Sì ad indennità di accompagnamento anche senza carta di soggiorno
Corte Cost., Sentenza del 15 marzo 2013, n. 40
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 201 volte dal 11/05/2013
L’indennità di accompagnamento spetta a tutti gli immigrati che siano regolari ed in possesso dei requisiti sanitari necessari e non solamente a quelli che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno). Diversamente, si giungerebbe ad una discriminazione e disparità di trattamento in ordine ai diritti fondamentali della persona tra cittadini italiani e cittadini stranieri, rappresentando una violazione del diritto alla salute tutelato costituzionalmente.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Allo straniero servono 2000 euro per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Revoca misure accoglienza, non vi è pericolosità sociale solo per effetto di una denuncia
Letto 39 volte dal 22/03/2022
-
Revoca misure di accoglienza, se il soggetto è vulnerabile, essa non è possibile.
Letto 45 volte dal 02/03/2022
-
La domanda di cittadinanza va decisa entro 730 giorni (sentenza storica)
Letto 40 volte dal 11/02/2022
-
Cittadinanza italiana, non può essere negata solo sulla base di una condanna penale, peraltro risalente nel tempo
Letto 212 volte dal 28/01/2017