

Le direttive dell'ABI alle banche per la concessione dei prestiti garantiti dallo Stato alle imprese previsti nel Decreto Liquidità
Avv. Alessandra Parente - 14/04/2020
Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23. LA CIRCOLARE DEL 9 APRILE 2020 DELL’ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA ALLE BANCHE ASSOCIATE



Bitcoin e crowdfunding
Avv. Guido De Domenico - 02/10/2017

Una fondazione a controllo pubblico può essere riconosciuta come PMI?
Dott. Giuseppe Bruno - 03/07/2017
T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento - Sentenza 27 Giugno 2017 , n. 213

Intrasmissibili agli ex soci e al liquidatore le sanzioni tributarie delle società cancellate
Avv. Alessandra Parente - 09/05/2017
Corte di Cassazione, Sezione V, nella sentenza 9094 del 7 aprile 2017




La vendetta del voto capitario
Avv. Alessandro Chieffi - 16/12/2016


Polonia: societa' in 24 ore
Avv. Alfio Mancani - 20/10/2016

Cessione di partecipazioni sociali
Avv. Fulvia Cognola - 01/04/2016


Startup: il conferimento di impresa individuale in una s.r.l. innovativa unipersonale
Avv. Alessandra Parente - 19/06/2015
Ministero dello Sviluppo Economico Nota 6057 del 19 gennaio 2015

La sanzione per il mancato aggiornamento, nel Registro delle Imprese, delle notizie riguardanti le startup innovative
Avv. Alessandra Parente - 18/06/2015
Ministero dello Sviluppo Economico - Nota 19 gennaio 2015 n. 6064

Riconoscimento dello status di startup innovativa a vocazione sociale
Avv. Alessandra Parente - 18/06/2015
Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 3677/C

La detraibilità dell’investimento in caso di intestazione fiduciaria di azioni o quote di una start-up
Avv. Alessandra Parente - 17/06/2015
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 9/E del 22 gennaio 2015

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate precisa alcuni dei requisiti, inerenti la forza lavoro, necessari per diventare una StartUp innovativa
Avv. Alessandra Parente - 05/06/2015
Agenzia delle Entrate, Risoluzione 87/E 14.10.2014


Creditore può escutere il patrimonio del socio solo in caso di completa incapienza della Snc
Avv. Angelo Forte - 02/10/2014
Tribunale Reggio Emilia, sez. II civile, ordinanza 10.09.2014

Il creditore può escutere il patrimonio del socio senza dover radicare una o più procedure esecutive nei confronti della società!
Avv. Salvatore Coniglio - 01/10/2014
Ordinanza 10 Settembre 2014



Cartella di pagamento nulla se notificata a società cancellata
Avv. Angelo Forte - 19/02/2014
Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 17.12.2013 n° 28187

Assemblea Srl valida se raccomandate spedite almeno 8 giorni prima
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 14.10.2013 n° 23218
Più letti ultimi 30 giorni
- Esclusione del socio nelle società di persone
- Interruzione del giudizio a causa di messa in liquidazione volontaria della società convenuta
- PORTOGALLO: Costituire una società in Portogallo? vantaggi e procedura
- IMPRESA FAMILIARE - CRITERI DI LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA INDIVIDUALE
- Il recesso del socio lavoratore
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Alessandro Chieffi - Milano, MI
Alessandro ha compiuto la gran parte del suo percorso professionale all’interno ...
-
Avv. Matteo Politi - Pietrasanta, LU
Lo Studio Legale Politi si occupa di diritto civile, e si caratterizza e disting...
-
Avv. Fabjan Mehmeti è specializzato in diritto commerciale ed internazionale, im...
-
Avv. Antonio Orlando - Cittanova, RC
Lo Studio si occupa in prevalenza di controversie tributarie, di pratiche commer...
-
Avv. Andrea Strozzieri - Teramo, TE
Nasto a Teramo il 24 agosto 1984, consegue la maturità presso il Liceo Scientifi...