Pubblicazioni matrimonio coppia mista, anche se manca nulla osta dell'autorità straniera marocchina
Trib. Macerata, ordinanza del 15 maggio 2013
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 208 volte dal 15/06/2013
Si ordina al competente Ufficiale di stato civile di procedere alle pubblicazioni del matrimonio anche in difetto del nulla osta dell’autorità straniera. Costituisce fatto notorio che le Autorità consolari marocchine, in caso di diniego del nulla osta per mancanza della conversione all’islam da parte del futuro sposo, non rilascino una certificazione attestante le motivazioni del diniego alla richiesta di nulla osta, di tal ché, in tali casi, l’Ufficiale di stato civile non è posto nelle condizioni di considerare come non apposte condizioni al matrimonio contrarie all’ordine pubblico italiano, rimanendo quindi di fatto preclusa l’esecuzione delle pubblicazioni. In tale frangente, laddove non risulti l’esistenza di impedimenti al matrimonio differenti da quello religioso, si rende necessario l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria all’esecuzione delle pubblicazioni, restando altrimenti irrimediabilmente pregiudicato l’esercizio di un diritto costituzionalmente tutelato nell’ordinamento giuridico italiano.
TRIBUNALE DI MACERATA
Il Tribunale, riunito in camera di consiglio [...]
Esaminati gli atti del procedimento promosso da Xxx, nato a...., e da Yyy, nata a Casablanca (Marocco), avverso l'atto dell'Ufficiale di stato civile del Comune di Civitanova Marche, con il quale è stata respinta a richiesta delle parti di procedere alla pubblicazione del loro matrimonio, attesa la mancanza del nulla osta da parte dell'autorità consolare del Paese di origine della nubenda Yyy.
[...] rilevato che costituisce fatto notorio che le Autorità consolari marocchine, in caso di diniego del nulla osta per mancanza della conversione all’islam da parte del futuro sposo (requisito richiesto dalla legislazione del Marocco affinchè una cittadina marocchina contragga matrimonio con cittadino straniero), non rilascino una certificazione attestante le motivazioni del diniego alla richiesta di nulla osta, di tal ché, in tali casi, l’Ufficiale di stato civile non è posto nelle condizioni di considerare come non apposte [...] condizioni al matrimonio contrarie all’ordine pubblico italiano, rimanendo quindi di fatto preclusa l’esecuzione delle pubblicazioni;
ritenuto, tuttavia, che anche in caso di assenso di un formale diniego del nulla osta, specificamente motivato con la mancanza di conversione all'Islam del nubendo, debba essere comunque autorizzata dall'autorità giudiziaria l'esecuzione delle pubblicazioni, laddove non risulti l'esistenza di impedimenti al matrimonio differenti da quello religioso, restando altrimenti irrimediabilmente pregiudicato l’esercizio di un diritto costituzionalmente tutelato nell’ordinamento giuridico italiano;
rilevato che, nel caso di specie, può ritenersi provato (in virtù del fatto notorio di cui sopra) che la carenza del nulla osta da parte delle Autorità marocchine dipenda dalla mancanza di conversione all'Islam del Xxx, in assenza di impedimenti al matrimonio differenti da quello religioso;
ritenuto che un ostacolo di tal genere non possa che collidere con l'ordinamento giuridico italiano, risolvendosi in una gravissima limitazione all'esercizio di un diritto fondamentale, tutelato a livello costituzionale;
rilevata l'assenza di alcun impedimento alla celebrazione del matrimonio;
rilevato che sia il ricorrente sia la futura sposa risultano godere di libertà di stato;
ritenuto che ciò dia fondamento al potere dell'autorità giurisdizionale italiana di autorizzare comunque l'esecuzione delle pubblicazioni da parte dell'Ufficiale di stato civile competente, e poi la celebrazione del matrimonio;
[...]
in accoglimento del ricorso,
ordina
al competente Ufficiale di stato civile di procedere alle pubblicazioni del matrimonio tra Xxx [...] e Yyy [...] anche in difetto del nulla osta dell'autorità straniera.
[...]
Macerata, lì 15.5.2013.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Decreto Flussi 2023-2025
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Cauzione al richiedente asilo.
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Permesso di soggiorno per i familiari extra-UE dei cittadini comunitari che risiedono nel proprio Paese
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Non occorre progetto per i minori stranieri "comunque affidati" (ma non "non accompagnati"), per la conversione in perme...
Letto 40 volte dal 09/03/2022
-
Sanatoria 2012, la Prefettura competente a decidere sulla domanda è quella istituita nella provincia in cui ricade il lu...
Letto 34 volte dal 02/03/2022