
Avv. Gianluca Antonio Peluso
95125 Catania, CT
Contatta questo avvocato
Chi sono
Laureato con 110/110 e lode presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania, mi occupo,con passione e dedizione, di ogni tematica afferente al diritto amministrativo, estendendo la mia attività professionale anche nel campo del diritto tributario. Particolare cura dedico all'attività di aggiornamento e di ricerca la quale si rende necessaria soprattutto alla luce delle costanti, e spesso impetuose, modifiche normative e giurisprudenziali nelle materie di mia competenza.
Le mie competenze
- Authority ed Ambiente
- Amministrativo
- Appalti pubblici
- Authority ed Ambiente
- Contravvenzioni
- Diritto autore
- Fisco e contenzioso
- Lavoro in Pubblica Amministr.
- Urbanistica edilizia

Contatti
Catania, CT
Piazza Lanza 18/A - 95125
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Gianluca Antonio Peluso e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
Maturità classica - Liceo Statale "Mario Cutelli" di Catania
» Università:
Laurea in Giurisprudenza con votazione 110/110 e lode presso l'Università degli Studi di Catania Tesi di laurea in diritto ecclesiastico dal titolo "Simbolismo e libertà religiosa"
» Ha frequentato corsi di aggiornamento:
Corsi di formazione: - Scuola forense dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Fondazione “Vincenzo Geraci” Corso di formazione e preparazione agli esami di avvocato - Overlex: corso on line di preparazione all’esame di avvocato diretto dal Prof. Avv. Luigi Viola Corsi di aggiornamento Piano Casa e Social Housing” organizzato dall’associazione “Compagnia delle Opere di Catania”; - “Il processo amministrativo: nuove regole e giusto processo” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania; - “Lavoro autonomo: tutele e tutela della maternità” organizzato dall’ Associazione nazionale avvocati cristiani di Catania; - “ Avvocatura e classe dirigente” organizzato dall’ Associazione nazionale avvocati cristiani di Catania; - “ La determinazione della pena” organizzato dagli avvocati del circondario di Bronte; - “ La Class action nel nuovo processo amministrativo” organizzato dall’Associazione “Themis” di Catania; - “ Il diritto amministrativo europeo:profili e interazioni con l’ordinamento interno” organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania; - “ Collegato lavoro: questioni di legittimità costituzionale e di pregiudizialità comunitaria.” organizzato dall’A.G.I. sezione Calabria-Sicilia; - “ Il contenzioso delle Pubbliche Amministrazioni alla luce delle recenti riforme. Il ruolo dell’avvocato pubblico nel rapporto tra federalismo, sussidiarietà e riforma forense” Organizzato dall’Associazione Nazionale dei Legali delle Università Italiane
» Dove ha svolto la pratica forense:
Studio legale "D'Alessandro&associati" di Catania
» Ha una esperienza prevalentemente in:
Diritto amministrativo e tributario
» I suoi precedenti Studi Legali ed esperienze lavorative:
Studio legale "D'Alessandro&associati" di Catania
» I casi più difficili di cui si è occupato:
Contenziosi in materia concorsuale, in materia di appalti, in tema di espropriazione, contenziosi tributari
» Data e luogo di nascita:
Nato il 14/06/1974
Le mie pubblicazioni
Per avvocati e giuristi > Processo amministrativo
Pubblica amministrazione > Amministrativo
- IL PROCEDIMENTO DI DETERMINAZIONE DEFINITIVA DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE ai sensi dell'art. 21 T.U. in materia di espropri (Approfondimento)
- IL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE ALLA STIMA alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 150/2011 (Approfondimento)
- IL RESPONSABILE del procedimento amministrativo (Approfondimento)
Domiciliazioni
Sei un avvocato e vuoi domiciliarti presso Avv. Gianluca Antonio Peluso? Accedi alla tua area riservata e scopri quali di queste voci (abbiamo scelto le più controverse) conteggerà nella sua specifica o cerca un altro domiciliatario. Inoltre, nella tua area, puoi anche cercare un collega a cui affidare alcuni adempimenti (sostituzioni di udienze, notifiche, accesso cancellerie, ecc.).
|
|