
COVID-19: Perché la Calabria non può riaprire il servizio ai tavoli dei bar, accolta la richiesta di annullamento dell'ordinanza del Presidente della Regione
Avv. Michele Corbosiero - 10/05/2020
Tribunale Amministrativo per la Calabria Sentenza 841/2020 del 09.05.2020

Decreto n. 50 del 28.06.18 - Regione Campania di recepimento Sentenza.
Avv. Luigi Ferrara - 06/07/2018
Sentenza del Consiglio di Stato n. 3060/18

I termini per il deposito di memorie e documenti si calcolano dalla data dell'udienza di rinvio e non dalla data originaria
Avv. Giuseppe Bruno - 15/06/2018
Consiglio di Stato, sez. III, 8 giugno 2018, n. 3477

Conseguenze in caso di violazione dell'obbligo di riversamento delle somme indebitamente percepite per incarichi extraistituzionali, non autorizzati e non conse
Avv. Giuseppe Bruno - 04/12/2017
Corte dei Conti - Regione Sicilia - Sez. Giurisdizionale d'Appello - Sentenza 28.11. 2017 , n. 149

Annullamento della gara dopo l'aggiudicazione provvisoria e prima dell'aggiudicazione definitiva
Avv. Giuseppe Bruno - 30/11/2017
T.A.R. Calabria - Catanzaro - Sentenza 20 Novembre 2017 , n. 1771

Mancata sottoscrizione (anche digitale) dell'offerta: è sanabile?
Avv. Giuseppe Bruno - 23/11/2017
T.A.R. Trentino Alto Adige - Bolzano - Sentenza 30 ottobre 2017 , n. 301

Notifica ad indirizzo PEC ad indirizzo non risultante da pubblici registri. Ecco un primo caso di errore scusabile con rimessione in termini
Avv. Giuseppe Bruno - 15/11/2017
Tar Molise, ord. coll., 13 novembre 2017, n. 420

Inammissibile il ricorso contro la scelta del criterio di aggiudicazione, se motivato solo in relazione alla sua inidoneità ad individuare l'offerta migliore
Avv. Giuseppe Bruno - 15/11/2017
T.A.R. Puglia - Bari - Sentenza 30 ottobre 2017 , n. 1109

Azione popolare in sostituzione del Comune
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
T.A.R. Puglia - Bari - Sentenza 5 ottobre 2017 , n. 1009

La presentazione di un'istanza di sanatoria di un abuso edilizio comporta l'inammissibilità o l'improcedibilità del ricorso contro l'ordinanza di demolizione
Avv. Giuseppe Bruno - 19/10/2017
TAR Trentino Alto Adige, Bolzano, Sentenza n. 273/2017

Autovelox: la taratura c'è, ma il verbale è nullo.
Avv. Marco Antonio Maria Foscarini - 10/10/2017
Giudice di Pace di Firenze, Sentenza n. 2468 del 22/09 - 03/10/2017

Limiti al sindacato delle Sezioni Unite sulle questioni di giurisdizione relative alle decisioni del giudice speciale.
Avv. Giuseppe Bruno - 27/09/2017
Cassazione Civile, Sezioni Unite, 25.9.2017, n. 22251, pres. Amoroso, rel. Lombardo

Giudizi in materia di trasparenza amministrativa: il Codacons può intervenire
Avv. Giuseppe Bruno - 22/09/2017
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, Ordinanza, 19.9.2017, n. 9828

Contestazioni del punteggio attribuito in appalti e concorsi: quando è inammissibile per genericità?
Avv. Giuseppe Bruno - 03/09/2017
Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza 1 settembre 2017, n. 4158

I limiti dimensionali dei ricorsi innanzi ai Giudici amministrativi
Avv. Mariangela Cianci - 23/06/2017
Consiglio di Stato, sez. V, n° 2852 del 12.06.2017

Procura alle liti nel PAT
Avv. Mariangela Cianci - 08/05/2017
T.A.R. Campania - Napoli, sez. VIII, n° 2420 del 05.05.2017

Giurisdizione per inadempimenti nella fase di esecuzione anticipata del contratto: a chi spetta?
Avv. Giuseppe Bruno - 06/05/2017
TAR Calabria, Reggio Calabria, Sentenza del 4 maggio 2017, numero 425

Richiesta di cancellazione delle espressioni offensive e questione di giurisdizione: quale va esaminata prima?
Avv. Giuseppe Bruno - 06/05/2017
TAR Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, Sentenza del 4 maggio 2017, numero 425

