Revoca carta di soggiorno illegittima sulla base di una mera condanna per spaccio. Occorre valutazione in concreto.
T.A.R. Emilia Romagna, Sez. Prima, sent. n. 149/17 del 22/10/2015
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 52 volte dal 04/04/2022
Il Collegio non ritiene di allontanarsi, condividendolo, dall’orientamento del Consiglio di Stato che ha più volte affermato la illegittimità della revoca del permesso per soggiornanti di lungo periodo, precedentemente rilasciato, che faccia riferimento al solo fatto che lo straniero è stato condannato in via definitiva alla pena detentiva, senza un autonomo giudizio di pericolosità sociale.
Invero, come ha affermato il Giudice di Appello, la disposizione dell'art. 9 D.lgs n. 286/1998, che non contempla il reato di cessione illecita di sostanze stupefacenti tra quelli ostativi al rilascio della carta di soggiorno, induce a ritenere che lo straniero possa essere privato della Carta di soggiorno e/o non se la veda aggiornata soltanto in base ad un apprezzamento discrezionale, che tenga conto di tutti gli elementi rilevanti indicati dallo stesso art. 9, comma 4, possibili indici di una effettiva volontà di non integrazione sociale. Solo ove tale valutazione sia concludente in senso negativo, lo straniero non potrà ottenere il rilascio né il rinnovo della carta di soggiorno.
Ma, viceversa, ove una pluralità di elementi sussistano in favore della tutela dei vincoli familiari esistenti nel territorio italiano e una durevole permanenza nel contesto familiare e sociale, va motivatamente ponderata l’incidenza di tali circostanze sulla pericolosità desumibile dalla precedente condanna penale, per quanto grave.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1560 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato, un rapporto di lavoro sopravvenuto permette di superare un potenzi...
Letto 58 volte dal 06/04/2022
-
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, contratto di locazione e certificazione comunale di idoneità...
Letto 42 volte dal 06/04/2022
-
Diniego rilascio permesso soggiorno per lavoro domestico da Sanatoria 2009, illegittimo se l'emersione del rapporto è an...
Letto 51 volte dal 02/04/2022
-
Diniego rinnovo permesso soggiorno per lavoro autonomo, illegittimo per condanna risalente, senza valutazione comparatis...
Letto 45 volte dal 31/03/2022
-
Rinnovo permesso soggiorno per lavoro, reddito da fonti lecite sufficiente anche con omissione contributiva del datore, ...
Letto 35 volte dal 31/03/2022