
L'ordine di demolizione di opere realizzate in violazione al PRG va rivolto solo al conduttore dell'immobile in irregolarità.
Avv. Michele Spadaro - 06/04/2022
T.A.R. Lombardia, Sez. Seconda, sent. n. 730/22 del 22/03/2022

Distanza dal confine inferiore a quella minima e condono edilizio
Avv. Michele Marra - 20/03/2020
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza 18 febbraio – 12 marzo 2020, n. 1766 Presidente Greco - Estensore Lotti

In presenza nell’atto della dichiarazione dell’alienante degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all’immobile, il contratto è valido .
Avv. Michele Marra - 23/04/2019
Cassazione Sezione Unite 22 marzo 2019 numero 8230

corte cassazione Sez. 2^ 28/05/2018 (Ud. 06/03/2018), Sentenza n.13345
Avv. Michele Marra - 19/01/2019
vendita edilizia economica e popolare .nullità parziale relativamente al prezzo massimo determinato in forza di originaria convenzione di cessione

decreto ministeriale 1444 del 1968 distanza di dieci metri tra costruzioni
Avv. Michele Marra - 19/01/2019
sentenza tar napoli 8326 del 2 dicembre 2009

Quale titolo edilizio per un muro di recinzione?
Avv. Giuseppe Bruno - 28/05/2018
TAR Puglia, Lecce, sez. I, sentenza 26 aprile 2018, n. 732



La realizzazione di opere pubbliche su aree sottoposte a servitù richiede comunque un decreto di espropriazione e una dichiarazione di pubblica utilità
Avv. Giuseppe Bruno - 28/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 15 Marzo 2018 , n. 1662

Contrasto tra convenzione urbanistica che prevede il trasferimento di alcune aree e successivo atto notarile di cessione: come risolverlo?
Avv. Giuseppe Bruno - 20/11/2017
TAR Campania, Napoli, sez. VIII, 14 novembre 2017, n. 5369

Quando un'opera può considerarsi precaria: il parametro di valutazione dev'essere funzionale
Avv. Giuseppe Bruno - 20/11/2017
T.A.R. Campania - Napoli - Sentenza 10 Novembre 2017 , n. 5327

L'istanza di condono preclude l'adozione di provvedimenti repressivi in materia di abusi edilizi
Avv. Giuseppe Bruno - 20/11/2017
T.A.R. Campania - Napoli - Sentenza 10 Novembre 2017 , n. 5327

Occupazione usurpativa del Comune: quale risarcimento?
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
T.A.R. Calabria - Catanzaro - Sentenza 13 ottobre 2017 , n. 1519

Azione contro l'attività edilizia del vicino: essere confinanti non basta. Serve il pregiudizio concreto.
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
T.A.R. Veneto - Venezia - Sentenza 13 ottobre 2017 , n. 918

Autorizzazione per gli accessi stradali: regolarizzazione anche per quelli autorizzati ante 1992, non solo per quelli privi di autorizzazione
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
T.A.R. Piemonte - Torino - Sentenza 11 ottobre 2017 , n. 1111

La presentazione di un'istanza di sanatoria di un abuso edilizio comporta l'inammissibilità o l'improcedibilità del ricorso contro l'ordinanza di demolizione
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
TAR Trentino Alto Adige, Bolzano, Sentenza n. 273/2017

Abusi Edilizi Ruderi
Avv. Maria Scattaglia - 16/10/2017


Ancora sull’annullamento d’ufficio della concessione edilizia
Avv. Mariangela Cianci - 28/04/2017
Cons. Stato, sez. IV, n° 1830 del 19.04.2017

Cosa prevale tra Piano Paesaggistico Regionale e strumenti urbanistici comunali?
Avv. Giuseppe Bruno - 23/04/2017
TAR Sardegna, Cagliari, Sez. II, sentenza 12/04/2017, n. 254

E' stata rimessa all'A.P. la questione circa la congruità della motivazione dell'ordinanza di demolizione intervenuta dopo molto tempo dall'abuso
Avv. Mariangela Cianci - 19/04/2017
Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza n° 1337/2'17 del 24.03.2017

Edilizia, Piano Casa, distanze legali tra edifici e tra pareti finestrate.Vincoli di natura espropriativa. Chiostrina. Restitutio in integrum - inammissibile.
Avv. Luigi Ferrara - 19/04/2017
T.A.R. Campania Salerno , sez. I, 13/04/2017, n. 758.

Decisione cautelari in tema di applicazione della sanzione pecuniaria del novellato art. 31, co. 4 bis del DPR 380/01.
Avv. Luigi Ferrara - 27/09/2016
TAR Salerno ordinanza cautelare


Ordine di demolizione immobile - eredi
Avv. Gian Marco Gulizia - 07/10/2015
Corte di Cassazione Sezione III Penale sentenza numero 36383 / 2015

Occupazione appropriativa, risarcimento danni e prescrizione
Avv. Giuseppe Spanò - 20/04/2015
Cass. n. 8965/14
Più letti ultimi 30 giorni
- IL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE ALLA STIMA alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 150/2011
- Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione.
- IL PROCEDIMENTO DI DETERMINAZIONE DEFINITIVA DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE ai sensi dell'art. 21 T.U. in materia di ...
- Espropri illegittimi: prescrizione, risarcimento danni ed art. 42 bis t.u.e.
- Ristrutturazione edilizia e problematiche connesse ai vincoli del P.R.G. di Luigi Ferrara e Carmen Battipaglia
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Martina Grimaldi - Roma, RM
L'Avv. Martina Grimaldi vanta una consolidata esperienza di diritto amministrati...
-
Avv. Luca Marchiori - Rovigo, RO
Lo Studio offre consulenza giudiziale e stragiudiziale per problematiche di Diri...
-
Avv. Maria Scattaglia - Santeramo In Colle, BA
Già avvocato della Regione Puglia per oltre 35 anni, faccio abitualmente ricorsi...
-
Avv. Maria Cristina Ferrari - , CO
Lo Studio si occupa di diritto immobiliare, edilizia ed ASTE IMMOBILIARI, con pa...
-
Avv. Elisa Brocchi - Firenze, FI
Dopo aver svolto la pratica in Firenze presso un primario studio specializzato i...