Se lo straniero ha subìto un decreto di espulsione sotto falso nome, bisogna approfondire la ragione della falsa generalità, prima di negare il permesso di soggiorno
TAR Lazio, Sezione Prima (Staccata di Latina), sentenza del 4 maggio 2012, n. 347
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 316 volte dal 23/03/2013
E’ illegittimo il rigetto della domanda di rilascio di permesso di soggiorno per motivi di lavoro stagionale, opposto a cittadino straniero attinto da decreto di espulsione. L’esistenza di un decreto di espulsione per condizione di clandestinità sotto altro nominativo non può costituire condizione da sola atta a sorreggere la motivazione di un diniego di rilascio di permesso di soggiorno, ove manchino accertamenti più approfonditi circa l’origine dell’alias se cioè esso sia il risultato della volontà del dichiarante di fornire false generalità e non piuttosto un errore materiale di trascrizione dei dati correttamente riferiti, oppure manchino accertamenti più approfonditi sulla compatibilità dell’espulsione con le ragioni sopravvenute che hanno comportato, a suo tempo, il rilascio del titolo successivo all’ingresso.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
sezione staccata di Latina (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
[...]
per l'annullamento, previa sospensiva, del provvedimento [...] emesso dalla Questura di Latina il 7.11.2008 e notificato all’interessato il 13.1.2009, con il quale è stato rifiutato al ricorrente il permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato.
Visto, il ricorso regolarmente notificato a mezzo servizio postale e depositato il aprile 2009, con cui il sig. Xxx (cittadino indiano) ha impugnato il provvedimento descritto in epigrafe, col quale il Questore di Latina ha respinto la domanda di permesso di soggiorno elettronico per motivi di lavoro stagionale inoltrata il 21.5.2008, con la motivazione che l’istante a seguito di riscontri fotodattiloscopici è risultato annoverare l’alias Yyy, sotto il quale è destinatario di decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Latina il 13.2.2004, con contestuale ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro cinque giorni;
[...]
Ritenuto, il ricorso meritevole di accoglimento, in quanto - secondo l’orientamento giurisprudenziale condiviso dal Collegio - l’'esistenza di un decreto di espulsione per condizione di clandestinità sotto altro nominativo non può costituire condizione da sola atta a sorreggere la motivazione di un diniego di rilascio di permesso di soggiorno, ove manchino accertamenti più approfonditi circa l’origine di tale alias se cioè esso sia il risultato della volontà del dichiarante di fornire false generalità e non piuttosto un errore materiale di trascrizione dei dati correttamente riferiti, oppure manchino accertamenti più approfonditi sulla compatibilità dell'espulsione con le ragioni sopravvenute che hanno comportato, a suo tempo, il rilascio del titolo successivo all'ingresso (cfr. T.A.R. Lazio Latina, sez. I, 15.4.2009, n. 316; T.A.R. Molise Campobasso, sez. I, 18 febbraio 2008 , n. 58);
Ritenuto, in conclusione che il ricorso deve essere accolto con conseguente annullamento dell’atto impugnato;
[...]
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione Prima) definitivamente pronunciando sul ricorso ... lo accoglie e, per l’effetto, annulla il provvedimento impugnato.
[...]
Così deciso in Latina nella camera di consiglio del giorno 5 aprile 2012 [...]
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato, un rapporto di lavoro sopravvenuto permette di superare un potenzi...
Letto 59 volte dal 06/04/2022
-
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, contratto di locazione e certificazione comunale di idoneità...
Letto 44 volte dal 06/04/2022
-
Revoca carta di soggiorno illegittima sulla base di una mera condanna per spaccio. Occorre valutazione in concreto.
Letto 54 volte dal 04/04/2022
-
Diniego rilascio permesso soggiorno per lavoro domestico da Sanatoria 2009, illegittimo se l'emersione del rapporto è an...
Letto 54 volte dal 02/04/2022
-
Diniego rinnovo permesso soggiorno per lavoro autonomo, illegittimo per condanna risalente, senza valutazione comparatis...
Letto 46 volte dal 31/03/2022