
FONDO DI GARANZIA INPS e ricorso di fallimento
Avv. Michele Marra - 02/06/2020
La Cassazione Civile Sent. Sez. L Num. 3907 Anno 2020 (Presidente: MANNA ANTONIO Relatore: CALAFIORE DANIELA Data pubblicazione: 17/02/2020)


collaborazione coordinata e continuativa senza specifico progetto,conversione contratto a tempo indeterminato
Avv. Michele Marra - 15/03/2020
Ordinanza 6 febbraio 2020, n. 2854

licenziamento collettivo e fine fase lavori in edilizia
Avv. Michele Marra - 03/05/2019
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza del 6 febbraio 2008, n. 2782)

Contratto di lavoro occasionale
Avv. Filomena Chimenti - 19/03/2019

contratto a progetto ed assenza del programma effetti
Avv. Michele Marra - 03/03/2019
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 gennaio 2017, n. 1744 Contratti a progetto – Assenza di programma o progetto – rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato


La contestazione che porta al licenziamento deve essere specifica
Avv. Angelo Forte - 08/06/2015
Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 11/02/2015 n° 2692

Ordinamento della professione di giornalista
Avv. Michele Spadaro - 25/01/2014
LEGGE 3 febbraio 1963, n. 69

Modifiche all'ordinamento del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
Avv. Michele Spadaro - 22/12/2013
LEGGE 22 luglio 1961, n. 628


Sanzioni per il lavoro nero – insussistenza del rapporto di lavoro subordinato - Attività occasionale e non continuativa - Irrilevanza
Avv. Lorenzo Cuomo - 05/07/2013
CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 28 giugno 2013, n. 16340

Anche per il lavoro dei fratelli può valere l'onerosità della prestazione; se la prestazione diventa fonte di realizzazione professionale
Avv. Lorenzo Cuomo - 01/07/2013
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, 13 giugno 2013 n. 14804

Pubblico impiego: responsabilità della Pa per uso illecito di contratti a termineTribunale Trapani, sez. lavoro, sentenza 15.02.2013 n° 90
Avv. Angelo Forte - 30/04/2013
Tribunale Trapani, sez. lavoro, sentenza 15.02.2013 n° 90

False partite IVA
Avv. Mariagrazia Caruso - 25/03/2013

Abuso di contratti a termine, risarcimento record ad un precario della scuola.
Avv. Fabio Cornacchia - 04/03/2013
Sentenza del Tribunale di Trapani n. 90/2013

Decreto Flussi 2012
Avv. Michele Spadaro - 07/12/2012

La legge di riforma del mercato del lavoro più ombre che luci
Avv. Renato Piseri - 05/11/2012

Gli accordi economici tra calciatori dillettanti e associazioni sportive
Avv. Simona Pettinato - 04/07/2012

La qualificazione del rapporto compiuta dalle parti nella iniziale stipulazione del contratto di lavoro non è determinante
Avv. Michele Livani - 06/06/2012
Corte di Cassazione, con sentenza n. 8300 del 25 maggio 2012,

Lavoro in call center, possibile riconoscere il rapporto subordinato
Avv. Michele Spadaro - 12/05/2012
Cassazione Civile , Sez. Lavoro, sentenza 21.03.2012 n° 4476

Lavorava in un call center: riconosciuto il rapporto subordinato
Avv. Angelo Forte - 05/04/2012
Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 21.03.2012 n° 4476

Cassazione: è lavoratore dipendente l’operatore di call center controllato dal computer e dell’assistente di sala
Avv. Alessio Pistone - 23/03/2012
sentenza n. 4476/2012 della Suprema Corte

Conversione contratti a termine
Avv. Michele Marra - 04/12/2011
Corte Costituzionale ,sentenza 9\11 novembre 2011 numero 303

Conversione del contratto a termine: legittimo il risarcimento ex collegato lavoro Corte Costituzionale , sentenza 11.11.2011 n° 303
Avv. Angelo Forte - 22/11/2011
Corte Costituzionale , sentenza 11.11.2011 n° 303

Il praticante dello studio può essere considerato lavoratore subordinato
Avv. Pietro Scoglio - 23/02/2011
Cass. Civ., Sez. Lavoro, sent. n. 4271 del 22 Febbraio 2011

Sussiste un rapporto di lavoro subordinato ogniqualvolta il giornalista si tenga stabilmente a disposizione dell’editore per eseguirne le istruzioni
Avv. Lorenzo Cuomo - 29/12/2010
Trib.Salerno, sez.lavoro. g.u.Laudati , sent.1021/2010 del 25.02.2010

Illegittimi i contratti a termine stipulati da Poste spa dopo il 30.04.98
Avv. Lorenzo Cuomo - 26/05/2009
Corte Suprema di Cassazione - sezione Lavoro, Sentenza 21 aprile 2009 n. 9463
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Il rito del lavoro nelle controversie agrarie
- La sospensione del rapporto di lavoro
- La Sede di servizio e i Trasferimenti
- Non è necessaria l'allegazione dei conteggi analitici , allorchè le pretese siano desumibili dall'atto introduttivo
- nel processo del lavoro la CTU non è un mezzo istruttorio ma solo un mezzo di controllo dei fatti costituenti la prova, ...
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Porzia Di Cosola - Milano, MI
Avvocato civilista (giudiziale e stragiudiziale): societario: redazione statuti ...
-
Avv. Vincenzo Leccese - Lucera, FG
L'avvocato Vincenzo Leccese esercita la professione forense dal 2003 e dopo aver...
-
Avv. Domenico Sergio Ammendolea - Locri, RC
L'avv. Domenico Sergio Ammendolea si è laureato in Giurisprudenza presso l'Unive...
-
Avv. Daniela Mammarella - Termoli, CB
Specializzata in Diritto Civile, con tesi in Diritto matrimoniale, presso la Sc...
-
Avv. Sara Brambilla - Seveso, MB
L'avvocato Sara Brambilla, con studio in Seveso (MB) Via Zara 6, si occupa pr...