


Condominio - apertura varchi
Avv. Gianluca Perrone - 09/04/2018



Roulotte - Nuova costruzione
Avv. Gianluca Perrone - 08/04/2018

Impianto citofonico
Avv. Gianluca Perrone - 08/04/2018





Le norme sulle barriere architettoniche si applicano anche agli anziani
Avv. Michele Spadaro - 12/11/2017
Cons. Stato, sez. VI, sent. n. 4824/2017 del 18/10/2017

Cosa accade se l'impianto di riscaldamento centralizzato non è comune ai condomini.
Avv. Angelo Forte - 20/03/2015
Cassazione civile , sez. II, sentenza 03.02.2015 n° 1898



Rumori nei rapporti tra privati: parametri normativi valgono come limite minimo
Avv. Michele Spadaro - 24/02/2014
Cassazione civile , sez. II, sentenza 06.11.2013 n° 25019

Condominio e supercondominio
Avv. Maria Cariello - 02/10/2013

La presunzione ex art 1117 c.c. di comunione del suolo su cui insiste il fabbricato condominiale non opera in direzione inversa
Avv. Luigia Castigliego - 22/04/2013
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ.II CIVILE-sent. n. 9105 del 15 aprile 2013

Inabitabilità dell'immobile: necessaria la prova effettiva in caso di abbandono dovuto a infiltrazioni
Avv. Michele Spadaro - 01/03/2013
Cassazione Civile, Sezione Terza, sentenza del 13 dicembre 2012, n. 22923

Il sottotetto non è parte comune condominiale, fino a prova contraria
Avv. Michele Spadaro - 01/03/2013
Cassazione Civile, Sezione Sesta, ordinanza del 23 luglio 2012, n. 12840

Area destinata a parcheggio non rientra tra le parti comuni dell’edificio
Avv. Michele Spadaro - 22/02/2013
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 22 agosto 2012, n. 14608

Telecamera in condominio? In caso di urgenza non occorre il sì dell'assemblea Cassazione civile , sez. II, sentenza 03.01.2013 n° 71
Avv. Angelo Forte - 19/02/2013
Cassazione civile , sez. II, sentenza 03.01.2013 n° 71

Servitù di parcheggio non configurabile nel cortile condominiale Cassazione civile , sez. II, sentenza 13.09.2012 n° 15334
Avv. Angelo Forte - 11/01/2013
Cassazione civile , sez. II, sentenza 13.09.2012 n° 15334

Ripartizione delle spese condominiali: anche le fondamenta sono opere comuni
Avv. Michele Spadaro - 08/01/2013
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 26 luglio 2012, n. 13262

Non serve l'unanimità per trasformare il cortile condominiale in parcheggio
Avv. Michele Spadaro - 28/12/2012
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 15 giugno 2012, n. 9877

Comunione e Condominio
Avv. Monica Mandico - 16/11/2012
Cass. civ., Sez. II, 12 novembre 2012, n. 19616

Parcheggiare le biciclette in cortile è un diritto
Avv. Paola Pontanari - 13/11/2012
Più letti ultimi 30 giorni
- Delibera assembleare per la nomina dell'amministratore
- Richiesta all'amministratore per visionare i documenti giustificativi delle spese
- Parere legale in materia di lavori straordinari di messa in sicurezza condominiale
- Parcheggiare le biciclette in cortile è un diritto
- Come si calcola il valore dell’indennità di sopraelevazione?
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Cecilia Maria Lucia Conti - MILANO
Mi chiamo Cecilia Maria Lucia Conti, sono nata a Milano il 26.2.1980, ho frequen...
-
Avv. Valerio De Meis - Portici, NA
Lo studio approfondito di ogni singolo aspetto della controversia unitamente all...
-
Avv. Giovannella Donato - Borgomanero, NO
Sono un avvocato dinamico , motivato , al servizio della gente , che opera sul ...
-
Avv. Francesca Caretta - Vignola, MO
Lo studio ha acquisito una competenza specialistica oramai decennale in materia ...
-
Avv. Francesco Ruggiero - Roma, RM
Fondato in Roma dall'Avv. Donato Ruggiero, lo Studio è attivo sin dal 1970, in ...