
Avv. Mariagrazia Caruso
95127 Catania, CT
Contatta questo avvocato
Chi sono
L'avvocato Mariagrazia Caruso, titolare dello studio, è nata nel 1965. Conseguita la maturità classica, si è laureata a pieni voti nel gennaio 1989 in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Catania, discutendo una tesi in materia di diritto urbanistico, relatore il ch.mo prof. Michele Alì, docente di Diritto Amministrativo presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania. Ha svolto la pratica professionale occupandosi di materie attinenti al diritto Civile ed Amministrativo presso lo studio dell'avv. Michele Messina di Siracusa. Nel 1993 ha conseguito l'Abilitazione alla professione di avvocato per superamento del relativo esame di Stato ed iscrizione all'albo degli avvocati di Catania dal 15.5.1993 ad oggi. Ha svolto attività professionale coordinata, senza soluzione di continuità, dal 1991 al 1998 presso lo studio dell'avv. Prof. Michele Alì con sede in Catania afferente a pratiche contenziose e non relative alle Pubbliche Amministrazioni in genere. Quale cultore (esperto) di diritto amministrativo, giusta delibera del Preside della Facoltà, è stata nominata membro delle commissioni per gli esami di profitto di Diritto Amministrativo presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania. E' iscritta all'Albo speciale della Cassazione e delle Superiori Giurisdizioni. Svolge attività professionale in proprio, quale avvocato, relativa a pratiche contenziose innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana e al Consiglio di Stato, nonché dinanzi ai Giudici civili inerenti a casistica riguardante in particolar modo il Sistema Sanitario, il Pubblico Impiego e il Diritto del Lavoro in genere, l'Urbanistica e l'Edilizia, il Diritto Scolastico, l'Infortunistica Stradale, la Responsabilità Civile, il Diritto di Famiglia e le Successioni, il Diritto Bancario. Ha sviluppato nel corso degli anni una competenza specifica in materia del diritto dell'Espropriazione ed è, pertanto, referente territoriale dell' A.N.P.T.E.S. - Associazione Nazionale per la tutela degli Espropriati. Con ottimi risultati ha intrapreso più volte iniziative legali in favore dei diritti dei consumatori, in special modo nei rapporti con Banche ed Istituti di credito, nonché con i gestori di telefonia. Svolge l'attività professionale anche in favore di quanti hanno diritto al gratuito patrocinio. Collabora con la rivista giuridica “Persona & Danno” approfondendo svariate tematiche di diritto civile ed in particolare questioni inerenti profili di risarcitori, danno non patrimoniale, (biologico, psichico, esistenziale e morale); ha pubblicato articoli su tematiche giuridiche nelle riviste il “Sole24Ore” e “Italia Oggi”. Coordina a livello regionale l’Associazione nazionale “Diritti in Movimento”, della quale è Presidente il prof. Paolo Cendon. Con Decreto Ministeriale del 19.12.2019 è stata nominata dal Ministro Bonafede componente del Tavolo Nazionale sui Diritti delle Persone Fragili.
Le mie competenze
- Lavoro in Pubblica Amministr.
- Amministrativo
- Consumatori e risarcimenti
- Lavoro in Pubblica Amministr.
- Lavoro subordinato
- Separazione e Divorzio
- Urbanistica edilizia

Contatti
Catania, CT
via Dalmazia n 57 - 95127
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Catania 1993 |
Cassazionista dal | 01/01/2005 |
Gratuito patrocinio Civile dal | 2006 |
Studio esistente dal | 1999 |
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Mariagrazia Caruso e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
diploma di maturità classica
» Università:
laurea in Giurisprudenza
» Ha una esperienza prevalentemente in:
Diritto Amministrativo e diritto del lavoro
» I suoi precedenti Studi Legali ed esperienze lavorative:
Studio del prof. Michele Alì di Catania, titolare della cattedra di diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Catania
» Ha queste esperienze didattiche in ambito universitario:
Esperta in diritto amministrativo e componente delle commissioni di esami di profitto di diritto amministrativo presso l'università degli studi di Catania
» Data e luogo di nascita:
Nata il 21/08/1965
Le mie pubblicazioni
Lavoro > Lavoro in Pubblica Amministr.
