Se il matrimonio è "riparatore", le nozze celebrate sono nulle
Cassazione Civile , sez. I, sentenza 30.03.2012 n° 5175
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 973 volte dal 12/05/2012
Se il matrimonio è celebrato per "riparare" al concepimento non voluto del figlio, e la riserva mentale del coniuge è conosciuta anche dall'altro, è legittima la nullità del vincolo. Nel caso di specie, la breve durata, di appena dieci mesi, della convivenza matrimoniale tra le parti, culminata nell’abbandono del tetto coniugale da parte della donna, caratterizzata da incomprensioni e contrasti continui, verosimilmente dovuti a differenze caratteriali e di educazione ed a carenza di affetto sponsale, tali da renderne intollerabile la prosecuzione, conferma il fatto che la scelta matrimoniale fosse stata determinata dall’intento di riparare all’errore commesso (il concepimento del figlio), anche da parte della medesima e non, invece, dall’intento di questa di vivere con il marito per tutta la vita, il che costituisce un ulteriore dato, che fa presumere la consapevolezza, da parte sua, della riserva mentale di quest’ultimo.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Alessandro Toffaletti
Studio Legale Di Diritto Civile E Canonico - Verona, VR
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Decreto Flussi 2023-2025
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Allo straniero servono 2000 euro per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Cauzione al richiedente asilo.
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Permesso di soggiorno per i familiari extra-UE dei cittadini comunitari che risiedono nel proprio Paese
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Separazione e divorzio
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023