
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato, un rapporto di lavoro sopravvenuto permette di superare un potenziale diniego dovuto al primo rapporto.
Avv. Michele Spadaro - 06/04/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 86/17 del 22/10/2015

Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, contratto di locazione e certificazione comunale di idoneità alloggio sono sufficienti.
Avv. Michele Spadaro - 06/04/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 135/17 del 21/12/2016

Revoca carta di soggiorno illegittima sulla base di una mera condanna per spaccio. Occorre valutazione in concreto.
Avv. Michele Spadaro - 04/04/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 149/17 del 22/10/2015

Diniego rilascio permesso soggiorno per lavoro domestico da Sanatoria 2009, illegittimo se l'emersione del rapporto è andata a buon fine
Avv. Michele Spadaro - 02/04/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 144/17 del 22/10/2015

Diniego rinnovo permesso soggiorno per lavoro autonomo, illegittimo per condanna risalente, senza valutazione comparatistica
Avv. Michele Spadaro - 31/03/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 90/17 del 22/10/2015

Rinnovo permesso soggiorno per lavoro, reddito da fonti lecite sufficiente anche con omissione contributiva del datore, censurata davanti al giudice del lavoro
Avv. Michele Spadaro - 31/03/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 151/17 del 22/10/2015

Rinnovo permesso per lavoro, la condanna per spaccio di lieve entità non prevale sui legami familiari, la condanna per quantitativo alto sì
Avv. Michele Spadaro - 31/03/2022
T.A.R. Sicilia, Sez. Quarta, sent. n. 269/17 del 15/12/2016

Permesso di soggiorno per gravidanza, spetta anche al marito e la nascita del figlio può risultare anche dalla diretta conoscenza della Questura
Avv. Michele Spadaro - 31/03/2022
T.A.R. Marche, Sez. Prima, sent. n. 106/17 del 27/01/2017

Rinnovo permesso di soggiorno, avere un figlio nato e cresciuto in Italia va considerato quale elemento favorevole anche in caso di redditi non elevati
Avv. Michele Spadaro - 24/03/2022
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. Prima, sent. n. 37/17 del 06/02/2017

Revoca misure accoglienza, illegittima per circostanze superate da un positivo reinserimento nella nuova struttura
Avv. Michele Spadaro - 23/03/2022
T.A.R. Toscana, Sez. Seconda, sent. n. 248/17 del 24/01/2017

Conversione permesso soggiorno da stagionale a ordinario, non serve acquisire la quota
Avv. Michele Spadaro - 22/03/2022
T.A.R. Toscana, Sez. Seconda, sent. n. 253/17 del 24/01/2017

Revoca misure accoglienza, non vi è pericolosità sociale solo per effetto di una denuncia
Avv. Michele Spadaro - 22/03/2022
T.A.R. Toscana, Sez. Seconda, sent. n. 240/17 del 24/01/2017

Rinnovo permesso, la mancanza di reddito non è ostativa, in presenza di legami familiari
Avv. Michele Spadaro - 09/03/2022
T.A.R. Toscana, Sez. Seconda, sent. n. 254/17 del 24/01/2017

Rinnovo permesso, la prova sull'assenza dal domicilio e dal luogo di lavoro deve essere rigorosa e non superficiale
Avv. Michele Spadaro - 09/03/2022
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 82/17 del 22/02/2017

Non occorre progetto per i minori stranieri "comunque affidati" (ma non "non accompagnati"), per la conversione in permesso per lavoro, una volta maggiorenni
Avv. Michele Spadaro - 09/03/2022
T.A.R. Abruzzo, Sez. Prima, sent. n. 64/17 del 02/12/2016

Diniego permesso soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, illegittimo se il requisito dei cinque anni è posseduto al momento dell'appuntamento in Questura
Avv. Michele Spadaro - 05/03/2022
Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, Sez. Unica, sent. n. 314/17 del 23/11/2017

Diniego rinnovo permesso soggiorno, la condanna per violazione diritto d'autore non è automaticamente ostativa
Avv. Michele Spadaro - 05/03/2022
T.A.R. Calabria, Sez. Staccata di Reggio Calabria, sent. n. 931/17 del 04/10/2017

Revoca misure di accoglienza, se il soggetto è vulnerabile, essa non è possibile.
Avv. Michele Spadaro - 02/03/2022
T.A.R. Basilicata, Sezione Prima, sent. n. 693/17 del 04/10/2017

