Mancato godimento del riposo settimanale: sì al risarcimento per usura psicofisica
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, Sentenza del 19 aprile 2013, n. 7
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 383 volte dal 04/07/2013
Nell’ipotesi in cui il dipendente pubblico chieda in giudizio il risarcimento per danno da usura psicofisica, deducendo che tale danno sia stato provocato dal frequente mancato godimento del riposo settimanale, reiterato nell’arco di un notevole periodo complessivo di tempo, senza che egli abbia fruito di riposo compensativo ed ancorché abbia percepito le previste maggiorazioni retributive per lo svolgimento di attività lavorativa in giorno festivo, deve ritenersi soddisfatto dal ricorrente l’onere di allegazione concernente sia l’oggetto della domanda che le circostanze costituenti il fatto-base su cui essa si fonda, sicché il giudice possa far ricorso alle presunzioni, basate sulle regole di esperienza, per ritenere provato il fatto-conseguenza del pregiudizio subìto dall’istante.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Massimo Barrile
Studio Legale Massimo Barrile E Roberto Croce - Palermo, PA
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Successione di più contratti di lavoro a termine con una agenzia di pubblica amministrazione.
Letto 62 volte dal 12/02/2022
-
Disciplina relativa ai diritti compensi e proventi percepiti dal personale dell'Amministrazione dello Stato
Letto 427 volte dal 07/09/2013
-
Dipendente pubblico part-time non può far l’avvocato
Letto 315 volte dal 13/06/2013
-
Pubblico impiego: responsabilità della Pa per uso illecito di contratti a termine
Letto 289 volte dal 23/05/2013
-
La pausa caffé ad inizio turno non è un diritto del dipendente
Letto 243 volte dal 21/04/2013