L’accertamento del credito non sospende l’azione revocatoria
Cass. Civ., Sezione Terza, Sentenza del 14 maggio 2013, n. 11573
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 279 volte dal 01/07/2013
Poichè anche il credito eventuale, in veste di credito litigioso, è idoneo a determinare l'insorgere della qualità di creditore che abilita all'esperimento dell'azione revocatoria, il giudizio promosso con l'indicata azione non è soggetto a sospensione per il caso di pendenza di controversia avente ad oggetto l'accertamento del credito per la cui conservazione è stata proposta la domanda revocatoria, in quanto la definizione del giudizio sull'accertamento del credito non costituisce l'indispensabile antecedente della pronuncia sulla domanda revocatoria.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
lavaggio e manutenzione indumenti dell'operatore ecologico a carico del datore di lavoro
Letto 0 volte
-
comodato gratuito vendita dell'immobile a terzi ;non opponibilita'
Letto 0 volte
-
Contratto a chiamata od intermittente. Nullita' in relazione ad eta' del lavoratore rilevabile d'ufficio
Letto 117 volte
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Indennizzo per eccessiva durata del processo spetta anche al contumace
Letto 184 volte dal 16/02/2014
-
Disciplina delle controversie innanzi alle Sezioni specializzate agrarie
Letto 1593 volte dal 09/02/2014
-
La liberazione dell’immobile può essere ordinata prima dell’aggiudicazione del bene
Letto 479 volte dal 27/11/2013
-
Notifica a persona di famiglia valida anche se essa è convivente temporanea
Letto 707 volte dal 27/11/2013
-
Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro
Letto 598 volte dal 16/11/2013