
Non occorre progetto per i minori stranieri "comunque affidati" (ma non "non accompagnati"), per la conversione in permesso per lavoro, una volta maggiorenni
Avv. Michele Spadaro - 09/03/2022
T.A.R. Abruzzo, Sez. Prima, sent. n. 64/17 del 02/12/2016

Sanatoria 2012, la Prefettura competente a decidere sulla domanda è quella istituita nella provincia in cui ricade il luogo di lavoro del lavoratore straniero.
Avv. Michele Spadaro - 02/03/2022
T.A.R. Sicilia, Sezione Quarta, sent. n. 2700/17 del 09/11/2017

Non può essere negato il rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro, a causa di una possibile (ma non dimostrata) falsità del precedente rapporto lavorativo.
Avv. Michele Spadaro - 08/02/2022
T.A.R. Campania, Sezione Sesta, sent. n. 605/17 del 18/01/2017

Non può essere negato il rinnovo del permesso di soggiorno, per violazione del diritto d’autore, se la condanna è risalente nel tempo e di scarsa importanza
Avv. Michele Spadaro - 08/02/2022
T.A.R. Puglia, Sezione Terza, sent. n. 97/17 del 22/11/2016

Rilascio del visto d'ingresso per ricongiungimento familiare: la pericolosità non può essere automaticamente desunta dalla presenza di precedenti penali.
Avv. Patrick Wild - 20/09/2019
Tribunale di Roma, sezione specializzata, Ordinanza n. 1384 del 17 luglio 2019

Appello al rigetto del ricorso ex art. 31, terzo comma, d.lgs 286/1998
Avv. Roberta Bono - 04/07/2019
Corte di Appello di Milano, Sezione delle Persone, dei Minori, della Famiglia. Accoglimento n. cronol. 2122/2019 del 27.06.2019 rg n 76/2019

Permesso di soggiorno ad ex minore straniero, anche se il parere del Comitato giunge dopo l'adozione del diniego, la Questura deve considerarlo
Avv. Michele Spadaro - 17/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1845/16 del 26/11/2015

Sanatoria 2012, è ostativa all'ammissione alla procedura l'espulsione per motivi di ordine pubblico ma non quella per illecito reingresso in Italia
Avv. Michele Spadaro - 17/05/2018
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1863/16 del 12/11/2015

Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro autonomo, la Questura deve dare la prova di aver mandato il preavviso di rigetto
Avv. Michele Spadaro - 22/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 656/2016 del 13/01/2016

Rinnovo pds,omettere valutazione memorie ex art. 10 bis affermando falsamente non aver mai notificato preavviso rigetto ha effetti sul buon esito della pratica
Avv. Michele Spadaro - 09/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 4627/2015 del 08/07/2015

Rilascio permesso di soggiorno, non è giustificato il rifiuto sulla base di una irreperibilità al domicilio il cui accertamento non è circostanziato
Avv. Michele Spadaro - 06/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 3708/2015 del 24/06/2015

Sanatoria 2009, una condanna penale ex art. 381 c.p.p. non è sufficiente, di per sè, per fondare un giudizio di pericolosità sociale
Avv. Michele Spadaro - 06/03/2018
T.A.R. Campania, sez. sesta, sent. n. 3778/2015 del 10/06/2015

Sanatoria 2012,affidamento di restare in Italia generato da successiva instaurazione di rapporto di lavoro (purchè precedente a notifica provvedimento Questura)
Avv. Michele Spadaro - 15/12/2017
T.A.R. Lombardia, sez. Brescia, sent. n. 65/2016 del 12/01/2016


Sanatoria 2012,revoca pds attesa occupazione,dovuta a mancanza condizioni per rilascio permesso,illegittima se non considerano circostanze sopravvenute (lavoro)
Avv. Michele Spadaro - 07/11/2017
T.A.R. Lombardia, sez. Brescia, sent. n. 802/2016 del 25/05/2016

