





L'amministratore di sostegno può essere nominato anticipatamente per eseguire decisioni terapeutiche in caso di future situazioni di incapacità del soggetto.
Avv. Simona Martinelli - 07/06/2019
Corte di Cassazione, Prima Sez. Civile, Ord. n. 12998 del 15/05/2019



La decisione sull'affido dei figli non può basarsi unicamente sul principio di bigenitorialità, ma deve tener conto delle globali esigenze del minore
Avv. Daniela Alviani - 14/07/2017
Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza 22 settembre 2016 n. 18559

Il coniuge collocatario dei figli minori che trasferisce la residenza lontano dall'altro genitore non perde l'affidamento dei minori medesimi
Avv. Daniela Alviani - 14/07/2017
Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza 14 settembre 2016 n 18087



La frequentazione padre-figlio può essere garantita anche attraverso particolari clausole dell’accordo di divorzio.
Avv. Simona Martinelli - 16/11/2016
Il Tribunale di Lucca, in composizione Collegiale, ha pronunciato la sentenza n. 2257/2016, pubblicata il 4 novembre 2016, nel corso del procedimento di scioglimento del matrimonio giudiziale, accogliendo le conclusioni congiunte rassegnate da entrambe le parti, attraverso le quali si garantisce al minore l'esercizio del diritto alla bi-genitorialità.


Sottrazione internazionale di minori. Valutazione del best interest del minore. Diniego al rimpatrio.
Avv. Vincenzo Miglio - 31/05/2016
Corte di Cassazione Prima sezione civile n. 10665 del 26 maggio 2015 cron. 10817

Art. 403 cc
Avv. Laura Galli - 30/05/2016

affido condiviso anche ai genitori litigiosi
Avv. Alessandra Parente - 11/04/2014
Corte di Cassazione, sez. I Civile, 31 marzo 2014, n. 7477

Cause su mantenimento o affidamento: minore va ascoltato come parte
Avv. Michele Spadaro - 23/03/2014
Tribunale Milano, sez. IX, ordinanza 11.12.2013

Mediatore familiare: parla l'esperto
Avv. Teresa Laviola - 02/03/2014

Anche l’affidamento in kafalah consente il ricongiungimento familiare
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 16.09.2013 n° 21108

"Prima che sia troppo...Tarditi"
Avv. Gerardo Grazioso - 29/10/2013


Spose ....... a otto anni
Avv. Maria Cariello - 02/10/2013

Affidamento figli genitori gay. Affidamento figli a coppia lesbica. Riconoscimento capacita' genitoriale a gay e lesbiche.
Avv. Saveria Ricci - 23/05/2013
Corte di Cassazione Sezione 1 civile - Sentenza 11 gennaio 2013, n. 601

Affido dei figli: la sindrome di alienazione parentale non esiste Cassazione civile , sez. I, sentenza 20.03.2013 n° 7041
Avv. Angelo Forte - 25/03/2013
Cassazione civile , sez. I, sentenza 20.03.2013 n° 7041


Si all’affido dei figli ai genitori gay: è un pregiudizio pensare che siano dannosi per la prole
Avv. Maria Martignetti - 12/01/2013
Cass. 11 gennaio 2013 n. 601
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Il diritto alla Vita nella Costituzione Italiana.
- Decreti definitivi del Tribunale per i minorenni e mezzi di impugnazione
- Modello di istanza per adozione in casi particolari
- Ricorso ex art. 736-bis c.p.c. per l’adozione di ordini di protezione contro gli abusi familiari
- La disabilità e la normativa scolastica: i principi e le disfunzioni
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Nanda Salvatori - Nettuno, RM
L'Avv. Nanda Salvatori si è laureata presso l'Univeristà degli studi di Roma "La...
-
Avv. Maria Raluca Marginean - Tivoli, RM, Italia
Avvocato di origine rumena, Roma, Italia. Oltre alla laurea in giurisprudenza ho...
-
Avv. Caterina Sonia Pellicanò - Reggio di Calabria, RC
Lo studio legale dell'avv. Sonia Pellicanò opera nel distretto di Corte di Appel...
-
Avv. Paola Barbara Giurato - Catania, CT
Da sempre appassionata di diritto di famiglia ho scelto come tesi di laurea " La...
-
Avv. Selene Pascasi - L'Aquila, AQ
Selene Pascasi è AVVOCATO, COAUTRICE DELL'OPERA "LA PERSONA OGGETTO DI REATO (G....