Eccezione di radicale nullità della procura ad litem
Corte di Cassazione Civile Sentenza n.22564/2020
Avv. Massimiliano Solinas
di Genova, GE
Letto 62 volte dal 26/11/2020
Nel caso in cui l'eccezione di radicale nullità di una procura "ad litem" di una parte processuale sia stata tempestivamente proposta dall'altra, la prima deve produrre immediatamente la documentazione all'uopo necessaria, non occorrendo a tal fine assegnare, ai sensi dell'art. 182 c.p.c., un termine di carattere perentorio per provvedere, giacché sul rilievo di parte l'avversario è chiamato .....
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
È sufficiente la sentenza di separazione per ottenere il rimborso delle spese straordinarie dei figli minori ?
Letto 132 volte
-
indebito pagamento ASSEGNO MANTENIMENTO .Obbligo restituzione
Letto 290 volte
-
infortuni sul lavoro risarcimento danno differenziale
Letto 355 volte
-
Affido minore e pernotti del minore con l'altro genitore. La Cassazione fa chiarezza.
Letto 200 volte
-
Interruzione prescrizione con domanda inammissibile fino al passaggio in giudicato della sentenza
Letto 464 volte
Altri 60 articoli dell'avvocato
Massimiliano Solinas
-
In relazione ai benefici in favore delle vittime del dovere, il legislatore ha configurato un diritto soggettivo e non ...
Letto 110 volte dal 14/02/2019
-
interruzione del processo civile e decorso del termine per la riassunzione
Letto 345 volte dal 20/09/2017
-
Notifica della sentenza con formula esecutiva e decorso termine breve per l'impugnazione
Letto 10468 volte dal 12/07/2017
-
Notificazione in proprio e mancanza delle generalità dell'Avvocato notificante
Letto 213 volte dal 18/03/2017
-
in caso di opposizione a decreto ingiuntivo respinta, il titolo esecutivo per le somme ingiunte è il decreto
Letto 2199 volte dal 04/09/2013