Illegittimo diniego rinnovo pds attesa occupazione, se lo straniero ha gravi motivi di salute o se la moglie convivente ha redditi sufficienti per entrambi
TAR Lombardia, Sezione Quarta, Sentenza del 17 gennaio 2012, n. 180
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 530 volte dal 09/04/2012
E’ illegittimo il provvedimento di rigetto della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione, per essere stato in precedenza concesso un permesso per analogo motivo senza che nei sei mesi successivi il lavoratore avesse trovato un nuovo impiego. Tale rigetto non ha tenuto conto del fatto che il ricorrente ha dimostrato di disporre, grazie alla moglie convivente, di redditi sufficienti a garantire il mantenimento in Italia e che le gravi condizioni di salute rendevano possibile la concessione di un permesso di soggiorno ex art. 36, TU, applicabile notoriamente anche a coloro che sono già residenti in Italia o anche di un permesso ex art. 30, TU, considerata la sua situazione familiare.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
[...]
per l'annullamento, previa sospensione,
del provvedimento [...] emesso in data 24.01.2011 dal Questore della Provincia di Milano [...], di rigetto della domanda di rinnovo del permesso di soggiorno;
[...]
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue
FATTO e DIRITTO
Il ricorrente impugnava il decreto del Questore di Milano che aveva rigettato la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione per essere stato in precedenza concesso un permesso per analogo motivo senza che nei sei mesi successivi il lavoratore avesse trovato un nuovo impiego.
Faceva presente a tal fine di essere entrato in Italia nel 2002 e di vivere a Milano con la moglie e la figlia sedicenne; nel 2005 gli è stato diagnosticato un tumore a causa del quale ha subito l’amputazione della gamba sinistra con successiva dichiarazione di invalidità totale con assistenza continua oltre a costante monitoraggio della possibile evoluzione della malattia.
Il ricorrente è comunque iscritto nelle liste di collocamento.
Il primo dei due motivi di ricorso contesta il difetto di istruttoria poiché da quando il ricorrente è divenuto invalido, la moglie, in possesso di un regolare permesso di soggiorno e di una stabile occupazione, ha provveduto al suo mantenimento dimostrando che il ricorrente dispone dei mezzi che assicurano il suo sostentamento.
Inoltre non si è tenuto presente che l’art. 37,comma 6, DPR 394\99 prevede che allo scadere del periodo concesso per il reperimento di una nuova attività lavorativa, lo straniero deve lasciare il territorio salvo che non abbia diritto ad una permesso per altro titolo.
Il secondo motivo denuncia la violazione dell’art. 5, comma 5, D.lgs. 286\98 poiché nell’assumere il provvedimento impugnato non si è tenuto conto dell’esistenza di legami familiari dell’interessato e del suo grado di inserimento nella comunità dove attualmente vive.
[...]
Il ricorso è fondato.
Il provvedimento non ha tenuto conto del fatto che il ricorrente ha dimostrato di disporre grazie alla moglie convivente di disporre di redditi sufficienti a garantire il suo mantenimento in Italia e che le gravi condizioni di salute rendevano possibile la concessione di un permesso di soggiorno ex art. 36 T.U. Imm. applicabile notoriamente anche a coloro che sono già residenti in Italia o anche di un permesso ex art. 30 T.U. Imm. considerata la sua situazione familiare.
La mancata valutazione di tali aspetti rendono il provvedimento illegittimo con necessario nuova valutazione a seguito del disposto annullamento.
[...]
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Sezione IV, definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto annulla il provvedimento impugnato.
[...]
Così deciso in Milano nella camera di consiglio del giorno 20 dicembre 2011 con [...]
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato, un rapporto di lavoro sopravvenuto permette di superare un potenzi...
Letto 59 volte dal 06/04/2022
-
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, contratto di locazione e certificazione comunale di idoneità...
Letto 44 volte dal 06/04/2022
-
Revoca carta di soggiorno illegittima sulla base di una mera condanna per spaccio. Occorre valutazione in concreto.
Letto 54 volte dal 04/04/2022
-
Diniego rilascio permesso soggiorno per lavoro domestico da Sanatoria 2009, illegittimo se l'emersione del rapporto è an...
Letto 54 volte dal 02/04/2022
-
Diniego rinnovo permesso soggiorno per lavoro autonomo, illegittimo per condanna risalente, senza valutazione comparatis...
Letto 46 volte dal 31/03/2022