Rinnovo permesso di soggiorno, il limite minimo del reddito annuo va interpretato con elasticità, in base alle concrete possibilità del lavoratore
Avv. Michele Spadaro - 12/09/2017
T.A.R. Lombardia, sez. Brescia, sent. n. 1063/2016 del 27/07/2016

Rinnovo pds, si consideri il percorso di inserimento, nonchè il nuovo rapporto di lavoro anche se intrapreso poco prima della decisione della Questura
Avv. Michele Spadaro - 26/07/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 582/2015 del 26/03/2015

Emersione 2012, il medico di base è pubblico ufficiale e i suoi certificati costituiscono prova di presenza
Avv. Michele Spadaro - 26/07/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 633/2015 del 21/05/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, si tenga conto dell'apertura di una nuova attività anche se i redditi passati erano insufficienti
Avv. Michele Spadaro - 21/07/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 703/2015 del 09/07/2015


Permesso di soggiorno, non è dovuto il contributo per chiedere il duplicato
Avv. Michele Spadaro - 30/06/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 28/2016 del 17/12/2015

Visto per reingresso, non può essere negato se vi è stato un grave e documentato motivo familiare che ha costretto a trattenersi all'estero
Avv. Michele Spadaro - 27/06/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 128/2016 del 22/10/2015

Diniego cittadinanza per nascita in Italia da genitori stranieri, possibile dare la prova della presenza ininterrotta anche in mancanza di iscrizione anagrafica
Avv. Michele Spadaro - 06/06/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. prima, sent. n. 140/2016 del 22/10/2015

Conversione permesso di soggiorno da minore età a lavoro, se il minore ha compiuto la maggiore età prima delle modifiche della legge 94/09,questa non si applica
Avv. Michele Spadaro - 23/05/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 268/2016 del 22/10/2015

Rinnovo permesso di soggiorno, la soglia dell'assegno sociale non è un parametro fisso, ma occorre valutare il reddito caso per caso
Avv. Michele Spadaro - 09/05/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 523/2016 del 04/05/2016

Sanatoria 2012, la segnalazione SIS non è automaticamente ostativa all'accoglimento della domanda di regolarizzazione
Avv. Michele Spadaro - 08/05/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 524/2016 del 04/05/2016

Rilascio permesso di soggiorno da emersione, la condanna per il reato di clandestinità non è più ostativa
Avv. Michele Spadaro - 05/04/2017
T.A.R. Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 671/2016 del 22/10/2015

Ricongiungimento familiare: è competente il Tribunale ordinario
Avv. Antonella Pedone - 17/03/2017
TAR LAZIO, sentenza del 15 marzo 2017, n. 3599
Più letti ultimi 30 giorni
- Modello S3 - dichiarazione del datore di lavoro sulla sussistenza del rapporto di lavoro con lo straniero, ai fini del r...
- Modello 209 - modulo 1
- Modello ricorso per riconoscimento dello status di rifugiato
- Modello S2 - consenso del proprietario dell'alloggio dove è domiciliato uno straniero, affinchè possano alloggiare anche...
- Modello 209 - modulo 2
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Carmela Mariani - Napoli, NA
Esperto in diritto dell'immigrazione. Altri settori: Civile, Penale ed Amministr...
-
Avv. Francesco Boschetti - Roma, RM
Lo Studio Legale Avv. Francesco Boschetti è specializzato nella materia dell'imm...
-
Avv. Marco Nocentini - Montevarchi, AR
L' Avv. Marco Nocentini si è laureato presso l'Università degli studi di Firenze...
-
Avv. Ivana Nicolò - Aversa, CE
L'Avv. Ivana Nicolò , laureatasi nel 2003. Espletava pratica forense presso stud...
-
Avv. Thomas Russo - Rimini, RN
Lo studio legale si occupa prevalentemente di diritto penale, diritto dell'immig...