
Giornalisti. Diffamazione. No carcere secondo la Cassazione
Avv. Alberto Sagna - 23/09/2019
Corte Cassazione Penale sez 5, n. 38721 del 19 settembre 2019

Violazioni edilizie e particolare tenuità: Il Giudice penale non può disporre la demolizione del manufatto.
Avv. Gian Marco Gulizia - 08/11/2018
Corte di Cassazione Sezione Terza Penale sentenza 48248 del 10.5.2018 depositata il 28.10.2018

"Particolare tenuità del fatto" ex art. 131 bis c.p. e delitto di evasione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/11/2017
Tribunale di Catania - II Sezione Penale in Composizione Monocratica - sentenza numero 3961/17 del 23.10.2017.

Archiviazione per particolare tenuità del fatto: ipotesi di annullabilità dell'ordinanza.
Avv. Corrado Cocchi - 13/10/2017
Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 14/09/2017) 04-10-2017, n. 45630

Indagini difensive: utilizzabilità in caso di teste irreperibile
Avv. Giovanni Bartoletti - 26/09/2017
Ordinanza del Tribunale di Viterbo del 13 settembre 2017 (Proc. Pen. 494/13 R.G. Trib)

Remissione tacita di querela la mancata comparizione alla udienza dibattimentale del querelante
Avv. Milena Patania - 18/10/2016
Corte di Cassazione, sezioni unite penali, sentenza 23 giugno 2016 (dep. 21 luglio 2016), n. 31668

Diffamazione online su Facebook: tempistica per la querela
Avv. Maria Vittoria Morselli - 07/10/2016
Sentrenza del Tribnale di Lucca n. 1596 del 2016 - studio legale www.molegale.it

"Non può procedersi all'arresto in flagranza sulla base di informazioni ricevute dalla vittima o da terzi fornite nella immediatezza dei fatti"
Avv. Gian Marco Gulizia - 26/09/2016
Corte di Cassazione Sezioni Unite sentenza numero 39131 ud. 24.11.2015 - dep. 21.09.2016

Mancata comparizione della persona offesa e remissione "tacita" della querela: per le Sezioni Unite vale anche per i procedimenti innanzi al Tribunale.
Avv. Gian Marco Gulizia - 22/07/2016
Sezioni Unite Penali, Corte di Cassazione, sentenza depositata il 21.07.2016, Pres. Canzio.

Depenalizzazione e risarcimento del danno da reato: per la Corte di Cassazione il Giudice di merito è tenuto a pronunciarsi sulle statuizioni civili.
Avv. Gian Marco Gulizia - 19/07/2016
Corte di Cassazione Seconda Sezione Penale sentenza numero 21598 / 2016

Furto di energia elettrica: archiviazione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 06/07/2016
decreto di archiviazione emesso dal GIP presso il Tribunale di Catania su richiesta della Procura della Repubblica.

Furto tentato in centro commerciale: assoluzione perchè il fatto non sussiste.
Avv. Gian Marco Gulizia - 06/07/2016
sentenza del 30.06.2016 emessa dal Tribunale di Catania - I Sezione Penale

E-COMMERCE - RECENSIONE NEGATIVA: la recensione negativa sui social può configurare il reato di diffamazione? (sentenza del Tribunale di Pistoia)
Avv. Maria Vittoria Morselli - 20/04/2016
Sentenza del Tribunale di Pistoia del 16 dicembre 2015

Violenza sessuale: imporre l'eiaculazione interna è violenza sessuale.
Avv. Maria Vittoria Morselli - 08/03/2016
Cassazione sentenza n. 9221/2016 del 7.03.2016.

Arresti domicilari e "spazi condominiali": mancata convalida dell'arresto e insussistenza delitto di evasione.
Avv. Gian Marco Gulizia - 12/10/2015
Tribunale di Catania I Sezione Penale in Composizione Monocratica sentenza numero 1899/15 del 13.04.2015

Tempo trascorso in regime custodiale: per un soggetto incensurato comporta una revisione delle esigenze cautelari.
Avv. Gian Marco Gulizia - 19/03/2015
Tribunale dei Riesame di Catania - Provvedimento del 14 Marzo 2015

Furto in supermercato: anche se si superano le casse con la refurtiva è delitto tentato.
Avv. Gian Marco Gulizia - 13/02/2015
Corte di Cassazione Sezioni Unite Penali Sentenza Numero: 52117 / 2014

