Appello innanzi alla Corte dei Conti: la posizione della contumace in I grado
Corte dei Conti, Regione Sicilia, Sezione Giurisdizionale d'Appello, sentenza n. 140 del 2017
Dott. Giuseppe Bruno
di San Severo, FG
Letto 192 volte dal 15/11/2017
?In caso di contumacia, i fatti affermati dall’attore non si reputano "non contestati”, poiché alla mancata o tardiva costituzione non può attribuirsi valore di confessione implicita. In sede d'appello, la contumacia dell'appellante in I grado (pur essendogli stata regolarmente notificata la citazione) non può riservarle, diritti processuali maggiori di quelli di altre parti ritualmente costituite
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
indebito pagamento ASSEGNO MANTENIMENTO .Obbligo restituzione
Letto 306 volte
-
Affido del minore al padre se la madre induce a mentire
Letto 409 volte
-
Assegno mantenimento per figli puó essere aumentato in relazione alla crescita dei minori
Letto 105 volte
-
collaborazione coordinata e continuativa senza specifico progetto,conversione contratto a tempo indeterminato
Letto 181 volte
-
infortuni sul lavoro risarcimento danno differenziale
Letto 357 volte
Altri 57 articoli dell'avvocato
Giuseppe Bruno
-
L'omessa o errata pronunzia su un motivo di ricorso non costituisce errore di fatto revocatorio
Letto 122 volte dal 30/05/2018
-
Limiti al sindacato delle Sezioni Unite sulle questioni di giurisdizione relative alle decisioni del giudice speciale.
Letto 145 volte dal 27/09/2017
-
Presupposti per l'azione di trasferimento coattivo della proprietà
Letto 1481 volte dal 04/08/2017
-
I termini per il deposito di memorie e documenti si calcolano dalla data dell'udienza di rinvio e non dalla data origina...
Letto 1259 volte dal 15/06/2018
-
Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi
Letto 63 volte dal 31/05/2018