Emersione colf/badanti: la Prefettura deve valutare la possibilità di subentro di un nuovo datore di lavoro
TAR Lombardia, Sezione di Brescia, Sentenza del 13 ottobre 2010, n. 4168
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 1029 volte dal 29/11/2011
massima: In ogni caso, la peculiarità della fattispecie all'esame, nella quale l'effettività del rapporto è stata riconosciuta dallo stesso datore di lavoro, avrebbe dovuto indurre lo SUI a verificare l'effettività dell'attività di lavoro svolta dell'altro straniero e comunque ad esaminare la possibilità, non espressamente esclusa dalla norma di legge, di operare il subentro del nuovo datore di lavoro nel rapporto.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
[...]
per l'annullamento
del decreto prot. 109818 del 10/5/2010, notificato in data 23/6/2010, recante rigetto dell'istanza di emersione dal lavoro irregolare presentata dal sig. Xxxxx a favore del ricorrente, nonchè di ogni altro atto connesso.
[...]
Lo SUI della Prefettura di Brescia ha rigettato la domanda di emersione ex art. 1 ter L. n. 102 del 2009 (recte D.L. 1.7.2009 n. 78 conv. in L. 3 agosto 2009, n. 102) presentata dall'odierno ricorrente, rilevando che il datore di lavoro Yyyy risultava aver presentato due istanze di emersione di lavoro domestico irregolare (una con Xxxxx e una con Zzzzz), sicchè – in applicazione di quanto disposto dal comma 2, lett. B) del cit. Art. 1 ter, che prevede la sanabilità di un lavoratore extracomunitario per nucleo familiare non è possibile accogliere altre domande, una volta che è stata già accolta quella presentata per prima in ordine temporale (quella a nome Zzzzz).
Con il ricorso in esame, Xxxxx evidenzia di aver prestato servizio presso l'abitazione di Yyyyy da gennaio 2009 a Natale del 2009 e di essere in grado di fornire indizi in grado di confermare l'effettività del servizio prestato (allegando fotocopia dela corrispondenza indirizzata ad Yyyy che egli ritirava presso l'abitazione del predetto in Contrada delle Cossere), di essere stato vittima di una truffa da parte del medesimo (per la quale ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica di Brescia) e di aver ottenuto da Wwwww dichiarazione con la quale questi si dichiara disponibile ad operare il subentro nel detto rapporto di lavoro, istanza trasmessa con raccomandata pervenuta allo SUI il 23.2.2010.
[...]
Il ricorso risulta fondato.
Lo stesso provvedimento impugnato evidenzia che esiste agli atti "dichiarazione presentata allo Sportello Unico Immigrazione e datata 22/03/2010 con la quale Yyyyy conferma di avere impiegato il sig. Xxxxx con la qualifica di addetto al lavoro domestico fino al 31/01/2010".
Se è vero che la norma di legge espressamente restringe ad un solo lavoratore per nucleo familiare, va rilevato che il criterio di priorità meramente temporale è infatti stato introdotto solamente dalla norma interna nel silenzio della norma di rango legislativo.
In ogni caso, la peculiarità della fattispecie all'esame, nella quale l'effettività del rapporto è stata riconosciuta dallo stesso datore di lavoro, avrebbe dovuto indurre lo SUI a verificare l'effettività dell'attività di lavoro svolta dell'altro straniero Zzzzz) e comunque ad esaminare la possibilità, non espressamente esclusa dalla norma di legge, di operare il subentro del nuovo datore di lavoro nel rapporto.
Nei sensi di cui sopra il provvedimento di diniego di sanatoria va annullato per difetto di istruttoria, con obbligo dell'intimata Amministrazione di rideterminarsi sulla domanda.
[...]
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
definitivamente pronunciando sul ricorso in epigrafe, lo accoglie e, per l'effetto, annulla l'atto impugnato.
[...]
Così deciso in Brescia nella camera di consiglio del giorno 13 ottobre 2010 [...].
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Sante Murano
Studio Legale Avv. Sante Murano - San Nicandro Garganico, FG
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Contratto di lavoro intermittente stipulato con persona con età superiore a quella prevista dalla legge.
Letto 49 volte dal 18/02/2022
-
Silenzio inadempimento sulla Sanatoria 2012: si decida entro 30 giorni
Letto 212 volte dal 24/02/2015
-
Reintegra: è necessaria la forma scritta, se il lavoratore chiede chiarimenti sulle mansioni da svolgere
Letto 408 volte dal 28/12/2013
-
Abbandono abituale del posto di lavoro: sì al licenziamento in tronco
Letto 188 volte dal 27/11/2013
-
Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro
Letto 598 volte dal 16/11/2013