
Emersione 2020.
Avv. Livio Pochetti - 14/05/2020

La separazione di fatto impedisce al coniuge straniero l’acquisto della cittadinanza ?
Avv. Michele Corbosiero - 08/05/2020
Cassazione Civile Sez. I Ordinanza 4819 del 24.02.2020

La cittadinanza italiana
Avv. Antonella Pedone - 14/11/2019

Rilascio del visto d'ingresso per ricongiungimento familiare: la pericolosità non può essere automaticamente desunta dalla presenza di precedenti penali.
Avv. Patrick Wild - 20/09/2019
Tribunale di Roma, sezione specializzata, Ordinanza n. 1384 del 17 luglio 2019

Appello al rigetto del ricorso ex art. 31, terzo comma, d.lgs 286/1998
Avv. Roberta Bono - 04/07/2019
Corte di Appello di Milano, Sezione delle Persone, dei Minori, della Famiglia. Accoglimento n. cronol. 2122/2019 del 27.06.2019 rg n 76/2019

Istanza di rettifica atti
Avv. Filomena Chimenti - 19/03/2019

Rinnovo pds lavoro subordinato, anche se reddito insufficiente perchè rapporto lavorativo sorto da poco tempo, occorre prevedere stabilità di tale lavoro
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 2730/16 del 19/05/2016

Rinnovo p.d.s. per lavoro autonomo, il limite di reddito non è quello dell'esenzione dalla spesa sanitaria, ma quello più basso dell'assegno sociale
Avv. Michele Spadaro - 26/11/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 2495/16 del 28/04/2016

La segnalazione del SIS da un altro Paese UE non comporta automaticamente il diniego di rinnovo di pds italiano, ma necessita un previo contatto fra i due Paesi
Avv. Michele Spadaro - 17/10/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1837/16 del 14/04/2016

Diritto d’asilo: se manca la registrazione, l’udienza deve essere sempre fissata
Avv. Patrick Wild - 15/07/2018
Sentenza n. 17717 del 05/07/2018 della Corte di Cassazione

Riconoscimento cittadinanza italiana, spese per ricorso al TAR vanno rimborsate, se non indicate circostanze concrete per giustificare il ritardo del Ministero
Avv. Michele Spadaro - 24/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 643/16 del 04/02/2016

Rinnovo permesso di soggiorno lavoro, anche i redditi da lavoro in nero sono utili per il requisito reddituale
Avv. Michele Spadaro - 24/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 336/16 del 28/01/2016

Domanda di conversione permesso da tirocinio a lavoro, anche se tardiva è ammissibile, termine non perentorio finchè la Questura non ha deciso
Avv. Michele Spadaro - 24/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 372/16 del 17/12/2015

Permesso di soggiorno ad ex minore straniero, anche se il parere del Comitato giunge dopo l'adozione del diniego, la Questura deve considerarlo
Avv. Michele Spadaro - 17/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1845/16 del 26/11/2015

Sanatoria 2012, è ostativa all'ammissione alla procedura l'espulsione per motivi di ordine pubblico ma non quella per illecito reingresso in Italia
Avv. Michele Spadaro - 17/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1863/16 del 12/11/2015

Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro autonomo, la Questura deve dare la prova di aver mandato il preavviso di rigetto
Avv. Michele Spadaro - 22/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 656/2016 del 13/01/2016

Sanatoria 2012, rilascio pds, espulsione come misura alternativa al carcere è sanzione amministrativa, pertanto non ricade fra ipotesi che escludono sanatoria
Avv. Michele Spadaro - 21/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 5775/2015 del 02/12/2015

Rilascio pds,l'irreperibilità al vecchio indirizzo non è sufficiente motivo ostativo se risulta il cambio di residenza(anche se non comunicato)
Avv. Michele Spadaro - 20/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 5597/2015 del 04/11/2015

Rinnovo permesso di soggiorno CE soggiornanti di lungo periodo, la condanna per truffa non è automaticamente ostativa
Avv. Michele Spadaro - 19/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 5598/2015 del 04/11/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, la valutazione dei legami familiari esclude qualsiasi automatismo negativo
Avv. Michele Spadaro - 15/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 4920/2015 del 23/09/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, il diniego è illegittimo se non vi è prova che è stata notificata la richiesta di integrazione documentale
Avv. Michele Spadaro - 15/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 4940/2015 del 23/09/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, la resistenza a pubblico ufficiale e svolgere attività di prostituzione non sono ostativi
Avv. Michele Spadaro - 15/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 4941/2015 del 23/09/2015
Più letti ultimi 30 giorni
- Modello S3 - dichiarazione del datore di lavoro sulla sussistenza del rapporto di lavoro con lo straniero, ai fini del r...
- Modello 209 - modulo 1
- Modello ricorso per riconoscimento dello status di rifugiato
- Modello S2 - consenso del proprietario dell'alloggio dove è domiciliato uno straniero, affinchè possano alloggiare anche...
- Modello 209 - modulo 2
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Marzia Miozzo - Oderzo, TV
Avvocato con studio legale nel centro di Oderzo e operante principalmente nel Ve...
-
Avv. Carmela Mariani - Napoli, NA
Esperto in diritto dell'immigrazione. Altri settori: Civile, Penale ed Amministr...
-
Avv. Luigi Chilelli - Roma, RM
Studio legale specializzato in diritto civile, penale e dell'Immigrazione. Parti...
-
Avv. Francesco Boschetti - Roma, RM
Lo Studio Legale Avv. Francesco Boschetti è specializzato nella materia dell'imm...
-
Avv. Patrick Wild - Rimini, RN
Laureato presso l'Università di Bologna, è Avvocato in Rimini e Santarcangelo di...