É possibile opporsi al classamento dell'immobile se la rendita catastale è stata determinata senza rispettare tutti i criteri necessari
Cassazione Civile, Sezione Tributaria, sentenza del 6 giugno 2012, n. 9113
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 863 volte dal 11/09/2012
La Cassazione individua gli elementi rilevanti per il classamento dell’immobile e per la determinazione della rendita catastale. In particolare, per giungere a tale determinazione è necessario effettuare un’adeguata disamina della realtà di fatto, analizzando elementi come il tessuto urbano di inserimento, il piano di ubicazione ed i servizi strutturati in godimento, lo stato di conservazione dell'unità specifica e del fabbricato di cui fa parte; elementi, tutti, singolarmente e nel loro insieme, rilevanti nell'iter sotteso al classamento ed alla determinazione della rendita.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Revisione delle tasse e dei diritti marittimi
Letto 643 volte dal 02/02/2014
-
Ordinamento del Corpo della guardia di finanza
Letto 1024 volte dal 22/11/2013
-
Non si paga l’IRAP se si ha un praticante nello studio professionale
Letto 197 volte dal 27/09/2013
-
Avvocato che svolge attività per studio associato non paga l’Irap
Letto 202 volte dal 11/05/2013
-
Si paga la TARSU anche per le autorimesse, se non si dà la prova contraria della loro inservibilità
Letto 744 volte dal 11/09/2012