Mantenimento figlio maggiorenne
La normativa di riferimento era costituita dgli art 337 septies c.c. e l'art 155 quinqueis, oggi entrambi abrogati. La giurisprudenza statuisce che il dovere di contribuzione al mantenimento dei figli grava sul genitore non soltanto fino al raggiungimento della maggiore età, bensì si può protrarre in costanza di matrimono e proseguire sino al raggiungimento dell'autosufficienza economica dei figl
Con sentenza nr° 243/2017, il Tribunale di Termini Imerese ha condannato un padre alla corresponsione dell'assegno di mantenimento in favore del figlio maggiorenne, ritenendo che " il dovere di contribuzione del genitore si estingue al raggiungimento dell'autosufficienza economica del figlio".
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Caterina Sonia Pellicanò
Studio Legale Pellicanò - Reggio di Calabria, RC
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 3 articoli dell'avvocato
Valeria Ilardo
-
Divorzio Giudiziale e divisione dei beni comuni
Letto 816 volte dal 05/01/2017
-
Guasto alla linea telefonica
Letto 354 volte dal 28/12/2016
-
Il noleggio degli automobili
Letto 212 volte dal 28/12/2016