
Avv. Monica Carrettoni
41121 Modena
Contatta questo avvocato
Chi sono
Mi sono laureata presso l’Università Statale di Milano ed ho conseguito nel 2010 l’abilitazione alla professione forense presso la Corte d'Appello di Milano. Dopo un periodo di formazione presso primari studi milanesi, ho continuato la mia esperienza, affiancando al foro meneghino, anche quello modenese. Assisto sia privati e sia primarie società, nonchè associazioni di categoria nel settore del diritto civile e ho acquisito una specializzazione negli ultimi anni in diritto della Privacy e GDPR,a seguito di Master presso la Wolters Kluwer Ipsoa, prendendo parte, anche come relatrice, a numerosi convegni in materia e collaborando alla redazione di vari articoli per diverse testate giornalistiche, come Il Sole 24 Ore. Lo struttura si compone, oltre alla sottoscritta, anche di collaboratori, per il settore giuslavorista e penale, e di consulenti esterni, nonché di qualificati corrispondenti presenti sull'intero territorio nazionale. Il tratto comune a tutti i professionisti è l'elevata qualificazione e specializzazione e ciò che oggi lo caratterizza è la sinergia creata fra avvocati esperti in differenti settori. La struttura fornisce un’assistenza a 360°, con l’obiettivo di aiutare il cliente a comprendere quali sono i propri diritti, suggerendo la strada migliore per poterli far valere, con linguaggio chiaro e aggiornamenti sempre costanti. La frase che riassume lo spirito dello Studio è : “Dietro ogni problema, c’è un’opportunità” (Galileo Galilei). La struttura ha sede sia presso il foro milanese e sia presso quello modenese. Le problematiche civilistiche trattate più frequentemente sono correlate in special modo a: Locazioni, affitti d’azienda e sfratti; Diritti reali e di godimento; Diritto di famiglia e delle persone (separazioni, divorzi, regolamentazione figli nati fuori dal matrimonio, modifiche condizioni, ecc), eredità e successioni Responsabilità civile/risarcimento danni/responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale (anche per malasanità); Contratti/ obbligazioni; Violazioni al Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza sotto i profili civilistici); Recupero crediti/diritto commerciale; GDPR e normativa Privacy; E-commerce e siti web.
Le mie competenze
- Separazione e Divorzio
- Contratti
- Convivenza
- Locazioni
- Privacy
- Proprietà e diritti reali
- Recupero crediti
- Responsabilità medica

Contatti
Modena
via Cardinale Giovanni Morone 8 - 41121
Altre sedi
-
Sassuolo, MO
Via Radici in Piano 48 scala A - 41049
Previo appuntamento, dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; 15.00-19.30. -
Milano, MI
Via S. Michele Del Carso 13 - 20144
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Modena 2010 |
Gratuito patrocinio Civile dal | 2016 |
Studio esistente dal | 2010 |
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Monica Carrettoni e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Ha effettuato le seguenti pubblicazioni:
Il Sole 24 ore del 26.11.18 "Regolamento 2016/679 GDPR, il punto sulle novità"; Il Sole 24 ore del 3.6.19 "GDPR e MARKETING, le problematiche riscontrate ad un anno di applicazione del regolamente UE"
» E' membro di queste Associazioni:
AL -Assistenza Legale Milano - Conciliazione e di AL -Assistenza Legale Sassuolo
» Data e luogo di nascita:
Nata a Milano il 12/02/1979
Le mie pubblicazioni
Azienda > Contratti
Famiglia > Convivenza
Famiglia > Eredità e donazioni
Famiglia > Figli e adozioni
Famiglia > Separazione e Divorzio
- separazione consensuale e continuazione della convivenza (Approfondimento)
- Divorzio, la violazione del diritto di visita non autorizza la sospensione dell'assegno (Sentenza)
- Mantenimento: non basta l'astratta capacità lavorativa a far venir meno l'assegno (Sentenza)
- Mantenimento al coniuge: anche in sede di separazione vige il principio dell'autosufficienza economica (Sentenza)
- Mobbing coniugale (Approfondimento)
