
La madre che continua a fare cause infondate al padre del minore, paga le spese legali del padre oltre alla sanzione derivante dalla lite temeraria.
Avv. Luigi Carlo Cardillo - 12/07/2019
Sentenza del Tribunale di Milano del 28.06.2019

L'amministratore di sostegno può essere nominato anticipatamente per eseguire decisioni terapeutiche in caso di future situazioni di incapacità del soggetto.
Avv. Simona Martinelli - 07/06/2019
Corte di Cassazione, Prima Sez. Civile, Ord. n. 12998 del 15/05/2019

La madre minorenne non puo' essere privata del suo bambino se dimostra volontà di maturare e crescere nell'interesse del piccolo
Avv. Massimiliano Solinas - 18/04/2018
Corte di Cassazione sentenza 25 gennaio 2017 n.1932

Maternità surrogata: in assenza di pregiudizio del minore, valido il contratto e l'acquisizione dello status di figlio legittimo.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/03/2018
Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni.

Trasporto gratuito scolastico per un alunno portatore di handicap: è un diritto soggettivo tutelabile innanzi al giudice amministrativo
Avv. Giuseppe Bruno - 16/02/2018
Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza 7 Febbraio 2018 , n. 809

Divorzio, la violazione del diritto di visita non autorizza la sospensione dell'assegno
Avv. Monica Carrettoni - 26/10/2017
Sesta sezione civile della Cassazione, ordinanza 21688/2017

La decisione sull'affido dei figli non può basarsi unicamente sul principio di bigenitorialità, ma deve tener conto delle globali esigenze del minore
Avv. Daniela Alviani - 14/07/2017
Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza 22 settembre 2016 n. 18559

Il coniuge collocatario dei figli minori che trasferisce la residenza lontano dall'altro genitore non perde l'affidamento dei minori medesimi
Avv. Daniela Alviani - 14/07/2017
Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza 14 settembre 2016 n 18087

Diritto del padre al permesso per la cura del figlio in caso di madre casalinga
Avv. Giuseppe Bruno - 09/05/2017
TAR Cagliari, Sentenza del 5 maggio 2017, numero 306


Stop all'assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne
Avv. Daniela Alviani - 11/02/2017
Corte di Cassazione - Sezione I Civile - sentenza del 22 giugno 2016 n. 12952

Diritto al rimborso delle spese straordinarie
Avv. Daniela Alviani - 19/11/2016
Corte di Cassazione - Sezione VI civile - ordinanza 03/12/2015-03/02/2016 n. 2127

La frequentazione padre-figlio può essere garantita anche attraverso particolari clausole dell’accordo di divorzio.
Avv. Simona Martinelli - 16/11/2016
Il Tribunale di Lucca, in composizione Collegiale, ha pronunciato la sentenza n. 2257/2016, pubblicata il 4 novembre 2016, nel corso del procedimento di scioglimento del matrimonio giudiziale, accogliendo le conclusioni congiunte rassegnate da entrambe le parti, attraverso le quali si garantisce al minore l'esercizio del diritto alla bi-genitorialità.

Termine per l'azione di disconoscimento di paternità
Avv. Daniela Alviani - 29/09/2016
Corte di Cassazione, sezione I, sentenza del 2 febbraio 2016, n. 1964

Il figlio batte continuamente cassa con comportamenti vessatori e opprimenti? E' stalking
Avv. Teresa Fiortini - 29/07/2016
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza depositata il 13 luglio 2016, n. 29705 Presidente Bruno – Relatore Amatore

Anche i papà RICEVONO GIUSTIZIA!
Avv. Leonardo Andriulo - 14/06/2016
Tribunale per i Minorenni di Bari nr. 2305/2016

Sottrazione internazionale di minori. Valutazione del best interest del minore. Diniego al rimpatrio.
Avv. Vincenzo Miglio - 31/05/2016
Corte di Cassazione Prima sezione civile n. 10665 del 26 maggio 2015 cron. 10817

UTERO IN AFFITTO: la maternità surrogata fatta all'estero non è un reato. Sentenza della Cassazione.
Avv. Maria Vittoria Morselli - 18/04/2016
Cassazione sentenza n° 13525 del 2016

Prescrizioni ai genitori di seguire percorsi terapeutici,
Avv. Vincenzo Miglio - 21/11/2015
Tribunale di Milano, Sezione IX Civile, sentenza 15 Luglio 2015

