Deducibilità dei costi di sponsorizzazione sostenuti a favore di terzi
Cassazione Civile, Sezione Tributaria, sentenza del 16 novembre 2011, n. 24065
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 543 volte dal 22/06/2012
Cassazione Civile, Sezione Tributaria, sentenza del 16 novembre 2011, n. 24065 E' sempre ammissibile (nonché legittima) la deducibilità delle spese ai fini di sponsorizzazione, qualora il soggetto passivo comprovi in maniera decisiva la sussistenza del noto principio di inerenza, nonché la congruità della spesa gravata sulla società accertata, in proporzione ai ricavi ottenuti nei periodi successivi all'investimento promozionale.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Revisione delle tasse e dei diritti marittimi
Letto 643 volte dal 02/02/2014
-
Ordinamento del Corpo della guardia di finanza
Letto 1024 volte dal 22/11/2013
-
Non si paga l’IRAP se si ha un praticante nello studio professionale
Letto 197 volte dal 27/09/2013
-
Avvocato che svolge attività per studio associato non paga l’Irap
Letto 202 volte dal 11/05/2013
-
É possibile opporsi al classamento dell'immobile se la rendita catastale è stata determinata senza rispettare tutti i cr...
Letto 863 volte dal 11/09/2012