
Avv. Laura Galli
20127 Milano, MI
Contatta questo avvocato
Chi sono
Laureata presso l'Università degli Studi di Milano. Specializzazione in Diritto di Famiglia. Dottore di Ricerca in Diritto Internazionale e della Navigazione presso l'Università degli Studi Milano - Bicocca. Iscritta all'Albo Avvocati di Milano I settori di competenza sono: - Diritto di Famiglia e delle Persone - Diritto dei Trasporti e della Navigazione; - Diritto internazionale e comunitario; - Contrattualistica Nazionale e Internazionale; - Diritto del Turismo; - Diritto d'Impresa; - Responsabilità civile e risarcimento del danno; - Condominio Parla inglese, francese, tedesco e spagnolo
Le mie competenze
- Separazione e Divorzio
- Condominio
- Consumatori e risarcimenti
- Contratti
- Convivenza
- Internazionale e comunitario
- Separazione e Divorzio

Contatti
Milano, MI
Viale Brianza 20 - 20127
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Milano 2007 |
Gratuito patrocinio Civile dal | 2010 |
Gratuito patrocinio Penale dal | 2011 |
Studio esistente dal | 2007 |
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Laura Galli e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
Liceo Linguistico
» Università:
degli Studi di Milano
» Ha conseguito un titolo specialistico presso un'Università:
Dottorato di ricerca in diritto internazionale e della navigazione
» Ha conseguito un titolo presso altri enti:
conciliatore professionista presso ILA (Istituto Lodo Arbitrale)
» Ha frequentato corsi di aggiornamento:
diritto di famiglia (Master e corsi di aggiornamento, Scuola di Alta Formazione per le Specializzazioni); Master in diritto dei trasporti e del Turismo; Master in Diritto d'Impresa
» Titoli scientifici:
dottorato di ricerca in diritto internazionale e della navigazione
» Ha partecipato ai seguenti concorsi:
magistrati ordinari, dottorato di ricerca in diritto internazionale e della navigazione presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca.
» Ha effettuato le seguenti pubblicazioni:
“Nota a sentenza Corte Costituzionale 15 giugno 2011 n. 187: sull’attribuzione di competenze in materia di rifiuti prodotti dalle navi e residui di carico” in Il Diritto Marittimo 2013, Fascicolo III; "Nota a sentenza Cass. civ. n. 752 del 19 gennaio 2015" in Il Familiarista - Giuffrè Editore; “The law applicable to Multimodal Transport. The Rotterdam Rules” in Atti Workshop European Intermodal Sustainable Transport. “La negoziazione assistita” in “La Nuova Procedura Civile” Rivista bimestrale edita da AD MAIORA “Affidamento condiviso ed esclusivo nei procedimenti di separazione e divorzio” in “Il Familiarista”Rivista edita da Giuffrè .
» Ha una esperienza prevalentemente in:
diritto di famiglia, diritto della navigazione aerea e marittima, nautica da diporto, responsabilità civile, contrattualistica, diritto del turismo, diritto d'impresa.
» Ha queste esperienze didattiche in ambito universitario:
Dottore di Ricerca in Diritto della Navigazione presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca
» Ha queste esperienze di insegnamento:
docente di diritto privato e pubblico
» Parla ottimamente:
inglese, francese
scuola di lingue, utilizzo professionale
» Data e luogo di nascita:
Nata a laura.galli@sa-law.it il 23/12/1971
Le mie tariffe
Consultazione | € 200,00 |
Parere | € 400,00 |
Causa | € 2500/5000/8000 |
(Le tariffe indicate sono IVA esclusa)
Le mie pubblicazioni
Estero > Commercio internazionale
Estero > Internazionale e comunitario
Famiglia > Convivenza
Famiglia > Eredità e donazioni
Famiglia > Figli e adozioni
- “La tutela processuale del minore nell'ordinamento interno ed internazionale” (Approfondimento)
- Affido condiviso tra genitori di Stati diversi (Sentenza)
- assegno di mantenimento ed età del minore (Sentenza)
- Istituzione dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza (Legge)
- Art. 403 cc (Approfondimento)
- L’affidamento presso terzi del minore maltrattato e abusato” (Approfondimento)
Famiglia > Sacra Rota
Famiglia > Separazione e Divorzio
- La costruzione effettuata sul terreno esclusivo di un coniuge in regime di comunione legale dei beni (Sentenza)
- Provvedimenti ex art.709 ter cpc (Sentenza)
- Il pagamento del mutuo può far ridurre l'assegno di mantenimento a carico dell'obbligato (Sentenza)
- Regolamento UE in materia di separazione e divorzio (Legge)
- Non sempre l'infedeltà del coniuge è causa di addebito (Sentenza)
- La casa coniugale non può essere assegnata in assenza di figli. (Sentenza)
- L'assegno di divorzio aumenta con il doppio lavoro (Sentenza)
- Anche un solo episodio di violenza fisica può comportare l'addebito della separazione (Sentenza)
- Il provvedimento del Giudice che si pronunzia sulle spese mediche e scolastiche costituisce titolo esecutivo (Sentenza)
- Suocera invadente? L'abbandono della casa coniugale non costituisce presupposto per l'addebito della separazione. (Sentenza)
- L'art.317 bis c.c.: abrogazione tacita dalla legge 54/2006 (Sentenza)
- Ammissibile la domanda del TFR da parte dell'ex coniuge anche in pendenza di giudizio (Sentenza)
- Addebito e affido dei figli alla moglie per il marito con grave dipendenza dalla madre (Sentenza)
- Assegnazione della casa coniugale (Sentenza)
- disparità di reddito e assegno divorzile (Sentenza)
- Condannato per violenza privata il padre che tormenta l'ex per vedere la figlia. (Sentenza)
- Fondo patrimoniale e opponibilità a terzi (Sentenza)
- comodato e rimborso spese sostenute dal genero (Sentenza)
Proprietà > Locazioni
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Laura Galli? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|