TUTELA DEL MINORE No al diritto di visita se nonni e genitori vivono un conflitto dal quale il minore deve restare fuori
Avv. Federica Giorgi - 29/04/2015
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 8100/15; depositata il 21 aprile

Suddivisione spese straordinarie figli minori secondo la previsione del Protocollo d'Intesa tra il Tribunale Civile di Roma e l'Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Alessandra Parente - 03/01/2015
Protocollo d'Intesa del 17.12.2014 tra il Tribunale Civile di Roma e l'Ordine degli Avvocati di Roma

Minore di età inferiore ad anni 2, illecitamente sottratto dalla coniuge. Ordine di rimpatrio ai sensi dell'art. 12 Convenzione dell'Aja del 25.10.1980.
Avv. Franco Luciano Arona - 01/11/2014
Il tribunale di Karlsruhe (Germania) con la sentenza del 31.10.2014, ha disposto Il rimpatrio del minore ai sensi dell'art. 12, Conv. dell'Aja 80 (minore cittadino italiano di genitori italiani ancora in tenera età), illecitamente sottratto e trattenuto all'estero dalla madre, nonostante siano trascorsi 14 mesi dall'allontanamento e sia stato superato l'anno di permanenza nel nuovo domicilio.

Danno endofamiliare: quando e come risarcirlo. Sì alle tabelle di Milano
Avv. Arianna Biviglia - 15/09/2014
Tribunale Milano, sez. IX civile, sentenza 23.07.2014

Trasferimento di residenza della prole illecito se deciso da un solo genitore
Avv. Arianna Biviglia - 08/09/2014
Tribunale Milano, sez. IX civile, decreto 17.06.2014

La Corte Costituzionale cancella il divieto di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo
Avv. Mariantonietta D'amico - 13/06/2014
Corte Costituzionale, sentenza n. 162 del 10 giugno 2014

La Corte Costituzionale cancella il divieto di fecondazione eterologa
Avv. Mariantonietta D'amico - 13/06/2014
Corte Cost., sentenza n. 162 del 10 giugno 2014

Affido esclusivo in presenza di gravi indizi sugli atti di violenza del padre
Avv. Arianna Biviglia - 30/05/2014
Tribunale Roma, sez. I civile, sentenza 11.03.2014

Affido super esclusivo: una prima applicazione
Avv. Arianna Biviglia - 13/05/2014
Tribunale Milano, sez. IX civile, ordinanza 20.03.2014

Cade il divieto di fecondazione eterologa
Avv. Michela Pignatelli - 15/04/2014
Corte Costituzionele 9 aprile 2014

affido condiviso anche ai genitori litigiosi
Avv. Alessandra Parente - 11/04/2014
Corte di Cassazione, sez. I Civile, 31 marzo 2014, n. 7477
Più letti ultimi 30 giorni
- Decreti definitivi del Tribunale per i minorenni e mezzi di impugnazione
- Nonni, zii e diritto di visita ai nipoti minori
- Il genitore convivente con un figlio maggiorenne, ma non ancora economicamente autosufficiente, è legittimato a domandar...
- Autorizzazione ex art. 31, D. Lgs. 286/98 anche se non vi sono situazioni di emergenza o eccezionali collegate alla salu...
- Il figlio maggiorenne convivente e non autosufficiente è legittimato in via prioritaria ad ottenere il versamento dirett...
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Walter Mercuri - Porto Potenza Picena, MC
L'avv. Walter Mercuri è iscritto all'albo degli Avvocati di Fermo, si occupa di ...
-
Avv. Selene Pascasi - L'Aquila, AQ
Selene Pascasi è AVVOCATO, COAUTRICE DELL'OPERA "LA PERSONA OGGETTO DI REATO (G....
-
Avv. Serenella Monaco - Avezzano, AQ
Lo studio legale Monaco, pur curando l'intero settore del diritto civile, predil...
-
Avv. Caterina Sonia Pellicanò - Reggio di Calabria, RC
Lo studio legale dell'avv. Sonia Pellicanò opera nel distretto di Corte di Appel...
-
Avv. Chiaralisa Uttieri - Portici, NA
Credo fortemente nel diritto e nella giustizia soprattutto per tutelare i diritt...