
Avv. Barbara Verlicchi
48022 Lugo, RA
Contatta questo avvocato
Chi sono
Lo studio è composto da 2 avvocati. professionisti
Siamo pertanto in grado di trattare tutti i campi: diritto civile, diritto di famiglia, diritto commerciale, societario, tributario, diritto del lavoro, diritto fallimentare e penale; fornire consulenze e assitenza anche in merito a fusioni, nascite, cessioni gestioni di società ecc.
Siamo a Lugo in centro storico in locale di prestigio.
LA nostra caratteristica principale è la disponibilità verso il cliente che possiamo tutelare ed assistere a 360 gradi anche grazie all'ausilio di consulenti esterni.
Le mie competenze
- Condominio
- Agrario
- Condominio
- Contravvenzioni
- Eredità e donazioni
- Locazioni
- Proprietà e diritti reali
- Recupero crediti
- Separazione e Divorzio

Contatti
Lugo, RA
via Baracca, 19 - 48022
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Barbara Verlicchi e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
Liceo Classico Trisi Graziani Lugo 1998 58/60
» Università:
Università degli Studi di Bologna, 19/02/2003, 110 lode tesi di laurea in diritto di familia "i criteri di determinazione dell'assegno di divorzio"
» Ha conseguito un titolo specialistico presso un'Università:
Specializzata presso Scuola di specializzazione per le professioni legali "E.Redenti" con lode in data 30/06/05.
» E' membro di queste Associazioni:
Nell'anno 2003 ho frequentato l'Associazione studi giuridici Forum in Bologna.
» Data e luogo di nascita:
Nata il 08/03/1979
Le mie pubblicazioni
Azienda > Contratti
Proprietà > Condominio
Proprietà > Locazioni
- Spese e risarcimento danni (Approfondimento)
- Lo sfratto per morosità: disciplina processuale ed esecuzione (Approfondimento)
- Contratto di locazione di immobile adibito ad abitazione (Modulistica)
- Lettera di adeguamento del canone di locazione (Modulistica)
- Lettera di disdetta (Modulistica)
- Lettera di recesso del conduttore (Modulistica)
- Lettera messa in mora (Modulistica)
- La disciplina del rilascio per finita locazione (Approfondimento)
- Procedimento per convalida di sfratto: tipologia, caratteri (Approfondimento)
- Tutela processuale in materia locatizia: parametri generali (Approfondimento)
- Diritto di prelazione e riscatto (Approfondimento)
- Rapporto di locazione di immobili con attivita’ industriale, commerciale, turistico alberghiere, artigiane (Approfondimento)
- Elementi essenziali delle tipologie contrattuali (Approfondimento)
- Le locazioni ad uso diverso dall'abitazione (Approfondimento)
- Le spese accessorie e gli oneri relativi alla stipulazione del contratto. (Approfondimento)
- Obblighi del locatore e del conduttore (Approfondimento)
- Durata dei contratti: rinnovazione, disdetta, eccezioni al rinnovo (Approfondimento)
- Altre ipotesi peculiari di contratti: i contratti di locazione di natura transitoria e i contratti per studenti universitari (Approfondimento)
- I contratti di locazione “a canone convenzionato”: caratteristiche e agevolazioni (Approfondimento)
- I contratti di locazione “a canone libero”: elementi essenziali (Approfondimento)
- Le locazioni ad uso abitativo: regolamentazione giuridica e quadro normativo (Approfondimento)
- La disciplina delle locazioni: definizioni e quadro normativo (Approfondimento)
- Articoli del Codice Civile (Legge)
- Articoli del Codice di procedura Civile (Legge)
- Disciplina delle locazioni di immobili urbani (Legge)
- Disciplina delle locazioni di immobili urbani (Legge)
- Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo (Legge)
- Criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione (Legge)
- Conversione in legge recante misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali (Legge)
- Locazione: durata della locazione per uso transitorio (Sentenza)
- Locazione di cose: prelazione e riscatto: prelazione in caso di trasferimento (Sentenza)
- Locazione: prelazione e riscatto (Sentenza)
- Locazione: durata della locazione negli immobili ad uso diverso dall'abitazione (Sentenza)
- Locazione: restituzione della cosa locata (Sentenza)
- Locazione: obbligazioni del locatore vizi della cosa locata (Sentenza)
- Locazione: recesso del conduttore (Sentenza)
- Locazione: obbligazioni del locatore (Sentenza)
- Locazione di cose: obbligazioni del locatore riparazione e manutenzione (Sentenza)
- Locazione di cose: inadempimento del conduttore perdita e deterioramento della cosa locata (Sentenza)
- Locazione: miglioramenti apportati alla cosa locata (Sentenza)