Illegittimo diniego di nulla osta all'ingresso per lavoro, sulla base di un "parere per false assunzioni"
TAR Piemonte, Sezione Seconda, Sentenza del 17 dicembre 2011, n. 1305
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 611 volte dal 26/03/2012
E’ illegittimo, per difetto di motivazione, il provvedimento col quale l’Amministrazione non ha accolto l’istanza, relativa all’ingresso in Italia di una cittadina peruviana da assumere quale collaboratrice domestica, a causa di un “parere contrario per segnalazione false assunzioni”. Infatti, la formula “parere contrario per segnalazione false assunzioni” risulta generica ed apodittica, priva di alcun concreto riferimento al tipo di segnalazioni giunte all’Amministrazione, al contenuto ed alla provenienza delle stesse.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
[...]
per l'annullamento
del provvedimento dello sportello Unico per l'Immigrazione di Torino [...] , e avverso gli atti ad esso connessi antecedenti e susseguenti.
[...]
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue
FATTO
Con ricorso notificato il 23.04.2010 la sig.ra Xxx ha chiesto al Tribunale di annullare, previa sospensione dell’efficacia, il provvedimento con il quale, il 25.02.2010, lo Sportello Unico per l’Immigrazione di Torino aveva rigettato la sua istanza relativa alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2007 ed all’assunzione della lavoratrice domestica peruviana sig.ra Yyy.
Avverso l’atto impugnato la ricorrente ha lamentato violazione di legge, eccesso di potere, carenza di motivazione ed ingiustizia manifesta.
[...]
DIRITTO
Con il ricorso in epigrafe la sig.ra Xxx ha lamentato l’illegittimità del provvedimento impugnato, nel quale l’Amministrazione non ha accolto la sua istanza, relativa all’ingresso in Italia di una cittadina peruviana da assumere quale collaboratrice domestica, a causa di un “parere contrario per segnalazione false assunzioni”.
Il ricorso è fondato e meritevole di accoglimento: come già evidenziato nell’ordinanza di accoglimento della sospensiva, nel caso in esame lo Sportello Unico non risulta aver adeguatamente e sufficientemente motivato l’atto adottato, che appare basato su una formula (“parere contrario per segnalazione false assunzioni”) generica ed apodittica, priva di alcun concreto riferimento al tipo di
segnalazioni giunte all’Amministrazione, al contenuto ed alla provenienza delle stesse (elementi, del resto, non chiariti neppure nel corso dell’istruttoria, nella quale l’Amministrazione si è limitata a
produrre la medesima documentazione già depositata in atti).
Da qui, come detto, la fondatezza del dedotto vizio di carenza di motivazione, con assorbimento di ogni altra censura.
[...]
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando, accoglie il ricorso e, per l’effetto, annulla il provvedimento impugnato;
[...]
Così deciso in Torino nella camera di consiglio del giorno 23 novembre 2011 [...]
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro subordinato, un rapporto di lavoro sopravvenuto permette di superare un potenzi...
Letto 59 volte dal 06/04/2022
-
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, contratto di locazione e certificazione comunale di idoneità...
Letto 44 volte dal 06/04/2022
-
Revoca carta di soggiorno illegittima sulla base di una mera condanna per spaccio. Occorre valutazione in concreto.
Letto 54 volte dal 04/04/2022
-
Diniego rilascio permesso soggiorno per lavoro domestico da Sanatoria 2009, illegittimo se l'emersione del rapporto è an...
Letto 54 volte dal 02/04/2022
-
Diniego rinnovo permesso soggiorno per lavoro autonomo, illegittimo per condanna risalente, senza valutazione comparatis...
Letto 46 volte dal 31/03/2022