Anche l'infortunio patito durante il tragitto casa-lavoro a causa di uno scippo, è risarcibile dal datore di lavoro
Cassazione Civile, Sezione Lavoro, sentenza del 10 luglio 2012, n. 11545
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 456 volte dal 04/09/2012
Anche per le lesioni riportate in seguito ad una aggressione avvenuta al fine di uno scippo, nel tragitto abitazione – lavoro, scatta l’indennizzo: si considera infortunio in itinere. A causa dello scippo erano conseguite delle lesioni; la decisione si imperniava sulla circostanza che il fatto doloso di un terzo soggetto aveva interrotto il nesso di causalità tra la ripetitività del tragitto casa – lavoro e gli eventi (negativi) alla stessa connessi. Per la Cassazione invece è indennizzabile l’infortunio occorso al prestatore di lavoro in itinere nella ipotesi in cui derivi da eventi dannosi, anche atipici ed imprevedibili, che siano indipendenti dalla condotta volontaria dell’assicurato. Ciò atteso che il rischio concernente il tragitto percorso dal prestatore per arrivare nel proprio posto di lavoro è protetto poiché ricollegabile, seppur indirettamente, allo svolgimento dell’attività lavorativa, con il limite del c.d. rischio elettivo.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Infortuni sul lavoro: nomina di RSPP non esonera il datore
Letto 163 volte dal 27/02/2014
-
Infortunio in itinere negato se il lavoratore varia il percorso
Letto 143 volte dal 17/05/2013
-
Infortuni sul lavoro: la colpa del dipendente non libera il datore
Letto 179 volte dal 21/04/2013
-
Se il percorso casa-lavoro è ben servito dai mezzi pubblici, l'infortunio "in itinere" accaduto con l'uso di un mezzo pr...
Letto 578 volte dal 23/07/2012
-
Decreto Flussi 2023-2025
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023