La segnalazione del SIS da un altro Paese UE non comporta automaticamente il diniego di rinnovo di pds italiano, ma necessita un previo contatto fra i due Paesi
Cons. Stato, Sez. III, sent. n. 1837/16 del 14/04/2016
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 41 volte dal 17/10/2018
Ai sensi dell’art. 25 della convenzione di Schengen “qualora una Parte contraente preveda di accordare un titolo di soggiorno ad uno straniero segnalato ai fini della non ammissione, essa consulta preliminarmente la Parte contraente che ha effettuato la segnalazione e tiene conto degli interessi di quest'ultima.
“Se il titolo di soggiorno viene rilasciato, la Parte contraente che ha effettuato la segnalazione procede al ritiro di quest'ultima ma può tuttavia iscrivere lo straniero nel proprio elenco delle persone segnalate.”
“Qualora risulti che uno straniero titolare di un titolo di soggiorno in corso di validità rilasciato da una delle Parti contraenti è segnalato ai fini della non ammissione, la Parte contraente che ha effettuato la segnalazione consulta la Parte che ha rilasciato il titolo di soggiorno per stabilire se vi sono motivi sufficienti per ritirare il titolo stesso”.
La norma, quindi, non attribuisce affatto un rilievo automatico alla segnalazione, ma consente l’attivazione di un contraddittorio al fine di chiarire il significato della medesima.
Nel caso di specie tale contraddittorio si appalesa necessario, in ragione della particolarità del caso di specie, che presenta degli aspetti tali da dare adito a dubbi.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1490 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo pds lavoro subordinato, anche se reddito insufficiente perchè rapporto lavorativo sorto da poco tempo, occorre p...
Letto 92 volte dal 27/11/2018
-
Rinnovo p.d.s. per lavoro autonomo, il limite di reddito non è quello dell'esenzione dalla spesa sanitaria, ma quello pi...
Letto 76 volte dal 26/11/2018
-
Riconoscimento cittadinanza italiana, spese per ricorso al TAR vanno rimborsate, se non indicate circostanze concrete pe...
Letto 140 volte dal 24/05/2018
-
Rinnovo permesso di soggiorno lavoro, anche i redditi da lavoro in nero sono utili per il requisito reddituale
Letto 170 volte dal 24/05/2018
-
Domanda di conversione permesso da tirocinio a lavoro, anche se tardiva è ammissibile, termine non perentorio finchè la ...
Letto 86 volte dal 24/05/2018