

È davvero necessario il notaio per il trasferimento di un immobile nelle separazioni consensuali ?
Avv. Michele Corbosiero - 05/05/2020
Cassazione Civile Sez. I Ordinanza n. 3089 del 10.02.2020

Distanza dal confine inferiore a quella minima e condono edilizio
Avv. Michele Marra - 20/03/2020
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza 18 febbraio – 12 marzo 2020, n. 1766 Presidente Greco - Estensore Lotti

Canna fumaria
Avv. Gianluca Perrone - 19/10/2019

In presenza nell’atto della dichiarazione dell’alienante degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all’immobile, il contratto è valido .
Avv. Michele Marra - 23/04/2019
Cassazione Sezione Unite 22 marzo 2019 numero 8230

Sull'acquisto dei beni dopo il matrimonio e regime di comunione di coniugi
Avv. Emanuela Timperi - 18/03/2019
Corte di Cassazione, Sez. II Civile, Ordinanza n. 7027/2019

corte cassazione Sez. 2^ 28/05/2018 (Ud. 06/03/2018), Sentenza n.13345
Avv. Michele Marra - 19/01/2019
vendita edilizia economica e popolare .nullità parziale relativamente al prezzo massimo determinato in forza di originaria convenzione di cessione

decreto ministeriale 1444 del 1968 distanza di dieci metri tra costruzioni
Avv. Michele Marra - 19/01/2019
sentenza tar napoli 8326 del 2 dicembre 2009


Cassazione: da restituire all’ex i soldi che ha speso per ristrutturare la casa
Avv. Monica Carrettoni - 26/09/2018
Cass. Civ. 21479/18



Guida all'acquisto di una casa
Avv. Antonella Pedone - 14/06/2018

Quale titolo edilizio per un muro di recinzione?
Dott. Giuseppe Bruno - 28/05/2018
TAR Puglia, Lecce, sez. I, sentenza 26 aprile 2018, n. 732



Locazioni: nullo il patto occulto per aumentare il canone
Avv. Monica Carrettoni - 01/12/2017
Cassazione, SS.UU., sentenza n. 23601/2017

Quando un'opera può considerarsi precaria: il parametro di valutazione dev'essere funzionale
Dott. Giuseppe Bruno - 20/11/2017
T.A.R. Campania - Napoli - Sentenza 10 Novembre 2017 , n. 5327

Occupazione usurpativa del Comune: quale risarcimento?
Dott. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
T.A.R. Calabria - Catanzaro - Sentenza 13 ottobre 2017 , n. 1519

caparra confirmatoria domanda di risoluzione impedisce il recesso e la ritenzione della caparra
Avv. Michele Marra - 15/10/2017
corte di cassazione sezione III sentenza 30 novembre 2015 numero 24337


Presupposti per l'azione di trasferimento coattivo della proprietà
Dott. Giuseppe Bruno - 04/08/2017
TAR Toscana, Firenze, Sez. I, Sentenza 27/07/2017, n. 991
Più letti ultimi 30 giorni
- I beni in senso giuridico e le cose
- Cassazione: il comodato gratuito per oltre venti anni è da considerarsi "a vita"
- Come si calcola il valore dell’indennità di sopraelevazione?
- reintegra nel possesso: dimostrazione del concreto esercizio del potere di fatto sul bene
- Danno da mancata stipula di atto notarile e quantificazione
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Dario Di Stefano - Adrano, CT
Studio Legale avv. Di Stefano Dario. Si riceve nei giorni di lunedì, martedì e g...
-
Avv. Giuseppe Fisauli - Roma, RM
L'Avv. Giuseppe Fisauli ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Unive...
-
Avv. Natale De Meco - Crotone, KR
L'avv. De Meco si propone il fine primario di assistere i propri clienti nel ra...
-
Avv. Marco De Stasio - Follonica, GR
Laureato nel 2001 presso l'Università degli Studi di Siena con tesi di laurea in...
-
Avv. Armando Scarano - Bari, BA
Lo Studio Legale Scarano è un'associazione professionale fondata nell'anno 2002 ...