
Se ritiro la posta destinata al defunto divento automaticamente erede?
Avv. Emanuela Timperi - 06/03/2020
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 5995 / 2020

Sulla cointestazione tra più persone di un conto corrente
Avv. Emanuela Timperi - 29/05/2019
Corte di Cassazione Sez. II Civile sentenza n. 11375 / 2019

Fare la voltura catastale equivale ad accettare l'eredità?
Avv. Emanuela Timperi - 27/01/2019
Corte di Cassazine Sez. VI Ordinanza n. 32770/18

Le limitazioni alla pensione di reversibilità sono illegittime
Avv. Federico Baglini - 02/11/2016
Corte Costituzionale, sentenza n. 174 del 14/7/2016

I Patti Successori e la loro Nullità
Avv. Emanuele Dimundo - 31/10/2016
La Corte di Cassazione, sezione II civile, con sentenza 15 luglio 2016, n. 14566, pres. Mazzacane, rel. Scarpa, ha affermato che "configura un patto successorio vietato dall”articolo 458 c.c., l'atto con il quale due soggetti, nella specie, fratello e sorella, si attribuiscano le rispettive quote della proprieta” di un immobile oggetto di futura comunione ereditaria.

In tema d'imposta sulle successioni, la natura e il valore di un terreno derivano dalla qualificazione del PRG, anche se difforme dalle certificazioni catastali
Avv. Michele Corbosiero - 14/01/2016
Corte di Cassazione 23579/2015 del 18/11/2015

Contestazione dell'autenticità del testamento olografo, tra disconoscimento di scrittura privata e querela di falso. La ripartizione dell'onere della prova.
Avv. Fulvia Cognola - 16/06/2015
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 12307 del 15 giugno 2015

Testamento olografo: si può apporre la data sotto la firma?
Avv. Arianna Biviglia - 24/09/2014
Cassazione civile , sez. II, sentenza 03.09.2014 n° 18644

Accetta con beneficio di inventario ma non sfugge al fermo del veicolo
Avv. Angelo Forte - 09/04/2014
Giudice di Pace Palermo, sez. VIII, sentenza 10.03.2014

Legato di somme su conto corrente legittima riscossione diretta dalla Banca
Avv. Angelo Forte - 30/12/2013
Tribunale Taranto, sez. II, ordinanza 05.11.2013 n° 2763

Testamento olografo invalido se la firma è apposta sulla busta che contiene il testamento
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , sez. VI-2, sentenza 01.10.2013 n° 22420

Validità del testamento olografo
Avv. Francesca Pulice - 08/10/2013
CORTE DI CASSAZIONE. SEZ. VI - 2 CIVILE - SENTENZA 1 ottobre 2013, n.22420 - Pres. Goldoni – est. Petitti

Il precedente testamento olografo prevale sull’atto pubblico sottoscritto dal testatore incapace
Avv. Michele Spadaro - 17/05/2013
Cass. Civ., Sez. Seconda, Sentenza del 30 gennaio 2013, n. 2212

Al coniuge superstite spettano diritti di abitazione e uso dei mobili
Avv. Michele Spadaro - 21/04/2013
Cass. Civ., Sezioni Unite, Sentenza del 27 febbraio 2013, n. 4847

Al coniuge superstite spettano diritti di abitazione e uso dei mobili Cassazione civile , SS.UU., sentenza 27.02.2013 n° 4847
Avv. Angelo Forte - 11/03/2013
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 27.02.2013 n° 4847

Nella successione legittima spettano al coniuge del de cuius i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano previsti dall'art. 540 cc
Avv. Massimiliano Solinas - 09/03/2013
Cass. civ. Sez. Unite, 27-02-2013, n. 4847

La divisione ereditaria non viene bloccata, neanche temporaneamente, nel caso dello accertamento della paternità naturale del de cuius su un possibile ulteriore coerede
Avv. Michele Spadaro - 05/02/2013
Cassazione Civile, Sezione Sesta, ordinanza del 5 ottobre 2012, n. 17040

trasmissibile agli eredi il diritto allla percezione degli assegni familiari, anche senza domanda del cuius
Avv. Lorenzo Cuomo - 03/12/2012
Corte di Cassazione Sez. Lavoro 20.11.2012, n. 20405

Va nominato l'amministratore di sostegno all'anziano benestante che ha difficoltà a gestire il suo patrimonio.
Avv. Antonietta Savino - 05/10/2012
Corte di Cassazione Civile n. 16770/2012 Sez. I del 2/10/2012.

Successione: accettazione dell’eredità con beneficio di inventario.
Avv. Antonietta Savino - 24/09/2012
Corte di Cassazione Civile n. 13206/2012 sez. III del 26/7/2012.

Eredità - In una divisione ereditaria, in mancanza di contestazione sulla consistenza delle quote indivise, il sorteggio è il criterio ordinario di assegnazione.
Avv. Fabio Cornacchia - 06/09/2012
Corte di cassazione - Sezione II civile – Sentenza 30 agosto 2012 n. 14713

Se manca l'ora della sottoscrizione il testamento pubblico è annullabile
Avv. Michele Spadaro - 04/09/2012
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 25 maggio 2012, n. 8366

Se viene nominato nel testamento, eredita anche il nascituro non concepito alla morte del testatore
Avv. Michele Spadaro - 04/09/2012
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 22 marzo 2012, n. 4621

Testamento pubblico privo dell'ora di sottoscrizione? Non è nullo, ma annullabile
Avv. Daniela Conte - 27/08/2012
Corte di Cassazione civile, sentenza n. 8366 depositata il 25.05.2012

Quando la scrittura privata può considerarsi testamento ?
Avv. Michele Spadaro - 26/07/2012
Cassazione Civile, Sezione Seconda, sentenza del 28 maggio 2012, n. 8490

Quando la scrittura privata può considerarsi testamento olografo
Avv. Angelo Forte - 16/07/2012
Cassazione civile , sez. II, sentenza 28.05.2012 n° 8490

successione diseredati da testamento olografo
Dott. Carlo Chiarelli - 05/06/2012
cassazione sent 8352.2012

Testamento olografo e successione ereditaria.
Avv. Antonietta Savino - 28/05/2012
Corte di Cassazione n°6576/2012.

SLA: sì al testamento mediante comunicatore oculare
Avv. Michele Spadaro - 28/05/2012
Tribunale Varese, decreto del 12 marzo 2012

Debiti ereditari e beneficio di inventario
Avv. Antonella Pedone - 12/05/2012
Cassazione Civile, sentenza del 19 marzo 2007, n. 6488
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Scioglimento della comunione e litisconsorzio
- La mancata opposizione a decreto ingiuntivo determina l'accettazione tacita dell'eredità
- Quando la scrittura privata può considerarsi testamento ?
- Legato di somme su conto corrente legittima riscossione diretta dalla Banca
- Impugnazione della donazione per incapacità naturale
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Angelo Guglielmi - Monopoli, BA
Avvocato esperto in diritto civile e specializzato nel diritto dei consumatori c...
-
Avv. Mayra Lauletta - Milano, MI
Lo Studio Legale Loreto è una realtà giovane e dinamica che offre la propria att...
-
Avv. Fabio Cornacchia - Roma, RM
L'avv. Fabio Cornacchia si è laureato in Giurisprudenza nell'Università la Sapie...
-
Avv. Piero Provenzani - Caltanissetta, CL, Italia
L'Avv. Piero Provenzani si laurea nel febbraio del 2004, con votazione 105/110, ...
-
Avv. Andrea Zanardi - Milano, MI
Sono l’ Avv. Andrea Zanardi, socio fondatore e cotitolare dello Studio Legale As...