Sulle conseguenze della mancanza della firma digitale atti depositati successivamente all'entrata in vigore del PAT
Avv. Mariangela Cianci - 19/04/2017
Consiglio di Stato, sez. IV, n° 1541 del 04.04.2017

FOIA (Freedom of Informaction Act): accesso generalizzato ai servizi delle PA (dlgs. 97/2016) - Linee Guida
Avv. Maria Vittoria Morselli - 06/01/2017
Consiglio dell’Anac (Autorità Anticorruzione) ha approvato il 28 dicembre 2016 con delibera n. 1309 le Linee guida con l’indicazioni operative per l’attuazione del FOIA. Studio legale www.molegale.it

Ricorso alla documentazione caratteristica nelle Forze Armate (scheda valutativa annullata)
Avv. Maria Vittoria Morselli - 25/09/2016
Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Prima Sezione, Sent. n. 1693/08 - Studio legale www.molegale.it

Interdittiva antimafia e risoluzione contratto di appalto
Avv. Michele Marra - 15/10/2013
Consiglio di Stato Sezione V sentenza del 9\9\2013 numero 4467

Danno non patrimoniale, danno conseguenza, prova, presunzioni, handicap Consiglio di Stato , sez. VI, sentenza 30.04.2013 n° 2373
Avv. Angelo Forte - 18/07/2013
Consiglio di Stato , sez. VI, sentenza 30.04.2013 n° 2373

RISARCIMENTO DEL DANNO CURRICULARE subito da concorrente a procedura di gara relativa agli incarichi di Direttore dei lavori.
Avv. Luigia Castigliego - 09/07/2013
TAR Toscana, Sede Firenze, Sez.II,sentenza n. 1026 del 05.07.2013

Diritto allo scorrimento in graduatoria: decide il giudice ordinario Consiglio di Stato , sez. III, sentenza 21.05.2013 n° 2754
Avv. Angelo Forte - 17/06/2013
Consiglio di Stato , sez. III, sentenza 21.05.2013 n° 2754

Omessa comunicazione dell'avvio del procedimento: il provvedimento espropriativo è illegittimo.
Avv. Luigia Castigliego - 06/06/2013
Consiglio Stato, Sez. III, sentenza n. 3048 del 04.06.2013

Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica:a chi chiedere l'ottemperanza?
Avv. Luigia Castigliego - 09/05/2013
Consiglio di Stato , Adunanza Plenaria, sent n. 9 del 06.05.2013

IL DANNO DA RITARDO "PURO" va risarcito.
Avv. Luigia Castigliego - 07/05/2013
Tar Sicilia-Palermo- Sez.II. sent. n. 828 del 16.04.2013

INAMMISSIBILITA' DEL RICORSO STRAORDINARIO in materia di pubblico impiego privatizzato
Avv. Luigia Castigliego - 01/05/2013
Cons. Stato, Sez. I, parere definitivo n. 1767 del 15.04.2013

PROCESSO AMMINISTRATIVO:La revocazione è un rimedio eccezionale che non può costituire un terzo grado di giudizio.
Avv. Luigia Castigliego - 30/04/2013
Consiglio Stato, Sez. VI, sent. n. 2338 del 29.04.2013
Più letti ultimi 30 giorni
- I termini per il deposito di memorie e documenti si calcolano dalla data dell'udienza di rinvio e non dalla data origina...
- Per le controversie in materia di appalto, è competente il Giudice del luogo ove ha sede la tesoreria dell'Ente opponent...
- Ricorso alla documentazione caratteristica nelle Forze Armate (scheda valutativa annullata)
- Il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni di ammissibilità del ricorso cumulativo nel processo amministrativo e ne s...
- Autovelox: la taratura c'è, ma il verbale è nullo.
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Stefania Aulicino - Caserta, CE
Laureata all'Università di Napoli Federico II nel 1995 ed abilitata alla profess...
-
Avv. Domenico Piccolo - Reggio Calabria, RC
Avvocato, iscritto all'Albo professionale del Foro di Reggio Calabria, offro att...
-
Avv. Diana Parisi - Sondrio, SO
L'avvocato Parisi Diana segue personalmente le cause in materia di separazione d...
-
Angela Allegria, avvocato e pubblicista, ha conseguito i master in diritto e con...
-
Avv. Agostino Cucuzza - Bovalino, RC
L'Avv. Agostino Cucuzza, esercita la propria attività professionale presso il su...