Se viene nominato nel testamento, eredita anche il nascituro non concepito alla morte del testatore
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 22 marzo 2012, n. 4621
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 649 volte dal 04/09/2012
A differenza del concepito, il quale ha una capacità di succedere generale ed, essendo abilitato a ricevere non solo per testamento, è un potenziale destinatario anche della vocazione ex lege; il nascituro non ancora concepito ha una capacità di succedere limitata al campo della successione testamentaria, il quale ammette che i figli di una determinata persona vivente al tempo della morte del testatore, benchè non ancora concepiti possano rendersi destinatari di un'attribuzione mortis causa soltanto a fronte di una espressa volontà testamentaria che li contempli.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Testamento olografo invalido se la firma è apposta sulla busta che contiene il testamento
Letto 371 volte dal 27/11/2013
-
Il precedente testamento olografo prevale sull’atto pubblico sottoscritto dal testatore incapace
Letto 377 volte dal 17/05/2013
-
Al coniuge superstite spettano diritti di abitazione e uso dei mobili
Letto 246 volte dal 21/04/2013
-
La divisione ereditaria non viene bloccata, neanche temporaneamente, nel caso dello accertamento della paternità natural...
Letto 374 volte dal 05/02/2013
-
Se manca l'ora della sottoscrizione il testamento pubblico è annullabile
Letto 545 volte dal 04/09/2012