- Perdita dell'assegno di mantenimento nel caso di altra stabile convivenza (Approfondimento)
- Nuovo criterio per stabilire l'assegno di divorzio: criterio composito (Approfondimento)
- Assegno di mantenimento (Approfondimento)
- Cassazione: da restituire all’ex i soldi che ha speso per ristrutturare la casa (Sentenza)
- Determinazione assegno di divorzio: va calcolato sulla base dei redditi netti di ciascun coniuge e dell'apporto del partner debole (Approfondimento)
- Divorzio: riabilitato il tenore di vita (Approfondimento)
- Collocamento al 50% dei minori in caso di separazione e divorzio (Approfondimento)
- Collocazione del figlio al 50% quando l'unione finisce (Approfondimento)
- Nuovi criteri per la determinazione dell'assegno di divorzio- assegno a "tempo" (Approfondimento)
- ASSEGNO DI MANTENIMENTO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: va versato anche se l'obbligato non sta lavorando? (Approfondimento)
- Separazione, divorzio, regolamentazione dei figli nati fuori dal matrimonio al tempo del Coronavirus (Approfondimento)
- VADEMECUM: separazione, divorzio, assegno di mantenimento, diritto di visita, regolamentazione di figli nati fuori dal matrimonio al tempo del Coronavirus (Approfondimento)
- Processo da remoto per separazioni, divorzi e regolamentazione figli nati fuori dal matrimonio al tempo del Coronavirus (Modulistica)
- Fase2: modalità telematiche e più veloci nei procedimenti di separazione, divorzio, regolamentazione figli nati fuori dal matrimonio? (Approfondimento)
- Affido condiviso: più tempo con la madre se il padre vive lontano. (Approfondimento)
- Innovativa pronuncia in materia di diritto di famiglia: anche nelle separazioni/divorzi contenziosi affidamento paripatetico e mantenimento diretto della prole (Approfondimento)
Finanza > Banche
Finanza > Recupero crediti
- il difetto incidente sulla formazione del titolo deve essere fatto valere mediante impugnazione del titolo stesso (Approfondimento)
- Opposizione a decreto ingiuntivo-la contestazione delle allegazioni al decreto ingiuntivo (Sentenza)
- Recupero crediti (Approfondimento)
- Bollette acqua: cosa cambia da gennaio 2020 (Approfondimento)
Lavoro > Lavoro subordinato
Privati > Contravvenzioni
Privati > Internet e software
Privati > Penale
Privati > Privacy
- Richiesto nuovo consenso per il trattamento dei dati dall'8.2.2021 per usare WhatsApp: il social di messaggistica potrà vendere i nostri dati? (Approfondimento)
- LA NUOVA PRIVACY (Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 maggio 2018) (Approfondimento)
- GDPR -Requisiti che deve rispettare un sito (Approfondimento)
- Datore di lavoro -dipendenti : bilanciamento fra Privacy e dati sensibili da Coronavirus (Approfondimento)
Proprietà > Locazioni
- L’inquilino è autorizzato a interrompere il pagamento dell’affitto solo quando l’appartamento è diventato completamente inutilizzabile. (Approfondimento)
- Locazioni: nullo il patto occulto per aumentare il canone (Sentenza)
- Valida la locazione anche se l'immobile è abusivo (Sentenza)
- La stipula o la rinnovazione tacita di un contratto di locazione non si desume dalla permanenza del conduttore nella detenzione della cosa locata (Sentenza)
- La locazione e la clausola risolutiva espressa (Approfondimento)
- Contratto di locazione prorogato? Il rinnovo non riguarda la sublocazione, essendo tale contratto estraneo al nuovo accordo (Approfondimento)
- Può un singolo comproprietario di un immobile stipulare un contratto di locazione? Può da solo sfrattare l'inquilino moroso? (Approfondimento)
- Canone di locazione non percepito: conseguenze sulle tasse (Approfondimento)
- Locazione- condominio (Approfondimento)
- Affitto-Locazione-canone a scaletta (Approfondimento)
- Il conduttore può sospendere il canone di affitto commerciale a seguito del Coronavirus? (Approfondimento)
Proprietà intellettuale > Marchi e brevetti
Risarcimenti > Infortunistica stradale
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Monica Carrettoni? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|