Genitori gay dannosi per il bambino? In assenza di prove è un pregiudizio
Cassazione Civile, Sezione Prima, sentenza del 11 gennaio 2013, n. 601
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 241 volte dal 22/02/2013
Deve essere dimostrato il danno per lo sviluppo del minore affidato ad un nucleo familiare omosessuale. Un minore viene affidato ad una famiglia composta da due donne legate da una relazione omosessuale. Il padre, di origine musulmana, agisce in giudizio ritenendo che tale nucleo familiare non sia idoneo, sotto il profilo educativo, a garantire l’equilibrato sviluppo del bambino, in relazione ai diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Secondo i giudici di legittimità, alla base della doglianza del ricorrente non sono poste certezze scientifiche o dati di esperienza, bensì il mero pregiudizio che sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale. In tal modo si dà per scontato ciò che invece è da dimostrare, ossia la dannosità di quel contesto familiare per il bambino.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Caterina Sonia Pellicanò
Studio Legale Pellicanò - Reggio di Calabria, RC
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Responsabilità dei genitori: la probatio diabolica della buona educazione
Letto 248 volte dal 28/03/2014
-
Decadenza dalla potestà sui figli: tribunale ordinario mai competente
Letto 329 volte dal 28/03/2014
-
Indennità di frequenza del minore: non occorre l'ok di giudice tutelare
Letto 774 volte dal 25/02/2014
-
Sì al diritto di scegliere il cognome della madre: Corte Europea condanna l'Italia
Letto 129 volte dal 16/02/2014
-
Dubbi sulla paternità: illegittimo test DNA all’insaputa del figlio
Letto 333 volte dal 12/10/2013