- I procedimenti contenziosi (Approfondimento)
- Gli Istituti deflattivi e l'Arbitrato (Approfondimento)
- Le questioni di Giurisdizione (Approfondimento)
- Le Relazioni Sindacali (Approfondimento)
- La Dirigenza pubblica (Approfondimento)
- La Cessazione del rapporto di lavoro pubblico (Approfondimento)
- La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego (Approfondimento)
- Il regime delle incompatibilità nel pubblico impiego (Approfondimento)
- Il Trattamento economico nel Pubblico Impiego (Approfondimento)
- La mobilità del personale (Approfondimento)
- La Sede di servizio e i Trasferimenti (Approfondimento)
- L'inquadramento e le mansioni (Approfondimento)
- Gli atti di gestione del rapporto di lavoro pubblico (Approfondimento)
- La responsabilità del dirigente pubblico (Approfondimento)
- L'infermità per causa di servizio e l'equo indennizzo (Approfondimento)
- Assegnazione temporanea: Comando e Distacco (Approfondimento)
- Profili risarcitori nei pubblici concorsi (Approfondimento)
- Requisiti di partecipazione ai pubblici concorsi (Approfondimento)
- Sullo svolgimento della procedura concorsuale (Approfondimento)
- Approfondimento sulle problematiche di giurisdizione- Giudice civile o Amministrativo? (Approfondimento)
- La controversia promossa da un dipendente comunale per mansioni inferiori rientra nella giurisdizione del giudice ordinario (Sentenza)
- Procedure concorsuali di assunzione", attribuite alla giurisdizione del giudice amministrativo, si intendono quelle preordinate alla costituzione "ex novo" dei rapporti di lavoro (Sentenza)
- La previsione dell'art. 63 del d.lg. n. 165 del 2001 che conferma la sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario, ma trovi dei limiti. (Sentenza)
- I provvedimenti della commissione esaminatrice vanno di per sé considerati adeguatamente motivati quando si fondano su voti numerici (Sentenza)
- Ai fini del riparto di giurisdizione rispetto ad una domanda di risarcimento danni proposta da un pubblico dipendente nei confronti dell'amministrazione, assume valore determinante l'accertamento della natura giuridica dell'azione di responsabilità (Sentenza)
- Istanza di accesso agli atti e documenti (Modulistica)
- Ricorso Gerarchico (Modulistica)
- Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica (Modulistica)
- Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato. (Legge)
- Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi (Legge)
- Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (Legge)
- Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia (Legge)
- DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (Legge)
- Norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. (Legge)
- Quesito in merito alla utilizzazione delle graduatorie concorsuali di altre amministrazioni per l'assunzione di personale. (Legge)
- Dipartimento della Funzione Pubblica si esprime in merito ad una richiesta di mobilità di personale (Legge)
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. (Legge)
- L’incompatibilità ambientale nella legislazione scolastica (Approfondimento)
- Con la sentenza n. 10813 depositata il 17 maggio, la Terza sezione Civile della Corte di Cassazione fissa alcuni principi fondamentali in tema di inadempimento delle direttive comunitarie non immediatamente esecutive nell'ordinamento italiano, riconoscendo il diritto dei cittadini al risarcimento dei danni subiti a causa della mancata attuazione di una direttiva comunitaria ad applicazione non aut (Sentenza)
- Maggiorazione del 18% della base pensionabile a favore del personale militare (Approfondimento)
- Regime normativo in materia di movimentazione del personale a seguito della soppressione di enti militari (Approfondimento)
- Risarcimento dei danni da attività lavorativa con particolare attenzione al danno da rumore dei militari (Approfondimento)
- Mobilità volontaria: il parere del Ministero sulla portata applicativa dell’art. 30 del Testo unico sul pubblico impiego (Sentenza)
- concorso pubblico, per esami, per il conferimento di trecentoventi posti di allievo vice ispettore della Polizia di Stato (Approfondimento)
- concorso docenti 2016: requisiti di accesso e modalità di partecipazione (Approfondimento)
- Giustizia: 359 nuove unità di personale dal 1 settembre negli uffici giudiziari (Approfondimento)
- Assunzione di 1.000 unita' di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli del Ministero della Giustizia (Approfondimento)
Lavoro > Lavoro subordinato
- Gli istituti deflattivi e il tentativo obbligatorio di conciliazione (Approfondimento)
- Gli Istituti deflattivi e Il Ricorso per Cassazione (Approfondimento)
- Il Mobbing (Approfondimento)
- La progressione professionale (Approfondimento)
- Espletamento di fatto di mansioni superiori da parte di un funzionario, con il corrispondente diritto al relativo trattamento economico (Sentenza)
- E' attribuita al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, una cognizione incondizionata in materia di condotta antisindacale delle pubbliche amministrazioni (Sentenza)
- Atto di interruzione della prescrizione (Modulistica)
- Conciliazione presso la commissione provinciale del lavoro (Modulistica)
- Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e nell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (Legge)
- Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. (Legge)
- Collegato lavoro- Conciliazioni (Legge)
- Collegato lavoro (Legge)
- Il mobbing: fra giurisprudenza e disciplina normativa (Approfondimento)
- La comunicazione di accettazione delle dimissioni (Approfondimento)
- Discriminazioni nell'ambiente di lavoro e mobbing (Approfondimento)
- False partite IVA (Approfondimento)
- Dipendente mobbizzata dall’azienda: malattia consequenziale, assenze da non conteggiare per il comporto. (Sentenza)
- Indennità disoccupazione per i lavoratori autonomi (Approfondimento)
Lavoro > Previdenziale
Per avvocati e giuristi > Attività forense e deontologia
Per avvocati e giuristi > Processo civile
Privati > Privacy
Proprietà > Condominio
Pubblica amministrazione > Amministrativo
- Potrà pervenirsi al risarcimento soltanto se l'attività illegittima della p.a. abbia determinato la lesione dell'interesse al bene della vita al quale l'interesse legittimo, secondo il concreto atteggiarsi del suo contenuto, effettivamente si collega, (Sentenza)
- Le posizioni organizzative: profili risarcitori connessi al mancato conferimento (Approfondimento)
- Riconoscimento di titolo professionale conseguito all'estero fra giurisprudenza e normativa (Approfondimento)
- Il Comune dovrà rispondere per il protrarsi dei festeggiamenti in onore del Santo patrono (Approfondimento)
- La disabilità e la normativa scolastica: i principi e le disfunzioni (Approfondimento)
Pubblica amministrazione > Urbanistica edilizia
Risarcimenti > Consumatori e risarcimenti
- Domanda risarcitoria autonoma al Giudice Ammnistrativo è viziata (Sentenza)
- Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. (Legge)
- Contratto di passaggio: Costa Concordia e risarcimento danni (Approfondimento)
- Danno da vacanza rovinata: guida al risarcimento (Approfondimento)
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Mariagrazia Caruso? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|