - 04/05/2013
Corte Cass. Pen. Sez.VI , sent. n. 18799 del 09.04.2013

EFFETTO ESTENSIVO DELLA DECLARATORIA DI ESTINZIONE DEL REATO per sopravvenuta remissione di querela.
Avv. Giuseppe Tricarico - 04/05/2013
Corte Cass. Pen. Sez.II, sent. n. 17309 del 16.04.2013

Linee guida nel giudizio di responsabilità penale in tema di colpa medica
Avv. Giuseppe Tricarico - 21/04/2013
Corte Cass. Pen Sez. IV , sent. n. 16237 del 9 aprile 2013

Non serve l'interprete ufficiale per la querela dello straniero
Avv. Giuseppe Tricarico - 20/04/2013
Corte Cass. Pen. Sez. V sent. n. 17967 del 19 aprile 2013

La ricevuta del fax prova l'avvenuta comunicazione dell'istanza di riesame
Avv. Giuseppe Tricarico - 20/04/2013
Corte Cass. Pen. sent. n. 18203/13
Più letti ultimi 30 giorni
- Legittima la rinuncia all'opposizione avverso decreto penale di condanna
- Il genitore del minore vittima di abusi sessuali ha diritto (iure proprio) al risarcimento del danno subito.
- Furto di energia elettrica, assoluzione per non aver commesso il fatto
- furto di energia elettrica e "mera" intestazione del contratto di fornitura.
- Il verbale con il quale si dà seguito all'accertamento del reato stradale di guida in stato di ebbrezza, non è autonomam...
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Francesco Valli - Cortona, AR
Attivo dal 1998 lo Studio Legale dell'Avv. Francesco Valli opera prevalentemente...
-
Avv. Umberto Terranova - Acireale, CT
Avvocato Penalista, dotato di specifiche competenze in diritto e procedura pena...
-
Avv. Giuseppe Dacquì - Caltanissetta, CL
Cassazionista, è impegnato in importanti processi di criminalità organizzata e d...
-
L'Avv. Pregu ha conseguito la laurea nell'Aprile dell'anno 2002 presso l'Univers...
-
Avv. Susanna Mauri - Cantù, CO
Lo Studio Legale avv. Susanna Mauri, costituito nel 2004 dall'Avv. Mauri, in olt...