Incompatibilità avvocato e dipendente pubblico part-time: decide la Corte Costituzionale
Cassazione Civile , SS.UU., ordinanza 27.02.2012 n° 2929
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 1050 volte dal 10/05/2012
Il pubblico dipendente, con una tipologia contrattuale part time, viene cancellato dall’albo forense; ciò avviene ad opera della legge 25 novembre 2003, n. 393, che stabilisce l’incompatibilità tra le due attività. La decisione del ricorso presentato dall’avvocato deve, però, essere sospesa fino alla decisione della Consulta; rimane, quindi, iscritto nell’albo professionale. La sopra menzionata legge 2003, ha stabilito una incompatibilità fra le due attività concedendo tre anni di tempo (dalla data di entrata in vigore della stessa legge) per esercitare il diritto di scelta. La normativa ha efficacia retroattiva; l’avvocato si vede cancellare dall’albo forense. Occorre, però, attendere che si esprima la Corte Costituzionale; sempre la Cassazione aveva già in precedenza, avuto modo di ritenere “non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della legge n. 339/03, artt. 1 e 2, nella parte in cui non prevedono che il regime di incompatibilità stabilito dall'art. 1 non si applichi ai dipendenti pubblici a tempo parziale ridotto non superiore al 50 per cento del tempo pieno, già iscritti negli albi degli avvocati, alla data di entrata in vigore della medesima legge n. 339/03, prevedendo invece, all'art. 2, solo un breve periodo di “moratoria” per l'opzione imposta tra impiego ed esercizio della professione per contrasto, nei sensi di cui in motivazione, con gli artt. 3, 4, 35 e 41 Cost.” (Cass. 24689/2010).
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Roberto Loffredo
Studio Legale Dragone e Avvocati Associati Loffredo e Cestaro - Venezia, VE
Cerca il tuo avvocatoAvv. Massimo Sartorio d'Analista
Studio Legale Sartorio D'analista - Napoli, NA
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Successione di più contratti di lavoro a termine con una agenzia di pubblica amministrazione.
Letto 62 volte dal 12/02/2022
-
Disciplina relativa ai diritti compensi e proventi percepiti dal personale dell'Amministrazione dello Stato
Letto 427 volte dal 07/09/2013
-
Mancato godimento del riposo settimanale: sì al risarcimento per usura psicofisica
Letto 383 volte dal 04/07/2013
-
Dipendente pubblico part-time non può far l’avvocato
Letto 315 volte dal 13/06/2013
-
Pubblico impiego: responsabilità della Pa per uso illecito di contratti a termine
Letto 289 volte dal 23/05/2013