Dichiarazione di addebito rende nullo il precedente accordo patrimoniale
Cass. Civ., Sezione Prima, Sentenza del 8 maggio 2013, n. 10718
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 181 volte dal 15/06/2013
La pronuncia di addebito esclude sempre il diritto al mantenimento, anche se tra i coniugi sia intervenuto un accordo di natura economica durante il matrimonio, avente ad oggetto l’eventuale obbligo. E’ possibile però effettuare la richiesta di alimenti in presenza dei presupposti di legge, anche oltre il giudizio di primo grado poiché la domanda va ricompresa in quella più ampia relativa all’assegno di mantenimento.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Con la separazione, va liquidata la quota del coniuge in una società di fatto.
Letto 53 volte dal 17/02/2022
-
I buoni postali non sono titoli di credito ma titoli di legittimazione.
Letto 328 volte dal 12/02/2022
-
La vedova ha diritto di abitazione, prevale sulla figlia coerede convivente
Letto 385 volte dal 28/12/2013
-
Trasferimento immobiliare nell’accordo di separazione è soggetto a revocatoria
Letto 994 volte dal 12/12/2013
-
Condominio: la firma solo del marito comproprietario non basta per approvare il regolamento
Letto 321 volte dal 17/10/2013