Se la Norma tributaria è incerta, non si applicano le sanzioni fiscali
Cassazione Civile, Sezione Tributaria, sentenza del 23 marzo 2012, n. 4685
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 467 volte dal 23/07/2012
L'art. 6, comma 2 del D.Lgs. n. 472/97, in tema di “cause di non punibilità”, concernenti l'irrogazione di sanzioni amministrative, afferma che “non è punibile l'autore della violazione quando essa è determinata da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione delle disposizioni alle quali si riferiscono, nonché da indeterminatezza delle richieste di informazioni o dei modelli per la dichiarazione e il pagamento”. In buona sostanza, la normativa de qua offre la possibilità di disapplicare una sanzione non penale, qualora la violazione derivi da circostanze di incertezza (oggettiva), tali da ammettere interpretazioni diverse o che possano ostacolare l'individuazione certa di un significato sufficientemente definito.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Rinnovo permesso di soggiorno per lavoro autonomo, la dichiarazione dei redditi presentata in ritardo è comunque valida ...
Letto 292 volte dal 18/11/2015
-
La frode carosello può essere provata anche con presunzioni semplici
Letto 511 volte dal 27/07/2012
-
Se la norma tributaria è incerta, in quali casi non si applicano le sanzioni ?
Letto 464 volte dal 26/07/2012
-
Decreto Flussi 2023-2025
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023
-
Allo straniero servono 2000 euro per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale
[New]
Letto 0 volte dal 13/11/2023