Anche il promotore finanziario è soggetto a fallimento
Cass. Civ., Sez. Sesta, Ordinanza del 18 dicembre 2012, n. 23384
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 275 volte dal 11/05/2013
Il promotore finanziario è la persona fisica che esercita professionalmente come dipendente, agente o mandatario l'offerta fuori sede di servizi finanziari. Assume la qualità di imprenditore nel momento in cui svolge la sua attività sulla base di una propria autonoma organizzazione di mezzi ed a proprio rischio, in quanto gli altri elementi che caratterizzano l'attività di impresa già sono presenti, per definizione, nell'attività del promotore finanziario. Tale attività costituisce impresa commerciale con conseguente assoggettabilità a fallimento di chi la esercita.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Società trasferita all'estero? Sul fallimento decide sempre il giudice italiano
Letto 238 volte dal 24/02/2014
-
Trasferimento immobiliare nell’accordo di separazione è soggetto a revocatoria
Letto 994 volte dal 12/12/2013
-
La liberazione dell’immobile può essere ordinata prima dell’aggiudicazione del bene
Letto 479 volte dal 27/11/2013
-
Società estinta: dichiarazione di fallimento ma entro un anno
Letto 583 volte dal 27/11/2013
-
Fallimento va dichiarato entro l'anno dalla cancellazione della società
Letto 297 volte dal 23/05/2013