
Avv. Antonio Arseni
00052 Cerveteri, RM
Contatta questo avvocato
Chi sono
Ha conseguito la laurea di giurisprudenza presso la Università Sapienza di Roma nel 1978, svolgendo subito dopo il tirocinio legale e, quindi, superando al primo tentativo l'esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati, eseguita presso quello del Foro di Civitavecchia.E' stato collaboratore, dal 1986 al 1988, del Prof. Zangari, già Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università Statale di Siena, nonchè Auditor Ordinarius presso la Pontificia Università di S. Tommaso d'Aquino di Roma, Facoltà di diritto canonico.Negli anni 1995-1997 ha ricoperto la carica di membro del collegio sindacale della Cassa Rurale di Cerveteri ora BCC di Roma ed è stato per molti anni legale di fiducia esterno del Comune di Cerveteri, difendendo l'Ente presso i Tribunali Ordinari di Roma e Civitavecchia e presso il Tribunale Amministrativo del Lazio. Tutt'oggi ha avuto occasione di patrocinare il Comune di Cerveteri presso il Consiglio di Stato. Da circa 20 anni e patrocinante in Cassazione.E' stato inoltre Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, per sei anni, a partire dal 1992. Nel 2003 ha fatto parte della Commissione di esame, istituita presso la Corte di Appello di Roma, per l'esercizio della professione di Avvocato. Attualmente è vice Presidente dell'Istituto Diocesano Sostentamento Clero della Diocesi Suburbicaria di Roma/Porto S.Rufina. ha conseguito il titolo di mediatore professionale nel 2011. Partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento professionale e da ultimo ha preso parte a quello svoltosi a fine 2015, in materia urbanistica, presso la Luiss di Roma. Collabora con varie Riviste giuridiche, tra le quali Persona&Danno a cura del Prof. Cendon, Expartecreditoris, Diritto.it, LeggiOggi , dove sono stati e vengono pubblicati i suoi articoli , riguardanti soprattutto la materia del diritto civile. Ed è proprio in questa disciplina che ha acquisito esperienze, in circa trentacinque anni anni di professione, prediligendo e curando le questioni che attengono alla responsabilità civile, alla contrattualistica, al contenzioso giuslavorista,alle controversie condominiali e locatizie, occupandosi anche di diritto bancario ed urbanistico, del recupero crediti comprese le procedure fallimentari. Particolare attenzione è stata ed è riservata alle materie della proprietà e del diritto ereditario, e soprattutto a quelle del diritto di famiglia, in special modo separazioni e divorzi. Dello studio legale fanno parte altri quattro avvocati che curano, in partneriato, anche il settore penale e del diritto amministrativo
Le mie competenze
- Consumatori e risarcimenti
- Condominio
- Consumatori e risarcimenti
- Contratti
- Lavoro subordinato
- Locazioni
- Proprietà e diritti reali
- Separazione e Divorzio

Contatti
Cerveteri, RM
Via U.Badini 1 - 00052
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Civitavecchia 1982 |
Cassazionista dal | 01/01/1998 |
Studio esistente dal | 1982 |
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Antonio Arseni e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
Liceo Classico Marcantonio Colonna Roma
» Università:
Laurea in Giurisprudenza La Sapienza Università Roma
» Ha frequentato corsi di aggiornamento:
Periodici corsi di formazione organizzati dal Consiglio dell'Ordine di Civitavecchia nelle discipline del diritto e procedura civile
» Ha partecipato ai seguenti concorsi:
Mediatore professionale L. 28/2010
» Ha effettuato le seguenti pubblicazioni:
Vedere su:LeggiOggi.it; GuideLegali. it : Expartecreditoris, Persona&Danno, Diritto. it
» Ha una esperienza prevalentemente in:
Diritto civile e del Lavoro
» I suoi precedenti Studi Legali ed esperienze lavorative:
Studio Legale Prof G. Zangari Professore Ordinario Diritto del Lavoro Università Siena
» E' membro di queste Associazioni:
Avvocati; Avvocatlog- Avvocati Italiani; Domiciliazione Avvocato; Ventiquattrore Avvocato- Il sole 24 Ore; GuideLegali.it; Ex parte creditoris; LeggiOggi; Movimento Forense; Guida al Diritto- Sole 24 Ore; Diritto 2.00: Avvocati di famiglia; Carisma Forense; Tutela del Credito, Diritto del Lavoro.
