Mantenimento al coniuge: anche in sede di separazione vige il principio dell'autosufficienza economica
Corte di Appello di Roma, sezione famiglia, 5 dicembre 2017
Avv. Monica Carrettoni
di Modena
Letto 391 volte dal 17/01/2018
La Corte d’Appello di Roma si allinea alla Sesta sezione della Cassazione sull’abolizione del tenore di vita come architrave per l'assegno divorzile. E fa di più, applicando il criterio di autosufficienza anche nella fase di separazione sia pur in un caso concreto non molto frequente: entrambi i coniugi, di età adulta, avevano avuto precedenti matrimoni, avevano cespiti immobiliari e redditipropri
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Antonello Guido
MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - Cassazionista - Studio Legale Guido - Catania, CT
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Argomenti correlati
Altri 55 articoli dell'avvocato
Monica Carrettoni
-
Innovativa pronuncia in materia di diritto di famiglia: anche nelle separazioni/divorzi contenziosi affidamento paripate...
Letto 86 volte dal 01/10/2021
-
VADEMECUM: separazione, divorzio, assegno di mantenimento, diritto di visita, regolamentazione di figli nati fuori dal m...
Letto 877 volte dal 28/03/2020
-
Separazione, divorzio, regolamentazione dei figli nati fuori dal matrimonio al tempo del Coronavirus
Letto 137 volte dal 28/03/2020
-
Nuovi criteri per la determinazione dell'assegno di divorzio- assegno a "tempo"
Letto 155 volte dal 09/05/2019
-
Divorzio: riabilitato il tenore di vita
Letto 150 volte dal 21/02/2019