Eccessiva durata del processo per... eccessiva durata del processo!
Cassazione Civile, Sesta Sezione, sentenza del 24 maggio 2012, n. 8283
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 563 volte dal 23/07/2012
Se il processo approda in Cassazione, la ragionevole durata è stimata in due anni. Il giudizio di equa riparazione, che si svolge presso le Corti d'appello ed eventualmente, in sede di impugnazione, dinnanzi alla Corte di Cassazione, è un ordinario processo di cognizione, soggetto all'esigenza di una definizione in tempi ragionevoli; trattasi di giudizi, finalizzati all'accertamento della violazione di un diritto fondamentale nel giudizio presupposto, la cui lesione genera di per sè una condizione di sofferenza che sarebbe eccentrico non riconoscere anche per i procedimenti previsti dalla "Legge Pinto". In conclusione, la Suprema Corte impone limiti alla eccessiva durata del processo, quest'ultimo instaurato per ottenere l'indennizzo da eccessiva durata di un autonomo e distinto processo, stabilendo che la vittima del processo-lumaca, anche in questo secondo caso, ottenga il ristoro per irragionevole durata della causa.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
comodato gratuito vendita dell'immobile a terzi ;non opponibilita'
Letto 0 volte
-
lavaggio e manutenzione indumenti dell'operatore ecologico a carico del datore di lavoro
Letto 0 volte
-
Contratto a chiamata od intermittente. Nullita' in relazione ad eta' del lavoratore rilevabile d'ufficio
Letto 117 volte
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Indennizzo per eccessiva durata del processo spetta anche al contumace
Letto 184 volte dal 16/02/2014
-
Disciplina delle controversie innanzi alle Sezioni specializzate agrarie
Letto 1593 volte dal 09/02/2014
-
La liberazione dell’immobile può essere ordinata prima dell’aggiudicazione del bene
Letto 479 volte dal 27/11/2013
-
Notifica a persona di famiglia valida anche se essa è convivente temporanea
Letto 707 volte dal 27/11/2013
-
Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro
Letto 598 volte dal 16/11/2013