Revoca porto d'armi per guida in stato di ebbrezza, se l'episodio non si ripete non è automatico stabilire la pericolosità sociale del possessore
T.A.R. Lombardia, Sez. Prima, sent. n. 539/22 del 23/02/2022
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 201 volte dal 02/04/2022
Il Questore di Varese revocava la licenza di porto d’armi per uso caccia rilasciata al ricorrente, a causa di un incidente stradale dallo stesso provocato, mentre si trovava in stato di ebbrezza alcolica, venendo perciò condannato, con decreto penale di condanna, all’ammenda, con sospensione condizionale della pena.
Il giudizio dell'autorità di pubblica sicurezza è certo connotato da ampia discrezionalità, sindacabile solo a fronte di vizi che afferiscano all’abnormità, alla palese contraddittorietà, all'irragionevolezza, illogicità, arbitrarietà, o travisamento dei fatti.
Nella specie, però, l’episodio in cui il ricorrente ha riportato uno stato di alterazione psicofisica è rimasto isolato, non essendo incorso in ulteriori condotte tali da ingenerare dubbi sulla sua idoneità all’uso delle armi, ciò che l’Amministrazione non ha tuttavia minimamente valutato.
Dalla singola violazione del codice stradale per guida alterata, non può conseguire automaticamente anche un divieto generale di detenzione delle armi, laddove la motivazione addotta, come avvenuto nel caso di specie, non supporti adeguatamente un giudizio di pericolosità sociale dell'interessato per l'ordine e la sicurezza pubblica, non rendendo infatti verosimile un giudizio prognostico ex ante circa la sopravvenuta inaffidabilità del ricorrente.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1560 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno, la mera condanna non implica pericolosità sociale (tanto meno la denuncia non seguita da ...
Letto 203 volte dal 16/10/2016
-
Rinnovo permesso di soggiorno, la pendenza dell'affidamento in prova in alternativa alla detenzione impone di sospendere...
Letto 282 volte dal 30/09/2016
-
Diritto al ricongiungimento familiare, in favore del marito da far entrare, per la straniera che ha ricevuto alcune cond...
Letto 282 volte dal 06/03/2013
-
L'ordine di demolizione di opere realizzate in violazione al PRG va rivolto solo al conduttore dell'immobile in irregola...
Letto 63 volte dal 06/04/2022
-
Nessun diritto al contributo di solidarietà al conduttore ERP, se risulta proprietario di altri appartamenti, dati in af...
Letto 33 volte dal 06/04/2022