Sanatoria 2012, la Prefettura competente a decidere sulla domanda è quella istituita nella provincia in cui ricade il luogo di lavoro del lavoratore straniero.
Avv. Michele Spadaro - 02/03/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2700/17 del 09/11/2017

Illegittimo negare rinnovo permesso, se non comunicato preavviso rigetto, e quest'ultimo necessario per documentare possesso di redditi sufficienti al rinnovo
Avv. Michele Spadaro - 02/03/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2682/17 del 09/11/2017

Rinnovo permesso soggiorno, le ragioni di celerità che impediscono l'invio del preavviso di rigetto vanno motivate
Avv. Michele Spadaro - 22/02/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2710/17 del 09/11/2017

Mancato rinnovo carta di soggiorno, serve motivare se non si rilascia almeno un permesso di soggiorno minore
Avv. Michele Spadaro - 22/02/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2538/17 del 19/10/2017

Diniego rinnovo permesso, ricorso gerarchico. Termine per produrre nuovi documenti. Elementi sopravvenuti.
Avv. Michele Spadaro - 18/02/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2789/17 del 23/11/2017

La Questura non può obbligare lo straniero a presentare una nuova domanda, se il TAR ha stabilito il suo obbligo di esaminare quella vecchia
Avv. Michele Spadaro - 17/02/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2787/17 del 23/11/2017

Illegittimo negare rinnovo permesso, ritenendo irrilevanti legami parentela quarto grado, non essendovi riferimenti normativi che evidenzino tale irrilevanza
Avv. Michele Spadaro - 16/02/2022
T.A.R. Sardegna, Sezione Seconda, sent. n. 680/17 del 25/10/2017

Rinnovo permesso di soggiorno lavoro autonomo, l'assenza dal territorio non può superare la metà della durata totale
Avv. Michele Spadaro - 15/02/2022
T.A.R. Sardegna, Sezione Prima, sent. n. 719/17 del 04/10/2017

Per il rinnovo del permesso per lavoro autonomo il reddito minimo richiesto è lo stesso del permesso per lavoro subordinato
Avv. Michele Spadaro - 14/02/2022
T.A.R. Sardegna, Sezione Seconda, sent. n. 681/17 del 25/10/2017

La domanda di cittadinanza va decisa entro 730 giorni (sentenza storica)
Avv. Michele Spadaro - 11/02/2022
T.A.R. Lazio, Sezione Prima Ter, sent. n. 1523/17 del 19/12/2016

Il preavviso di rigetto della domanda di permesso non equivale ad una decisione negativa
Avv. Michele Spadaro - 11/02/2022
T.A.R. Lazio, Sezione Prima Ter, sent. n. 1491/17 del 21/11/2016

Illegittimo diniego rinnovo permesso, se non si tiene conto delle comunicazioni sulla variazione del domicilio
Avv. Michele Spadaro - 11/02/2022
T.A.R. Campania, Sezione Sesta, sent. n. 596/17 del 21/12/2016
Più letti ultimi 30 giorni
- Illegittimo diniego cittadinanza italiana, in base a redditi insufficienti non recenti
- E' sufficiente la dichiarazione di ospitalità, ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno, anche se non c'è residenza
- Appello al rigetto del ricorso ex art. 31, terzo comma, d.lgs 286/1998
- Conversione permesso di soggiorno da cure mediche a lavoro autonomo è possibile
- Il padre del nascituro: diritto al permesso di soggiorno
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Marzia Miozzo - Oderzo, TV
Avvocato con studio legale nel centro di Oderzo e operante principalmente nel Ve...
-
Avv. Barbara Spinelli - Bologna, BO
L'avv. Barbara Spinelli offre la propria consulenza in materia di diritto dell'...
-
Avv. Francesco Lombardini - Cesena, FC
Avvocato Francesco Lombardini - Studio Legale Cesena | Immigrazione | Penale | C...
-
Avv. Carmela Mariani - Napoli, NA
Esperto in diritto dell'immigrazione. Altri settori: Civile, Penale ed Amministr...
-
Avv. Livio Pochetti - Roma, RM
Mi occupo prevalentemente di diritto dell'immigrazione, con riferimento a tutte ...