Illegittimo il licenziamento della lavoratrice madre che rifiuta il turno notturno
Cassazione Civile , sez. lavoro, sentenza 14.11.2011 n° 23807
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 594 volte dal 01/05/2012
E’ necessaria la prova dell’impossibilità di ricollocare la lavoratrice madre presso un turno diverso per considerare legittimo il licenziamento della donna, per giustificato motivo oggettivo, che rifiuti di svolgere le proprie mansioni in orario notturno. Si trattava di una lavoratrice, madre di un bambino di età inferiore ai tre anni, addetta al servizio di pulizia di macchinari con contratto part-time in orario diurno, destinata, a seguito di un periodo di cassa integrazione, ad eseguire tali mansioni in orario notturno.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Rosita Damiani
Francesco Migheli & Rosita Damiani Avvocati Associati - Moncalieri, TO
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Contratto di lavoro intermittente stipulato con persona con età superiore a quella prevista dalla legge.
Letto 49 volte dal 18/02/2022
-
Silenzio inadempimento sulla Sanatoria 2012: si decida entro 30 giorni
Letto 212 volte dal 24/02/2015
-
Reintegra: è necessaria la forma scritta, se il lavoratore chiede chiarimenti sulle mansioni da svolgere
Letto 408 volte dal 28/12/2013
-
Abbandono abituale del posto di lavoro: sì al licenziamento in tronco
Letto 188 volte dal 27/11/2013
-
Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro
Letto 598 volte dal 16/11/2013