Guida in stato di ebbrezza: Le Sezioni Unite penali chiariscono la portata della nullità per omesso avviso del diritto all'assistenza difensiva.
Avv. Gian Marco Gulizia - 11/02/2015
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 29 gennaio – 5 febbraio 2015, n. 5396

Ricettazione: il fatto non costiuisce reato per carenza dell'elemento psicologico.
Avv. Gian Marco Gulizia - 17/11/2014
Tribunale di Catania - Prima Sezione Penale in Composizione Monocratica sentenza numero 4816/14

Intercettazione, corpo del reato, utilizzabilità, diverso processo penale.
Avv. Salvatore Coniglio - 01/10/2014
Sentenza n. 32697 26 giugno - 23 luglio 2014 Suprema Corte di Cassazione Sezione Unite Penali

Giudice ricusabile se ha già applicato il patteggiamento ad un coimputato
Avv. Arianna Biviglia - 16/09/2014
Cassazione penale , SS.UU., sentenza 03.09.2014 n° 36847

Sentenza della Corte Europea relativa alla pubblicazione online di articoli giornalistici dal contenuto diffamatorio. Violazione art. 8 CEDU.
Avv. Manon Eleonora Laganá - 16/06/2014
CASE OF WEGRZYNOWSKI AND SMOLCZEWSKI v. POLAND (Application no. 33846/07) JUDGMENT STRASBOURG 16 July 2013

furto di energia elettrica e "mera" intestazione del contratto di fornitura.
Avv. Gian Marco Gulizia - 02/05/2014
Sentenza n. 82/14 Tribunale di Catania - I Sezione Penale in Composizione Monocratica

Non penalmente rilevante < l'omesso versamente IVA > al di sotto dell'importo di Euro 103.291,38, per fatti commessi sino al 17 Settembre 2011.
Avv. Gian Marco Gulizia - 09/04/2014
Corte Costituzionale n. 80 del 7 Aprile 2014

Ammissione Patrocinio gratuito per associazione Onlus
Avv. Gian Marco Gulizia - 29/01/2014
decreto emesso dalla Corte di Appello di Caltanissetta

tasso alcolemico . l'omesso invito all'indagato di farsi assistere da un difensore determina nullità rilevabile d'ufficio
Avv. Michele Marra - 10/11/2013
corte di cassazione V SEZIONE PENALE sentenza numero 42667 del 9\7\2013

La sostanza stupefacente ha un principio attivo praticamente nullo? Non è spaccio.
Avv. Milena Patania - 02/06/2013
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 8 marzo – 29 maggio 2013, n. 23319 Presidente De Roberto – Relatore Fidelbo

NIENTE DIFFAMAZIONE senza comunicazione con più persone.
Avv. Giovanni Luca Simone - 22/05/2013
Cassazione penale , sez. V, sentenza 19.04.2013 n° 17978

Giudizio abbreviato illegittimamente non ammesso - Riduzione di pena e utilizzabilità delle prove assunte nel giudizio ordinario.
Avv. Matteo Mami - 10/05/2013
Corte Suprema di Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza 15.03.2013 n. 14454

CONFISCA PER EQUIVALENTE ED ESTINZIONE DEL REATO per prescrizione
Avv. Giuseppe Tricarico - 04/05/2013
Corte Cass. Pen. Sez.VI , sent. n. 18799 del 09.04.2013
Più letti ultimi 30 giorni
- Legittima la rinuncia all'opposizione avverso decreto penale di condanna
- Furto di energia elettrica, assoluzione per non aver commesso il fatto
- furto di energia elettrica e "mera" intestazione del contratto di fornitura.
- "Particolare tenuità del fatto" ex art. 131 bis c.p. e delitto di evasione.
- EFFETTO ESTENSIVO DELLA DECLARATORIA DI ESTINZIONE DEL REATO per sopravvenuta remissione di querela.
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Gioacchino Celotti - Ischia, NA
Il titolare dello studio, l'Avv. Gioacchino Celotti è iscritto all'Albo degli Av...
-
Avv. Caterina Sonia Pellicanò - Reggio di Calabria, RC
Lo studio legale dell'avv. Sonia Pellicanò opera nel distretto di Corte di Appel...
-
Avv. Paolo Bergantino - Salerno, SA
Mi sono Laureato presso l'Università degli Studi di Salerno e dopo aver svolto c...
-
Avv. Tiziana Martucci - Lusciano, CE
Lo studio si occupa di tutte le controversie che possono insorgere nei rapporti ...
-
Avv. Daniela Vallocchia - Roma, RM
Siamo uno studio legale composto da quattro giovani professionisti specializzati...