
Come aprire una società in Ungheria
Avv. Carlo Bottino - 25/12/2021


Bitcoin e crowdfunding
Avv. Guido De Domenico - 02/10/2017

Una fondazione a controllo pubblico può essere riconosciuta come PMI?
Avv. Giuseppe Bruno - 03/07/2017
T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento - Sentenza 27 Giugno 2017 , n. 213

Intrasmissibili agli ex soci e al liquidatore le sanzioni tributarie delle società cancellate
Avv. Alessandra Parente - 09/05/2017
Corte di Cassazione, Sezione V, nella sentenza 9094 del 7 aprile 2017

Riflessioni sulla tassazione al registro del verbale assembleare contenente la rinuncia ad un finaziamento soci
Avv. Florinda Cavallera - 12/04/2017


La vendetta del voto capitario
Avv. Alessandro Chieffi - 16/12/2016


Polonia: societa' in 24 ore
Avv. Alfio Mancani - 20/10/2016

La sanzione per il mancato aggiornamento, nel Registro delle Imprese, delle notizie riguardanti le startup innovative
Avv. Alessandra Parente - 18/06/2015
Ministero dello Sviluppo Economico - Nota 19 gennaio 2015 n. 6064

La detraibilità dell’investimento in caso di intestazione fiduciaria di azioni o quote di una start-up
Avv. Alessandra Parente - 17/06/2015
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 9/E del 22 gennaio 2015

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate precisa alcuni dei requisiti, inerenti la forza lavoro, necessari per diventare una StartUp innovativa
Avv. Alessandra Parente - 05/06/2015
Agenzia delle Entrate, Risoluzione 87/E 14.10.2014



Assemblea Srl valida se raccomandate spedite almeno 8 giorni prima
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 14.10.2013 n° 23218

Società estinta: dichiarazione di fallimento ma entro un anno
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , sez. I, sentenza 26.07.2013 n° 18138

Reinternalizzazione - quale soluzione?
Avv. Luigi Ferrara - 25/11/2013

Partecipazioni societarie in Trust
Avv. Leonardo Leo - 25/06/2013

SOCIETÀ: E' pienamente legittimo ed estraneo alla fattispecie dell'abuso del diritto di voto il comportamento del socio che fa dipendere la scelta di voto a favore del bilancio dalla dismissione delle azioni
Avv. Luigia Castigliego - 23/04/2013
Corte Cassazione Civ. , sez.I, sent. n. 9680/2013


Soci illimitatamente responsabili: obbligati in solido per i debiti tributari
Avv. Antonella Pedone - 20/01/2013
Cassazione, sentenza n. 18012/2005

SRL Semplificata per i Giovani: novità nella guida fiscale.
Avv. Antonietta Savino - 26/09/2012

Socio amministratore di srl ed obbligo di iscrizione nelle gestioni INPS
Avv. Antonella Pedone - 02/07/2011
Corte di Appello di Milano, sentenza del 6 ottobre 2003

La fallibilità "in estensione" del socio a responsabilità illimitata.
Avv. Giulio Pasanisi - 03/06/2008
Novità dal fronte dell'art. 147, comma 2° legge fallimentare - Commento alla Sentenza del Tribunale di La Spezia del 30/6/2000

L'amministratore o legale rappresentante di società di capitali, è solidalmente responsabile per il pagamento di soprattasse o pene pecuniarie irrogate alla società per violazioni di norme relative anche all'accertamento delle imposte sui redditi
Avv. Staff di Guidelegali.it - 03/02/2008
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile,

Il socio di una società a responsabilità limitata deve chiedere l’iscrizione nella gestione previdenziale relativa all’attività prevalente
Avv. Staff di Guidelegali.it - 02/12/2007
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, con sentenza del 5 ottobre 2007, n. 20886.
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Interruzione del giudizio a causa di messa in liquidazione volontaria della società convenuta
- Esclusione del socio nelle società di persone
- PORTOGALLO: Costituire una società in Portogallo? vantaggi e procedura
- Il recesso del socio lavoratore
- IMPRESA FAMILIARE - CRITERI DI LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA INDIVIDUALE
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Andrea Rescigno - Milano, MI
Mi occupo di diritto societario e commerciale con particolare riferimento ad ope...
-
Avv. Simone Rinaldini - Sassuolo, MO
L'Avv. Simone Rinaldini, titolare dello Studio Legale Rinaldini a Sassuolo (Mode...
-
Mi occupo di tutelare i consumatori e prediligo le questioni inerenti l'edilizia...
-
Vito Pantaleo nato a Bari il 7 settembre 1948 Ha conseguito la maturità class...
-
Avv. Sebastiano Sebastiani - Firenze, FI
caratteristica dello studio è quella di una costante collaborazione tra tutti i ...