» Data e luogo di nascita:
Nato a Cerveteri il 17/01/1955
Le mie pubblicazioni
Azienda > Contratti
- Brevi cenni sul comodato in ambito familiare alla luce degli ultimi interventi della Cassazione (Approfondimento)
- Preliminare di Preliminare .Il disvalore giuridico di promettere ora di ancora promettere in seguito qualcosa. Valenza degli accordi prenegoziali definitivi (Approfondimento)
- I vizi e le irregolarità urbanistiche incidenti sulla circolazione dei beni immobili (Approfondimento)
- Le conseguenze sul contratto preliminare della mancanza del certificato di agibilità dell'immobile promesso in vendita (Cass.08.02.2016 n. 2438). (Approfondimento)
- La responsabilità dell'albergatore per furto in danno del cliente (Approfondimento)
- La responsabilità del mediatore immobiliare per violazione degli obblighi informativi. (Approfondimento)
Famiglia > Convivenza
Famiglia > Eredità e donazioni
Famiglia > Separazione e Divorzio
- La convivenza more uxorio e la formazione di una nuova famiglia come fatti sopravvenuti rilevanti per la revisione dell'assegno postmatrimoniale, art.9 L.898/70 (Approfondimento)
- Revocabilità e reclamabiltà dei provvedimenti presidenziali adottati in sede di separazione personale dei coniugi (Approfondimento)
- L'accordo di negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazioni e divorzi (Approfondimento)
- La revoca o modifica dell'assegno di mantenimento disposto dal Giudice della separazione in via provvisoria obbliga il coniuge beneficiario alla restituzione? (Approfondimento)
- Quando la convivenza della donna divorziata con altro uomo possa far perdere alla stessa il diritto di ricevere l'assegno di mantenimento dall'ex marito. (Approfondimento)
- Criteri per il riconoscimento e la quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore del coniuge separato. (Approfondimento)
- Sulla determinazione dell'assegno di mantenimento in sede di separazione (Approfondimento)
- Sull'adulterio di entrambi i coniugi ai fini dell'addebito reciproco della separazione (Cass.08.02.2017 n.3318) (Approfondimento)
Finanza > Banche
Finanza > Recupero crediti
- Criteri per la liquidazione delle spese del giudizio di opposizione agli atti esecutivi (Approfondimento)
- Pignorabilità della pensione e minimo vitale. (Approfondimento)
- Il pignoramento degli importi dovuti per pensioni e stipendi confluiti su conto corrente (Approfondimento)
- Accertamento della esistenza del credito e fattura commerciale. (Approfondimento)
Per avvocati e giuristi > Processo civile
- Abuso del Processo e sistemi per scoraggiarne l'impiego strumentale (Approfondimento)
- L'efficacia persuasiva o vincolante del precedente giurisprudenziale. (Approfondimento)
- Il frazionamento del credito in distinte domande giudiziali costituisce abuso del processo sanzionabile con la improponibilità (Approfondimento)
Privati > Contravvenzioni
Proprietà > Condominio
- Quando nel Condominio devono essere fatti lavori urgenti e manca l'amministratore. Che fare? (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto Condominiale. - 1 Come andrebbero ripartite le spese per il rifacimento della facciata dell' edificio comune. (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto condominiale - 2. La questione degli spazi comuni destinati a parcheggio autoveicolare (Cass. 1421/2016 e Cass. 11034/2016). (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto condominiale - 3. Assegnazione casa coniugale nella separazione o divorzio : a chi spetta il pagamento degli oneri condominiali? (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto condominiale. - 4. Se ed a quali condizioni un bene condominiale può essere usucapito. (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto Condominiale n.5. Sulla morosità del Condomino nel pagamento degli oneri condominiali. (Approfondimento)
- Casi e questioni di Diritto Condominiale N.6 - Sulla obbligatorietà delle delibere condominiali nei confronti di tutti i Condomini (Approfondimento)
- Casi e questioni di diritto condominiale n. 7.Come vanno ripartite le spese di gestione e manutenzione dell'ascensore condominiale. (Approfondimento)
Proprietà > Locazioni
- La tutela del conduttore per i vizi della cosa locata (Approfondimento)
- Il contratto verbale di locazione Rapporti di fatto ed occupazione senza titolo (Approfondimento)
- Affitti in nero. Sono invalidi, lo dice la Cassazione (Approfondimento)
- La cessione del contratto di locazione ad uso commerciale. Il locatore può agire nei confronti dell'originario conduttore per l'inadempimento del subentrante? (Approfondimento)
Proprietà > Proprietà e diritti reali
- Il danno da occupazione abusiva di un immobile (Approfondimento)
- La tutela del terzo possessore ad usucapionem di un bene immobile sottoposto ad espropriazione (Approfondimento)
- Il diritto alla provvigione nella mediazione immobiliare (Approfondimento)
- La vendita di un immobile privo della agibilità. (Approfondimento)
- Amianto e vizi dell'immobile compravenduto. I rimedi concessi all'acquirente. (Approfondimento)
Risarcimenti > Consumatori e risarcimenti
- Il risarcimento del danno per il ritardo prolungato di un volo aereo (Approfondimento)
- Il danno provocato da cose in custodia. Presupposti e cause di esonero (art. 2051 C.C.) (Approfondimento)
- Il risarcimento del danno da perdita di chance e la regola del c.d. "più probabile che non". (Approfondimento)
- Il risarcimento del danno per lite temeraria ex art. 96, 3° comma c.p.c. (Approfondimento)
- Ancora in tema di risarcimento danni per ritardo volo aereo (Approfondimento)
- Il risarcimento dei danni in ambito condominiale. (Approfondimento)
- Diritto di proprietà e danno non patrimoniale (Approfondimento)
- Il risarcimento del danno non patrimoniale. La natura omnicomprensiva e l'opzione esistenzialista della Cassazione alla luce delle ultime decisioni del 2015. (Approfondimento)
- Il risarcimento del danno da infortunio dell'alunno di una scuola pubblica. La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell'insegnante. (Approfondimento)
- La riscossa del danno esistenziale (Approfondimento)
Risarcimenti > Infortunistica stradale
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Antonio Arseni? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|